[O.T.] Chi si interessa di scienza?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

In Che Campo Lavorate/Studiate?

Sanitario/Medico (Infermieri, medici, assistenti di laboratorio, ecc...)
12
29%
Chimico/Biologico (Chimici, biologi, insegnanti di queste materie, ecc...)
5
12%
Fisico/Matematico (Insegnanti, Ricercatori, ecc...)
3
7%
Lavoro/Studio in altre aree
19
46%
Non lavoro/studio attualmente / Non voglio rispondere
2
5%
 
Voti totali: 41

Messaggio
Autore
Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#76 Messaggio da Berlino »

Avevo citato come bell'esempio di topic vintage quello sul latte (dal tema semipornografico ai massimi sistemi) . Mi sono riletto questo 3D che giuro non conoscevo. Secondo me quel tipo di topic funziona questo un po' meno. Cioè dire ok, oggi tutti a scuola a parlare di scienza è destinato al flop. La ragione imho è che attira solo semi-professori (come me) e chiude ad altri stimoli e punti di vista.

Mi verrebbe voglia di svaccarlo. Faccio solo un fischio di richiamo agli svaccatori professionisti del forum. Spero che vengano qui a dissacrare le stronzate che (io) sto per dire...

IT:

Ho letto che sei una laureanda in biochimica. Brava! Se non ricordo male la forumista Berry è una biologa molecolare. Non scrive più da tempo ma era molto simpatica arguta colta e intelligente... ci sono. Sei la figlia! :o

Con Berry ci eravamo ripromessi di aprire un topic di biologia e evoluzione. Non lo abbiamo mai fatto e forse è meglio così. Ogni tanto (spesso) scrivo qua e là  dal punto di vista della selezione sessuale (sexual selection) che è il mio preferito. L'unica cosa parzialmente in topic col forum.

Ho letto la tua risposta. Sì conosco alcune teorie. Ad esempio sposo la polemica di Dawkins verso Gould (rip). Non esiste una cosa come l'evoluzione a balzi o punteggiata... ma anche se esistesse non sarebbe in contrasto con la ortodosssia Darwiniana. Bla bla...

Sono in pausa pranzo e mi sbrigo. Magari riprendo questa sera.

C'è un modo quasi infallibile per aumentare la età  media (umana e di altre specie). Fare in modo che la procreazione avvenga sempre più tardi. Diciamo per legge. Cioè per un paio di generazioni si proibisce di avere figli sotto i trent'anni (a uomini e donne). Quindi si alza l'età  a quaranta... poi a cinquanta e così via. E' un modo per selezionare quelli che hanno nel dna malattie ereditarie che si manifestano sempre più tardi. Somiglia a una scrematura del dna.

Per inciso risolverebbe il problema del sovraffollamento. Fare figli più tardi significa meno sovrapposizione di genitori e figli ecc.

E' una teoria eugenetica che personalmente trovo tanto affascinante quanto raccapricciante.

Dai scappo a lavorare... magari riprendo stasera.

PS: ti straquoto sul fatto che la medicina NON è una scienza!

PPS: per favore svaccate il topic!!!

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#77 Messaggio da dott. zozzogno »

teoria mica tanto
direi che l' italia è un ottimo esempio di sperimentazione per questa teoria ( come per tutte le altre nazioni europe più il giappone )

butto un sasso nel laghetto

quanto ritenete che per definire come scienza una branca ( grazie helmut ) della conoscenza ci debba essere un modello matematico alla base ?
Ultima modifica di dott. zozzogno il 29/07/2008, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#78 Messaggio da figlia »

cazzo non ho tempo!

zozzogno:
scienza<- metodo scientifico.
nel metodo scientifico c'è la raccolta dati e la modellizzazione -> matematica.

oggi peró, dopo che il metodo scientifico è stato attaccato da più parti (feyerabend, whewell, popper e lakatos, kuhn...)
bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per met scientifico.

dovrebbe essere quello.
altri metodi dovrebbero avere altri nomi, e magari dovremmo rivedere la definizione di scienza, ma per ora, il metodo scientifico rientra nella definizione di scienza.

Berlino:
non in biochimica ma in biologia molecolare,
Berry non la so e la mia mamma è psicologa e il mio papà  liutaio.
: )

sono felice che tu conosca il mega dibattito dawkins-gold, io ci andavo piano ma vedo che ci sono le basi per un discorso più ampio.
aspetto il tuo intervento e torno a lavoro, ma metto anche io il mio sassolino dicendo che per molte questioni preferisco dawkins(dibattito sulla religione) ma l'idea che l'evoluzione agisca a più livelli mi convince maggiormante.

il metodo allunga-vita è curioso, ma manca di molti elementi, per esempio il contesto medico; si rischia di avere l'effetto opposto.


(azz... mi toccherà  tirar fuori i libri di epistemologia, ci sono pezzi importanti che non ricordo)

ciao nè
f.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#79 Messaggio da SuSEr »

Questione vitamina C che rende "invincibili" :) : ho sentito la stessa cosa per la D (prendete il sole mezz'ora al giorno e siete a posto) e immagino che ne sentiró tante altre.

