[O.T.] CUBA LIBRE!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#61 Messaggio da balkan wolf »

i negri della sabbia non contano ely :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#62 Messaggio da Squirto »

SexElisa ha scritto:o ripeto solo che nessuno è perfetto: se poi un uomo di governo si misura sulla base delle sue vittime, il peggior "macellaio" contemporaneo si chiama George (lo stupido) Bush. O le vittime del terzo mondo NON contano?
al solito, l'opposizione ideologica, o Castro o Bush.

non pensi anche solo per un attimo che a qualcuno possano non piacere entrambi? e che si puó essere contro Castro per determinati motivi, e contro Bush per altri?

se provi a ragionare un po', noteremo tra l'altro che Bush ha condotto una guerra sporca che non ha fatto altro che rafforzare il terrorismo, e Castro ha fatto e fa uccidere i suoi stessi concittadini, dei cubani come lui (con un enorme difetto... non pensarla come lui).

perchè invece bisogna sempre vedere il mondo in modo ideologico? "o con noi o contro di noi"... ma per favore... :no:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#63 Messaggio da balkan wolf »

ma poi diciamocelo el cabron e il che ( altro supercoglione idolatrato ) erano delle pippe anche come rivoluzionari marxisti

mao e lenin hanno sovvertito ordini conservatori secolari con imprese epiche e popolari con ideologie complesse e raffinate quei 4 barboni cubani hanno solamente scacciato un coglione come batista ( quello con le fiches del casinó ancora in tasca al momento della fuga ) :-) :-)

poi fidel si è seduto peggio del dittatore di bananas di woody allen e quel pirla del che ha inanellato una serie di cazzate ( cogno congo che nel culo te lo pongo :-) ) da manuale fino a farsi seccare da un medico cocainomane ...

HASTA SIEMPRE EL LUGUBRE!!!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#64 Messaggio da Helmut »

balkan wolf ha scritto: mao e lenin hanno sovvertito ordini conservatori secolari con imprese epiche e popolari con ideologie complesse e raffinate

Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...

...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...

...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame... :cry:

...mi sfugge dove stia la complessità  e la raffinatezza... :-D



...che poi i vari Lenin, Mao, Tito, Ho Chi Min, Che, Castro siano diventati delle icone della sinistra dimostra ancora una volta la mia tesi che tra comunisti e cattolici non v'è alcuna differenza...



...entrambi hanno il culto dei santi, vanno in processione e al catechismo...!!!

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#65 Messaggio da balkan wolf »

io parlavo della rivoluzione helmut non dei suoi sviluppi...

concorderai che sovvertire l'ordine millenario dell'impero cinese è un impresa scacciare batista no

in sintesi mao era un grande el cabron è un pirlotto

quanto alla "raffinatezza" lenin sta sui manuali di filosofia ( ha scritto decine di volumi ) il che sulle magliette :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#66 Messaggio da Helmut »

balkan wolf ha scritto:io parlavo della rivoluzione helmut non dei suoi sviluppi...

quanto alla "raffinatezza" lenin sta sui manuali di filosofia

Peccato che la sua "Rivoluzione d'ottobre" altro non sia stata che un fortunoso colpo di stato dovuto a un momentaneo vuoto di potere a Mosca...(Kerensky era stato regolarmente eletto n.d.a.)...

...infatti per imporla a tutte le Russie è seguita una guerra civile (non una rivoluzione)durata fino al 1921 e che ha fatto 10 milioni di morti... :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#67 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:
Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...

...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...

...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame... :cry:

...mi sfugge dove stia la complessità  e la raffinatezza... :-D

Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....

Se ci pensi e' stata una cosa geniale.... :)

Forse l'unico che abbia tentato di creare una societa' socialista che rasentasse il livello teorico e' stato quel macellaio di Polpot, che aveva capito che solo un cambiamento culturale radicale avrebbe potuto cambiare le cose, ed infatti ammazzo' tutte le prsone istruite che c'erano in cambogia.... :)
Ultima modifica di Husker_Du il 02/02/2007, 14:33, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21555
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#68 Messaggio da dostum »

Helmut ha scritto:
balkan wolf ha scritto: mao e lenin hanno sovvertito ordini conservatori secolari con imprese epiche e popolari con ideologie complesse e raffinate

Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...

...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...

...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame... :cry:

...mi sfugge dove stia la complessità  e la raffinatezza... :-D

...che poi i vari Lenin, Mao, Tito, Ho Chi Min, Che, Castro siano diventati delle icone della sinistra dimostra ancora una volta la mia tesi che tra comunisti e cattolici non v'è alcuna differenza...

...entrambi hanno il culto dei santi, vanno in processione e al catechismo...!!!

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
Helmuttone Eroi non Santi cmq Pasolini diceva che il comunismo ha deficit di Sacro quindi un bel po di culto della personalità  sta bene
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#69 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto: Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....
Discutibilissimo, caro Husker...se guardiamo un pó di numeri (non riesco a citarteli a memoria e non ho sottomano i dati, quindi devi fidarti :wink: )la crescita esponenziale del capitalismo cinese è cominciata dopo Mao...

...precedentemente Mao aveva combinato uno dei più grandi pasticci della storia...contadini che finito di arare i campi producevano acciaio in forni arretratissimi, cantieri edili con carrucole a mano a sollevare tonnellate, industrie chimiche con reattori a olio pesante...il tutto sotto l'occhio vigile delle Guardie Rosse...

