L'uso del Gore Tex nella chirurgia estetica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Il vecchio
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/06/2001, 2:00
Località: Milano

#1 Messaggio da Il vecchio »

In questo nuovo millennio dominato dalla plastica e dal moplen finalmente un noto chirurgo estetico ha introdotto l'uso del Gore Tex in campo medico.
La scelta di questa sintesi proteica è stata determinata da un calo di vendita delle giacche a vento e così un pioniere meneghino ha deciso di applicare nel lifting facciale una ricerca iniziata sin dagli anni 70.
Il nuovo materiale , il politetrafluroetilene (P.T.F.E.), utilizzato originariamente in chirugia toracica è un simile al Teflon, di natura sintetica e di grande solidità . Nel lifting cervico-facciale vengono posti dei semplici cerotti in trazione dopo l'introduzione di due fasce di P.T.F.E. poste come le briglie di un cavallo. Questa nuova tecnica, perfettamente indolore, puó essere utilizzata in qualsiasi parte del corpo con risultati davvero stupefacenti. Consigliamo anche alla redazione di Video Impulse di visitare l'ambulatorio medico del Dott. Giuseppe Onorati presso il Centro Studi di Implantologia di P.zza Lima n. 1 a Milano il giorno 13 Dicembre per approfondire l'argomento .
L'invito è rivolto a tutti i lettori del forum, alle pornostar ed a chiunque sia interessato a questa innovativa tecnica scientifica.
Perl'invito rivolgersi al giovane vecchio G. Sbarra c/o il punto vendita di Viale Monteceneri n.58 in
Milano .
Interverrà  alla presentazione anche un noto luminare nordamericano che illustrerà  i vantaggi della nuova applicazione medica.

anchia
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/07/2001, 2:00
Località: Modena

#2 Messaggio da anchia »

Ragazzi, non voglio assolutamente sembrare "imparato" ma il PTFE non ha niente a che vedere con il GORE-TEX. Infatti il G.T: tra l'altro è un marchio registrato e brevettato con formulazione segreta. Altre industrie chimiche hanno prodotto polimeri che si avvicinano al G.T. senza disporre della formula originale, un po' come la Coca Cola. Si sa che è una fibra arammidica ma non credo sia il luogo per entrare in dettaglio su cosa sia effettivamente. Come dicebano a quelli ceh il calcio: per la precisione. Scherzo. Ciao a tutti e parliamo di sesso la prox volta!

Meshmellow
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 820
Iscritto il: 07/05/2001, 2:00
Località: Ancona-Senigallia-Fano-Tokio
Contatta:

#3 Messaggio da Meshmellow »

Il teflon, il dacron, il mylar, vengono già  da tempo utiizzate in cardiochirurgia ed in chirurgia vascolare.
Non mi supirei dell'uso di altri polimeri e fibre sintetiche.
Cmq mi documenteró domani e vi faró sapere

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Meshmellow il 2001-12-03 02:56 ]</font>

Doctor J
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#4 Messaggio da Doctor J »

"La scelta di questa sintesi proteica è stata determinata da un calo di vendita delle giacche a vento e così un pioniere meneghino ha deciso di applicare nel lifting facciale una ricerca iniziata sin dagli anni 70."

Beh, se è proteica almeno sarà  nutriente.... :smile:

Il medico meneghino sarà  contento della pubblicità , anche se il termine pioniere forse è esagerato (ma puó darsi che lo sia nella realtà  locale); spero almeno che il pionierismo non sia riferito al gettare un occhio interessato alle pornostar et similia come territorio fertile nel quale mietere molto grano....

A parte gli scherzi, il gore tex è usato da molto tempo nella chirurgia vascolare e non è nuovissimo l'utilizzo anche in quella plastica (che non è soltanto estetica).

Questo tipo di protesi si chiama GORE S.A.M. (GORE Subcutaneous Augmentation Material), e puó essere utilizzata per il riempimento o la riparazione dei tessuti molli della faccia. Esiste in una configurazione non rinforzata, composta da politetrafluoroetilene espanso (ePTFE) ed una rinforzata, composta da PTFEe e da propilene etilene fluorinato (FEP).

Quindi la notizia è vera, non è una novità  del millennio e neanche una pazzia del millennio; puó diventarlo, come tutte le cose, se usato con criteri sbagliati.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Doctor J il 2001-12-03 11:34 ]</font>

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”