Eugenetica: credo si vada nella direzione contraria, visto che la cura delle malattie migliora peggiora la "selezione". Ma forse minore selezione comporta maggiore varietà , più possibilità  di incroci e quindi di evoluzione... boh

Approccio ultra-specialista nella ricerca: credo che per un ricercatore sia noioso quanto la catena di montaggio per un operaio (ecco il perchè dell'ostilità  di figlia e degli accademici :lol:) ma forse è il sistema che attualmente produce più risultati. Altrimenti perchè sarebbe utilizzato? Peró nessun sistema è perfetto, quindi sarebbe meglio usarne diversi.

PS Visto che nun so na sega di queste cose il mio è svacco.

PPS Berlino visto che sei a favore di una riproduzione tardiva mi sorge un dubbio: quanti anni hai? :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#80 Messaggio da Helmut »

dott. zozzogno ha scritto: quanto ritenete che per definire come scienza una branchia della conoscenza ci debba essere un modello matematico alla base ?
Ritengo che si debba comiciare dalle basi:

Branchia:affine a broghos- trachea, organo respiratorio dei pesci, pl. branchie

Branca: affine a brancs-ramo, parte e derivazione di una disciplina, pl. branche

:blankstare: :wink:

Dott., per curiosità , dove hai preso la laurea...??? :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#81 Messaggio da dott. zozzogno »

Helmut ha scritto:
dott. zozzogno ha scritto: quanto ritenete che per definire come scienza una branchia della conoscenza ci debba essere un modello matematico alla base ?
Ritengo che si debba comiciare dalle basi:

Branchia:affine a broghos- trachea, organo respiratorio dei pesci, pl. branchie

Branca: affine a brancs-ramo, parte e derivazione di una disciplina, pl. branche

:blankstare: :wink:

Dott., per curiosità , dove hai preso la laurea...??? :DDD :DDD :DDD
in matematica a Firenze

l' importante è imparare dai propri sbagli

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#82 Messaggio da Berlino »

SuSEr ha scritto:PPS Berlino visto che sei a favore di una riproduzione tardiva mi sorge un dubbio: quanti anni hai? :lol:
Intanto grazie per avere raccolto l'invito allo svacco nel topic. E' necessario senno' donegal si addormenta ;)

Sono un po' imbarazzato a rispondere a una domanda così diretta. Ho concepito il mio primo figlio a 39 anni e ora lui ne ha quasi 7 (*). L'ho concepito dieci anni più tardi di quanti ne aveva mio padre quando ha concepito me. E' vero. Sono un esecutore della teoria eugenetica di cui parlavo.

Urge il disclaimer: non sono affatto a favore del concepimento tardivo. Per la verità  la penso esattamente come Wardog che non si debba procreare. Ma anche che quello che uno pensa non conta un cazzo e che ci sono forze che spingono nella direzione della riproduzione talmente potenti che è illusorio pensare di contrastarle. Nel mio caso almeno è stato così. Non sto a menarla come sono fantastici i miei ragazzi e come sono felice e orgoglione di esserne il padre e bla bla...

Ergo penso che con questa e altre teorie eugenetiche ci si possa (debba) pulire il culo. Per molte ragioni se devi riprodurti è meglio essere giovani ma non troppo. Una età  ideale potrebbe essere intorno ai 33-36 anni per un padre e una trentina scarsa per la madre.

Tu quanti anni hai? Riuscirai a sconfiggere le forze della natura e a non duplicarti?

(*) porca troia se il tempo vola!

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#83 Messaggio da Squirto »

Berlino ha scritto:Per la verità  la penso esattamente come Wardog che non si debba procreare.
sai che lo penso anche io da un po' di tempo? il discorso è lungo, ma riguarda il sovraffollamento del pianeta, il livello di distribuzione delle (limitate) risorse terrestri, i tassi di inquinamento, le dinamiche di trasformazione del modello di produzione capitalistico, etc.

(ora arriverà  helmut a dire che l'economia liberale è l'unica cosa che puó aiutarci, che l'inquinamento e il problema demografico sono delle bufale, salvo ricordarci che nella bibbia c'è scritto che anche il capitalismo è destinato a finire un giorno)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#84 Messaggio da figlia »

del sovraffollamento ad una certo punto me ne infischio.
ma solo ad un certo punto.
il punto in cui decido che voglio partecipare ad un affollamento di qualità .

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#85 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto: (ora arriverà  helmut a dire che l'economia liberale è l'unica cosa che puó aiutarci, che l'inquinamento e il problema demografico sono delle bufale, salvo ricordarci che nella bibbia c'è scritto che anche il capitalismo è destinato a finire un giorno)
Veramente TUTTO è destinato a finire un giorno...non solo perchè è scritto nella Bibbia (che ha il pregio di avvertirci per tempo)...

...quando la reazione a catena che ha luogo nella stella più vicina al pianeta (fusione dei nuclei di idrogeno trasformati in elio) avrà  fine...

...gli esperti calcolano ca. 6 mld di anni.


Ma, nel frattempo, tu sarai già  schiattato. :wink: :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#86 Messaggio da SuSEr »

Berlino ha scritto: Tu quanti anni hai? Riuscirai a sconfiggere le forze della natura e a non duplicarti?
32 e non faccio progetti, come hai detto sono inutili in questo campo. La prendo come viene.

Ad esempio se Figlia mi corteggiasse abilmente potrei anche cedere e sovraffollare con lei. :)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#87 Messaggio da Squirto »

figlia ha scritto:del sovraffollamento ad una certo punto me ne infischio.
ma solo ad un certo punto.
il punto in cui decido che voglio partecipare ad un affollamento di qualità .
ottimista.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#88 Messaggio da Berlino »

figlia ha scritto: Berlino:
..
sono felice che tu conosca il mega dibattito dawkins-gold, io ci andavo piano ma vedo che ci sono le basi per un discorso più ampio.
aspetto il tuo intervento e torno a lavoro, ma metto anche io il mio sassolino dicendo che per molte questioni preferisco dawkins(dibattito sulla religione) ma l'idea che l'evoluzione agisca a più livelli mi convince maggiormante.
..
(azz... mi toccherà  tirar fuori i libri di epistemologia, ci sono pezzi importanti che non ricordo)

ciao nè
f.
OK. Magari lo riprendiamo e tira fuori pure i tuoi libri di epistemologia vedrai che topicone!!!

Ma visto che sono entrati anche Squirto e Helmut ( avevo detto di svaccare non di flammare :DDD :DDD ) ti diró che il Dawkins paladino dell'ateismo non lo sopporto (per tutto il resto lo adoro). L'unico suo libro che non sono riuscito a finire di leggere e che mi risulta essere stato addirittura un best seller in italia è questo:
Immagine
Sono sicuro che squirto lo conosca... e Helmut no ;)

X SuSEr: sei ancora troppo giovane per sovraffollare!!! Use condom ;)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#89 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto: (ora arriverà  helmut a dire che l'economia liberale è l'unica cosa che puó aiutarci, che l'inquinamento e il problema demografico sono delle bufale, salvo ricordarci che nella bibbia c'è scritto che anche il capitalismo è destinato a finire un giorno)
Veramente TUTTO è destinato a finire un giorno...non solo perchè è scritto nella Bibbia (che ha il pregio di avvertirci per tempo)...

...quando la reazione a catena che ha luogo nella stella più vicina al pianeta (fusione dei nuclei di idrogeno trasformati in elio) avrà  fine...

...gli esperti calcolano ca. 6 mld di anni.


Ma, nel frattempo, tu sarai già  schiattato. :wink: :DDD

bravo, helmut.

e allora, se tutto è destinato a finire, perchè riproponi il solito passo di sempre?
Helmut ha scritto:in ogni caso il capitalismo è comunque destinato a soccombere:

Anche i mercanti della terra piangono e gemono su di lei, perchè nessuno compera più le loro merci: carichi d'oro, d'argento e di pietre preziose, di perle, di lino, di porpora, di seta e di scarlatto; legni profumati di ogni specie, oggetti d'avorio, di legno, di bronzo, di ferro, di marmo; cinnamómo, amómo, profumi, unguento, incenso, vino, olio, fior di farina, frumento, bestiame, greggi, cavalli, cocchi, schiavi e vite umane.
«I frutti che ti piacevano tanto,tutto quel lusso e quello splendore sono perduti per te, mai più potranno trovarli». I mercanti divenuti ricchi per essa, si terranno a distanza per timore dei suoi tormenti; piangendo e gemendo, diranno:«Guai, guai, immensa città , tutta ammantata di bisso,di porpora e di scarlatto,adorna d'oro,di pietre preziose e di perle!In un'ora sola è andata dispersa sì grande ricchezza!».
APOCALISSE 18, 11-17
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#90 Messaggio da Antonchik »

Francamente mi interessa poco se quello che c'è scritto nella Bibbia sia accaduto veramente, l'importante è la simbologia che ne deriva.

Per me sono grandi metafore, sono agnostico sulla loro effettiva esistenza e/o realizzazione in passato o potenziale realizzazione futura.

L'Apocalisse è una grande metafora per indicare la via ultima, la fine dell'universo personale, mentale, dello spirito. L'ultima strada che percorre l'Io prima di cessare di esistere secondo i canoni terreni.



Per quanto riguarda la fine della specie umana, è possibilissima, ma ricordiamoci che da pochi anni si è aperta la frontiera della meccanica quantistica, quella che definisco l'ampliamento matematico necessario per un'estensione delle conoscenze scientifiche.

Anche nel campo del "paranormale", se vogliamo. Il concetto di mente trova una sua dignità  se consideriamo che il cervello lavora per impulsi elettrici. Interessanti sono anche i fenomeni di sincronicità  quantistica e così via...

Per non parlare poi dei viaggi nel tempo eccetera... Grazie alla meccanica quantistica niente è più impossibile. Una volta risolto il problema degli spostamenti intergalattici la razza umana potrà  spostarsi su altri pianeti.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”