Io non capisco come ci si possa innamorare di una squadra guardandola in tv, senza vivere lo stadio e la gente : è lì che scatta la scintilla. Le prime partite le ho viste 5-6 anni perchè mi portava mio nonno (mio padre è juventino per la cronaca) allo stadio a vedere la Lazio di Zeman e Beppe Signori. Ma prima che della squadra sono sempre stato tifoso della tifoseria. Per me la squadra di calcio deve rappresentare la mia città e la mia gente. è lo stesso discorso della nazionale : comunque : tutti tifano la squadra del proprio paese, perchè è quella che li rappresenta, è la cosa più naturale del mondo, credo.SoTTO di nove ha scritto:Nip, a parte le battute, mi sembra di essere stato chiaro. Io quando ho capito che esisteva Cesena ero già milanista, passione tramandata dalla famiglia. Ho passato gli anni '80 allo stadio di Cesena, sia in B che in A. C'ero quando si passava sotto i tubi innocenti per prendere i posti migliori e non capivi come facevano a stare in piedi, c'ero contro il Catanzaro, c'ero alla prima del nuovo stadio (contro la Lazio), c'ero "nelle partite salvezza" contro Como e Verona. C'ero contro il toro (nella curva del toro) a vedere il mitico gol di Silas, c'ero quando contro Juve e Inter si perdeva sempre (quasi sempre in modo immeritato), c'ero quando sti stronzi battevano solo il Milan! C'ero quando si rimontò uno 0-3 contro la Viola , c'ero nei derby con il Bologna, c'ero a vedere Maradona e c'ero per tifare Schackner ma sono nato milanista e la differenza è enorme. Come enorme è stata l'emozione alla prima a S.Siro. Non l'ho scelto per chi tifare, è qui la differenza. Sono più tifoso io di chi lo sceglie perchè la mia città, perchè in quel momento si vince, perchè gli amici. Perchè chi decide per chi tifare ci è arrivato tardi. e solitamente è un mezzo tifoso. Non c'entra un cazzo dove si è nati.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
chi ha visto l'under21? Gabbiadini si conferma un calciatore di rara intelligenza, potrà diventare nei prossimi anni un incrocio esplosivo tra il miglior Gilardino e il miglior Toni, mi stupiscono i movimenti che fa in attacco, sempre giusti e sempre al servizio della squadra
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un regalino a Hellen, Termo e agli altri laziali del forum.
http://vimeo.com/67795143#
E stasera c' è Lazio-Atalanta, finale del campionato primavera, diretta su sportitalia!
http://vimeo.com/67795143#
E stasera c' è Lazio-Atalanta, finale del campionato primavera, diretta su sportitalia!
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se mi dovessi basare solo sulle mie (poche) esperienze di stadio augurerei ogni male al Palermo.Nip ha scritto:
Io non capisco come ci si possa innamorare di una squadra guardandola in tv, senza vivere lo stadio e la gente : è lì che scatta la scintilla. Le prime partite le ho viste 5-6 anni perchè mi portava mio nonno (mio padre è juventino per la cronaca) allo stadio a vedere la Lazio di Zeman e Beppe Signori. Ma prima che della squadra sono sempre stato tifoso della tifoseria. Per me la squadra di calcio deve rappresentare la mia città e la mia gente. è lo stesso discorso della nazionale : comunque : tutti tifano la squadra del proprio paese, perchè è quella che li rappresenta, è la cosa più naturale del mondo, credo.
Il tifoso medio palermitano mi fa schifo. Poi dato che si comincia a tifare da piccoli, se non da piccolissimi, non c'è bisogno di una motivazione logica, si diventa tifosi di una squadra per le più svariate ragioni, e come diceva Sotto le mie non mi rendono meno milanista di uno che al Meazza ci vive.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vista, gran prova di forza degli azzurrini (4 a 0 senza storia)che ormai volano in semifinaleronsard ha scritto:chi ha visto l'under21? Gabbiadini si conferma un calciatore di rara intelligenza, potrà diventare nei prossimi anni un incrocio esplosivo tra il miglior Gilardino e il miglior Toni, mi stupiscono i movimenti che fa in attacco, sempre giusti e sempre al servizio della squadra
Gabbiadini gran bel giovane ma in linea generale tutta la squadra gioca benissimo
speriamo che nn incontrino lo squadrone spagnolo
2 appunti
1 l'inghilterra u21 ha fatto una bella figuraccia in questo torneo
2 mi fà incazzare