...e nessuno parla dei capitali giapponesi e coreani che hanno dato impulso all'industria cinese...

...il buon vecchio capitale...unito a manodopera a bassissimo costo e assenza di tutele sindacali...!!! :wink: :wink: :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#70 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....
Discutibilissimo, caro Husker...se guardiamo un pó di numeri (non riesco a citarteli a memoria e non ho sottomano i dati, quindi devi fidarti :wink: )la crescita esponenziale del capitalismo cinese è cominciata dopo Mao...

...precedentemente Mao aveva combinato uno dei più grandi pasticci della storia...contadini che finito di arare i campi producevano acciaio in forni arretratissimi, cantieri edili con carrucole a mano a sollevare tonnellate, industrie chimiche con reattori a olio pesante...il tutto sotto l'occhio vigile delle Guardie Rosse...

...e nessuno parla dei capitali giapponesi e coreani che hanno dato impulso all'industria cinese...

...il buon vecchio capitale...unito a manodopera a bassissimo costo e assenza di tutele sindacali...!!! :wink: :wink: :wink:
Attenzione, quello che dico io e' che senza la condizione iniziale imposta dalla rivoluzione culturale gli attuali tassi di crescita non ci sarebbero....non ho detto che la crescita c'e' stata durante la rivoluzione di mao.....e' cosa ben diversa....

La condizione iniziale influisce sempre sulla dinamica di svulippo di un paese.....e la rivoluzione culturale ha rappresentato una condizione iniziale tale per cui lo sviluppo cinese ha seguito un dato sentiero....

Se la cosa fosse veramente voluta da Mao (tipo veggente) allora e' stato un genio....se la cosa e' casuale, ha avuto culo e c'ha preso.... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#71 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto: Attenzione, quello che dico io e' che senza la condizione iniziale imposta dalla rivoluzione culturale gli attuali tassi di crescita non ci sarebbero....non ho detto che la crescita c'e' stata durante la rivoluzione di mao.....e' cosa ben diversa....
E grazie al cazzo...!!!

Salari bassi, assenza di tutele sindacali, manodopera in abbondanza, rigido controllo militare...

...le condizioni base per l'"accumulazione capitalistica"...

...fondamenti di marxismo... :wink:

...quindi è da fare un sonoro pernacchione a tutti quelli che venerano il santino di Mao come comunista...era un macellaio capitalista vestito di rosso...

...alla faccia di tutto il ciarpame ideologico del sinistraio italiano...!!!

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#72 Messaggio da Piantadinoci »

balkan wolf ha scritto:io parlavo della rivoluzione helmut non dei suoi sviluppi...

concorderai che sovvertire l'ordine millenario dell'impero cinese è un impresa scacciare batista no

in sintesi mao era un grande el cabron è un pirlotto

Occhio Balkan. Dietro Batista a Cuba c'era oltre un miliardo di dollari di investimenti americani. E si sà  che agli americani i propri dollari stanno molto a cuore.
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#73 Messaggio da Helmut »

Piantadinoci ha scritto:
E si sà  che agli americani i propri dollari stanno molto a cuore.

Minchiaaa...!!! Che profondità  di analisi...!!! :DDD

E agli europei l'euro, agli svizzeri il franco, agli svedesi la corona...

...com'è quella che i russi, ai tempi dell'impero sovietico, in cambio di opzioni geopolitiche compravano lo zucchero grezzo di canna a Cuba pagandolo 3 volte il valore commerciale di mercato...???
Di fatto condannando alla monocoltura l'isola...???

L'imperialismo è solo Usa, vero...???

Altre parole d'ordine della SX... :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#74 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:L'imperialismo è solo Usa, vero...???
certo, e l'Ungheria, la primavera di Praga, etc... tutta propaganda borghese filofascista... :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#75 Messaggio da nik978 »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto:
Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...

...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...

...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame... :cry:

...mi sfugge dove stia la complessità  e la raffinatezza... :-D

Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....

Se ci pensi e' stata una cosa geniale.... :)

Forse l'unico che abbia tentato di creare una societa' socialista che rasentasse il livello teorico e' stato quel macellaio di Polpot, che aveva capito che solo un cambiamento culturale radicale avrebbe potuto cambiare le cose, ed infatti ammazzo' tutte le prsone istruite che c'erano in cambogia.... :)
no no no no

il padre della cina moderna è il piccolo timoniere deng xiao ping..
mao è MOLTO sopravvalutato...balzi in avanti..rivoluzioni cutlurali (in piccolossimi quello che ha fatto pol pot in grande stile..)

mao ha fatto casino..spesso..ma ha inanellato fallimenti.
sotto deng si sono gettati le basi dello stato "socialista ad economia capitalsita".....
un azzardo, una scommessa come tien an men solo deng poteva invetarselo.on avete bene idea del rischio che ha corso: c'erano seri dubbi sul fatto che l'esercito potesse NON obbedire agli ordini..e a sentire moltissima gente (cinesi di vari livelli sociali tutti con educazione e vita occidentale o cmq cosmopolita), ha vinto la scommessa........
ricordiamoci cosa accadeva in russia in quel periodo..la disgregazione è stata evitata solo dal sclete molto poco "maoiste" fatte da deng.

(parentesi...il cinese medio vede tien an men come un male necessario che ha garantito la crescita economica attuale (sento anche cinesi in itlaia che palrano di eliminazione di sovversivi..ma sono un aminoranza..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”