[O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19216
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

#181 Messaggio da pan »

cicciuzzo ha scritto:bah, tutto questa permissività simil hippie o manson house style secondo me va a farsi fottere quando scoprite che la vostra donna vi ha ampiamente cornificato (vale anche il contrario, sia chiaro). della serie tutti froci col culo degli altri.

ps: poi ci sono le coppie aperte, ma l'apertura è frutto di un accordo paritario tra coniugi e/o partner, anche se - è inutile essere ipocriti - non esiste la parità perfetta nella coppia
Ma non stiamo parlando di cosa fare e di cosa fanno. Il tema è "riflessioni e considerazioni sulla gelosia". Argomento teoretico per eccellenza. Non ho visto nessun hippy a meno che non identifichi per tali me e Rodomonte che ci rifacciamo palesemente a un'analisi di stampo materialista-storico.

I cuckold, di cui ignori tutto, sono da questo punto di vista semplicemente delle figure ritenute grossolanamente esenti da gelosia, ma, essendo inquadrabili in una delle tante espressioni del sadomasochismo, di sicuro non lo sono, esattamente come non lo sono le relazioni master-slave.

Anche la coppia aperta non è un esempio di assenza di gelosia, ma soltanto la convergenza della volontà dei due di farsi anche altri. Potrei dire che è un modo proprio per esorcizzare, esplicitandolo, il fantasma delle corna, visto che la poligamia è un motore inesauribile di qualunque umano a prescindere dai comportamenti. Infatti una religione impossibile ma finemente psicologica come la nostra, dice che si pecca anche per intenzioni, quando è evidente che non si può sopprimere in alcun modo il desiderio. Non desiderare la donna d'altri è il comandamento paradossale che meglio di ogni altro ci spiega come l'occidente abbia affrontato la questione.

Concordo solo sul fatto che la coppia paritaria è un mito, ma di questo abbiamo già parlato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12422
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

#182 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:L'istinto è qualcosa che impone un comportamento e l'uomo non ne ha. Se la gelosia fosse un istinto non si spiegherebbe come molti non conoscono questo sentimento e che vi sono situazioni storiche e geografiche del tutto esenti da essa.
Temo che il sentimento sia istintivo mentre il comportamento conseguente sia influenzato dalle congiunture sociali.

Di base vale per le relazioni di amore, per molta parte della storia dell’umanità non era un requisito necessario nei matrimoni. Essere gelosa del marito che va a puttane ma porta a casa i mezzi necessari era un lusso. Ammazzare la moglie di botte era forse un vanto in qualche momento anche in Italia, ora pare brutto. Ma nessuno ti parla del sentimento che sta dietro

PS sull’argomento amore, tradimento, matrimonio e sentimenti ora sto leggendo questo
https://www.google.com/search?rlz=1C9BK ... gOQBCG8wCw

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

#183 Messaggio da manigliasferica »

gi.kappa. ha scritto:
manigliasferica ha scritto:sono geloso?
mai stato.
però forse che diventando vecchio, mi preoccupo di più per le persone che mi stanno accanto.
una volta non era così.
ma è ok. non è gelosia credo.
Cioè tutte 'ste tarantelle per partorire 'sta cosetta? :-D

Comunque il topic è interessante.

Dico la mia: io sono un gelosissimo del cszzo ed è una cosa ridicola.
hehe...ma come ho detto io non sono geloso. mi affascina però l'argomento e leggere opinioni delle persone. quindi ho chiesto se c'era il topic, topic trovato, ed eccoci qui :)
devo dire però, che leggendo gli interventi precedenti di 1000 anni fa e quelli attuali...la differenza, qualunque differenza tu riesci a percepire è impressionante...
diciamo che è un pò come guardare The Blues Brothers (1980) e poi il seguito Blues Brothers 2000 (1998)

maledetti social!!! stare rovinando le persone e il modo di comunicare!!!

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19216
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

#184 Messaggio da pan »

Vabbe' , ci si adatta ai tempi, la scrittura come il resto. Prima c'era anche l'incentivo delle presenze femminili che invogliava a una cura maggiore.
Poi ne favorimmo l'esodo...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

#185 Messaggio da manigliasferica »

pan ha scritto:Vabbe' , ci si adatta ai tempi, la scrittura come il resto. Prima c'era anche l'incentivo delle presenze femminili che invogliava a una cura maggiore.
Poi ne favorimmo l'esodo...


:026

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”