Bardi, Donati, Caldirola, Bianchetti e Biraghi.
(a riprova che il nostro settore giovanile sia uno dei migliori d'europa)
ed in prima squadra ci ritroviamo con i Silvestre
x questo dico sempre che abbiamo dei dirigenti scandalosi (Branca in primis)
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
x fortuna Insigne non è grave


non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ha lo stesso fascino se permetti. Milanista perchè? Perchè Van Basten era un fenomeno? Penso che siano queste le principali motivazioni che spingano un ragazzino a tifare squadre come Milan, Juve e Inter. Beh, se amate davvero il calcio, per me vi siete persi parecchio.Rand Al'Thor ha scritto:Se mi dovessi basare solo sulle mie (poche) esperienze di stadio augurerei ogni male al Palermo.Nip ha scritto:
Io non capisco come ci si possa innamorare di una squadra guardandola in tv, senza vivere lo stadio e la gente : è lì che scatta la scintilla. Le prime partite le ho viste 5-6 anni perchè mi portava mio nonno (mio padre è juventino per la cronaca) allo stadio a vedere la Lazio di Zeman e Beppe Signori. Ma prima che della squadra sono sempre stato tifoso della tifoseria. Per me la squadra di calcio deve rappresentare la mia città e la mia gente. è lo stesso discorso della nazionale : comunque : tutti tifano la squadra del proprio paese, perchè è quella che li rappresenta, è la cosa più naturale del mondo, credo.
Il tifoso medio palermitano mi fa schifo. Poi dato che si comincia a tifare da piccoli, se non da piccolissimi, non c'è bisogno di una motivazione logica, si diventa tifosi di una squadra per le più svariate ragioni, e come diceva Sotto le mie non mi rendono meno milanista di uno che al Meazza ci vive.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quello che intendo è che da piccoli (a 7 anni non si è nemmeno ragazzini), qualsiasi sia la ragione, ti incammini in un percorso che ti porterà ad apprezzare/amare/tifare e soffrire per una squadra. Ai tempi me ne fregava poco di Weah in particolare, e non credo che avrei colto l'occasione di un viaggio a Milano solo per vedere la partita allo stadio. Crescendo si imparano a cogliere e capire le particolarità di questo sport e della tua squadra. E tutto questo con l'andare allo stadio per me c'entra poco o niente.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Occhio a considerare nella giusta dimensione il calcio under 21, a questi livelli è piu' facile fare la differenza. Ad esempio ieri ho visto un grandissimo Ciro Immobile, che però nel nostro campionato ha disputato una stagione piu' che mediocre.dell ha scritto:vista, gran prova di forza degli azzurrini (4 a 0 senza storia)che ormai volano in semifinaleronsard ha scritto:chi ha visto l'under21? Gabbiadini si conferma un calciatore di rara intelligenza, potrà diventare nei prossimi anni un incrocio esplosivo tra il miglior Gilardino e il miglior Toni, mi stupiscono i movimenti che fa in attacco, sempre giusti e sempre al servizio della squadra
Gabbiadini gran bel giovane ma in linea generale tutta la squadra gioca benissimo
speriamo che nn incontrino lo squadrone spagnolo
2 appunti
1 l'inghilterra u21 ha fatto una bella figuraccia in questo torneo
2 mi fà incazzarea morte che praticamente tutta la difesa titolare, di grande qualità,sia di proprietà dell'Inter
Bardi, Donati, Caldirola, Bianchetti e Biraghi.
(a riprova che il nostro settore giovanile sia uno dei migliori d'europa)
ed in prima squadra ci ritroviamo con i Silvestre
x questo dico sempre che abbiamo dei dirigenti scandalosi (Branca in primis)
Per il salto di qualità bisogna confermarsi anche tra i grandi e finora Insigne e Immobile non sono riusciti ad imporsi nel nostro campionato.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Xchè uno si innamora di una squadra invece che di un'altra? X tante cose.
Che non coincidono con l'esperienza dentro una curva.
