Antonchik ha scritto:
Terreno fertile per le nuove ideologie. Dove ci sono nuove ideologie c'è il conflitto, volutamente cercato perchè "vivo".
Il ciclo delle "idelogie" si è esaurito nella seconda metà del '900.
E' durato un bel po', quasi 200 anni, iniziato in Francia verso la fine del '700.
Adesso, la gran parte della popolazione mondiale lotta per la nuova automobile, l'LCD, il mutuo per il nuovo appartamento, le vacanza low-cost.
Una significativa parte dell'umanità lotta ancora per l'acqua da bere e per vivere almeno fino a 50 anni, ma conta poco nel consesso mondiale in quanto non ha capacità di sovversione sociale.
C'è una minoranza (irrilevante per fortuna) che ancora si augura una guerra totale per poter ripetere l'esperienza della Russia nel 1917, quando, nel ferro e sangue del primo conflitto mondiale, si tentó la tragica avventura del comunismo.
Al salariato euro-americano-asiatico di adesso più che lotta di classe interessa avere gli ipermercati pieni e l'ultimo modello di celllulare a prezzi abbordabili.
Ma io mi rompo di campare così!!!
Mica hai chiesto tu di venire al mondo nella parte più ricca e sviluppata del Pianeta...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Helmut ha scritto:iniziato in Francia verso la fine del '700.
Un pó prima. Nel XVII secolo in Inghilterra.
primo conflitto mondiale
non certo scatenato dal comunismo. qualche autocritica?
E chi ha mai sostenuto questa tesi...???
Leggi bene.
Il fortunoso colpo di stato di Lenin fu favorito anche dai finanziamenti del Kaiser.
NB il marxismo si spaccia per scienza, ma non lo è. Pretende di fare questi passaggi: matematica, fisica, meccanica, chimica, biologia e storia.
Ma tra biologia e storia c'è un abisso quasi incolmabile.
NNBB quest'ultima l'ho imparata al bar.
Ultima modifica di Helmut il 28/05/2008, 16:09, modificato 2 volte in totale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
vabbè peró mi sarebbe piaciuto prendere parte ad una rivoluzione almeno.
Oppure che ne so, essere una spia del KGB...
Oggi si pensa solo a mangiare e a bere...
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Helmut ha scritto:iniziato in Francia verso la fine del '700.
Un pó prima. Nel XVII secolo in Inghilterra.
primo conflitto mondiale
non certo scatenato dal comunismo. qualche autocritica?
E chi ha mai sostenuto questa tesi...???
Leggi bene.
Il fortunoso colpo di stato di Lenin fu favorito anche dai finanziamenti del Kaiser.
NB il marxismo si spaccia per scienza, ma non lo è. Pretende di fare questi passaggi: matematica, fisica, meccanica, chimica, biologia e storia.
Ma tra biologia e storia c'è un abisso quasi incolmabile.
NNBB quest'ultima l'ho imparata al bar.
Bisogna che cambi bar, ormai è necessario
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Antonchik ha scritto:vabbè peró mi sarebbe piaciuto prendere parte ad una rivoluzione almeno.
Oppure che ne so, essere una spia del KGB...
Amico mio, sei cascato male storicamente e geograficamente...treni già passati...la Storia ha già fatto il suo corso...
Mi ritireró su una montagna come eremita.
Avró una vita sessuale abbastanza penosa, dubito che la masturbazione tantrica mi dia abbastanza soddisfazione da sostituire una sana tetta da massaggiare.
GaiusBaltar ha scritto:Quando negli anni '70 si parlava di introdurre la TV a colori un giovane deputato del PCI di nome Valter Veltroni tenne un discorso che così recitava: "non possiamo accettare la tv a colori perchè essa ucciderebbe la fantasia e l'immaginazione della gente........" straordinario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Almeno così la sapevo io.
Veltroni è stato eletto la prima volta al parlamento nel 1987 , ammesso che quella frase sia stata detta, non l'ha detta lui
Calunnia, calunnia, calunnia... alla fine qualcosa resterà
(Josef Goebbels)
Mi ripeto: lasciamo esprimere l'utente Baltar in scioltezza. Puó dare soddisfazioni
Sempre te in giro me che t'ho fatto?
Comunque a me l'avevano raccontata così la storia di Veltroni contro le tv a colori sta di fatto questo:
"A proposito di televisione, nel 1967 la tecnologia della TV a colori era già diffusa negli Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Francia, Giappone e persino in Unione Sovietica, ma in Italia c'era il PCI PROGRESSISTA COL CHIODO FISSO dei consumi individuali e collettivi, di conseguenza l'Unità del 14 settembre 1977 strilló: "La Tv a colori è caldeggiata dagli industriali e dalla Rai. La questione non è se tradurre in Italia la Tv a colori, bensì quando introdurla, chiarire se il Paese puó sopportare questa spesa e quali vantaggi eventuali, se vantaggi ci sono, potrebbe dare alla nostra economia. Si tratta di capire e decidere se la Tv a colori è conciliabile con la vigente necessità di case, scuole, ospedali".
Articolo citato nel blog Elleboro, non certo di destra, e mi pare anzi sono sicuro che il nostro Valtere facesse parte del PCI e faceva parte della FIGC, a meno che non si scopra all'improvviso che sia sempre stato democristiano.
Quindi se facevi parte di quella fazione, e negli annali non risulta nessun intervento discordante con la linea del partito allora magari significa che eri pure d'accordo, o no? Mah.........
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti