Non alludere a Benito , la tua intelligenza ne risente.....e le mie radici Istriane anche. In questa storia il fascismo non c'entra nulla.Drogato_ di_porno ha scritto:Beh caro Benit....ehm Banito, mi pare ci sia una gran bella differenza. A parte il fatto che la questione dalmata è tutt' ora controversa ma sappiamo bene che l' Istria non possiede le medesime straordinarie potenzialità petrolifere del Kuwait. Come al solito dietro c' è lo zampino dei miei amati britannici i quali trovarono tutto l'interesse a fare del Kuwait uno stato a sè, debole e inconsistente, per poterne controllare meglio le ampie, vergini riserve di greggio. I miei adorati inglesi hanno combinato una delle loro solite porcate mutilando gravemente l' economia dello stato irakeno: prima del mandato inglese il Kuwait era annesso alla provincia di Bassora.BanitoXXX ha scritto:Interessante......anche l'Istria e la Dalmazia (Fiume compresa!) sono sempre state italiane , veneziane , romane...... che facciamo? andiamo a prenderli come gli Irakeni con i Kuwaitiani? ......Fabrizio Zanoni ha scritto: Il kuvait era territorio iracheno, perchè non approfondisci come, quando e perchè ha smesso di esserlo?
Chiaramente prima approfondiamo il perchè il percome il perquando ....... ma poi ti prego.... dimmi di si!
Se al contrario volete farne una questione di principio (in ossequio al rispetto delle nazionalità ) allora è tutt' altro discorso.
Come ben saprai ( e se non lo sai toh, puoi impararlo ora!) l'Istria Fiume e la Dalmazia erano prevalentemente composte da contadini pescatori ed operai (operai soprattutto nelle grandi città come Pola e Fiume).
Falce e Martello.
Fu pulizia etnica [senza TV e media] ed alla fine di un conflitto. Questione Dalmata? la conosci solo tu!
Tito e le sue armate occuparono l'Istria solo per interesse economico.
Non era petrolio ma era sufficiente.
Il caso "Confine Orientale" non è chiuso affatto anzi: leggiti Foibe di Gianni Oliva (DS).
Tutto il resto è noia.....