Spesso ti innamori della ragazzina dai capelli rossi e le lentiggini ma mica ci hai trombato prima!
Magari ti piace il suo modo di sorridere.
Io ricordo che mi innamorai della juve per la bellezza delle maglie bianche e nere.
Il gusto per il calcio ha confermato questo primo innamoramento.
Nip sei un talebano. Esistono molti mondi che non t'immagini neppure.
Che non coincidono con l'esperienza dentro una curva.
Spesso ti innamori della ragazzina dai capelli rossi e le lentiggini ma mica ci hai trombato prima!
Magari ti piace il suo modo di sorridere.
Io ricordo che mi innamorai della juve per la bellezza delle maglie bianche e nere.
Il gusto per il calcio ha confermato questo primo innamoramento.
Nip sei un talebano. Esistono molti mondi che non t'immagini neppure.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma dai ma davvero uno deve dare delle spiegazioni per il fatto di tifare una certa squadra? mi sa che del calcio allora si è capito davvero poco. Il tifo calcistico non ha nulla di razionale e ti prende da bambino, non confondiamo Emilio Fede per un vero tifoso.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per non prendere il tifo era meglio se andavano al cinema. Una volta dentro non ne esci piu'.
Cambiare squadra poi è impossibile. Rimani segnato a vita.
Cambiare squadra poi è impossibile. Rimani segnato a vita.
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Però evitiamo giustificazioni romantiche tipo: i colori della maglia in una mattina tersa di primavera, quella volta che mio nonno mi prese la mano prima del rigore, l'odore del terreno dopo un temporale mentre quel giocatore dal cognome tropicale incrociava il mio sguardo.
L'80% degli italiani "fuori sede" tifa Inter, Milan e Juventus. Non altre squadre.
L'unica fascinazione che hanno ricevuto è pertanto quella delle vittorie.
Nulla di male in tutto questo.
L'80% degli italiani "fuori sede" tifa Inter, Milan e Juventus. Non altre squadre.
L'unica fascinazione che hanno ricevuto è pertanto quella delle vittorie.
Nulla di male in tutto questo.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
daccordissimo, solo che mi innamorai dei colori nerazzurri ed ammiravo Walter Zenga,con profondo rammarico di mia mamma e mio zio (suo fratello) profondamente milanistizio ha scritto:Xchè uno si innamora di una squadra invece che di un'altra? X tante cose.
Che non coincidono con l'esperienza dentro una curva.
Spesso ti innamori della ragazzina dai capelli rossi e le lentiggini ma mica ci hai trombato prima!
Magari ti piace il suo modo di sorridere.
Io ricordo che mi innamorai della juve per la bellezza delle maglie bianche e nere.
Il gusto per il calcio ha confermato questo primo innamoramento.
Nip sei un talebano. Esistono molti mondi che non t'immagini neppure.
povera donna

è un'amore irrazionale nulla da fare

"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nel mio caso mi ricordo di aver cominciato a tifare la Juventus dopo aver visto a 8 anni in tv un servizio della domenica sportiva, era un Juventus-Varese 3-0. Dici che se vinceva il Varese avrei tifato per loro? allora meno male che ha vinto la Juventus.Plo Style ha scritto:Però evitiamo giustificazioni romantiche tipo: i colori della maglia in una mattina tersa di primavera, quella volta che mio nonno mi prese la mano prima del rigore, l'odore del terreno dopo un temporale mentre quel giocatore dal cognome tropicale incrociava il mio sguardo.
L'80% degli italiani "fuori sede" tifa Inter, Milan e Juventus. Non altre squadre.
L'unica fascinazione che hanno ricevuto è pertanto quella delle vittorie.
Nulla di male in tutto questo.

Tra l'altro all'epoca neanche sapevo chi era la squadra campione d'Italia in carica, ho scoperto poi che era la Lazio. Pensa te, se era solo per tifare una squadra vincente allora potevo diventare anche laziale.