
A proposito di Jackson, Michael in questo caso, pensa si sbiancasse la pelle oggi che polemiche susciterebbe, ne verrebbe seppellito.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
E tutti quei bei ragazzoni bianchi con i capelli lunghi e dalle movenze eleganti, contrapposti agli orchi bassi, calvi e sgraziati non sembra l'apologia di una novella razza ariana?SoTTO di nove ha scritto:Gandalf ha fatto una fatica enorme a diventare il Bianco. Da grigio non valeva una cippa.
Senza parlare di tutti quei nani ubriaconi.
Lo è, è ovunque l’apologia della nobiltà della propria identità, lo state scoprendo ora da soli o lo avete letto da qualche parte?Salieri D'Amato ha scritto:E tutti quei bei ragazzoni bianchi con i capelli lunghi e dalle movenze eleganti, contrapposti agli orchi bassi, calvi e sgraziati non sembra l'apologia di una novella razza ariana?SoTTO di nove ha scritto:Gandalf ha fatto una fatica enorme a diventare il Bianco. Da grigio non valeva una cippa.
Senza parlare di tutti quei nani ubriaconi.
Veramente questi miti sono presenti praticamente in quasi tutti i romanzi di fantasy, cappa e spada e in molti altri generi. Spesso sono funzionali al racconto epico e a volte sono effettivamente frutto di orientamenti politici degli autori. Ma normalmente ce ne freghiamo, leggendo l'opera per quello che è, senza cercare significati reconditi e messaggi nascosti; ciclicamente nascono delle polemiche su alcuni autori più famosi.GeishaBalls ha scritto:Lo è, è ovunque l’apologia della nobiltà della propria identità, lo state scoprendo ora da soli o lo avete letto da qualche parte?Salieri D'Amato ha scritto:E tutti quei bei ragazzoni bianchi con i capelli lunghi e dalle movenze eleganti, contrapposti agli orchi bassi, calvi e sgraziati non sembra l'apologia di una novella razza ariana?SoTTO di nove ha scritto:Gandalf ha fatto una fatica enorme a diventare il Bianco. Da grigio non valeva una cippa.
Senza parlare di tutti quei nani ubriaconi.
Il romanzo è stato un mito della destra estrema da 50 anni (ben prima che diventasse di massa con i film). Ma non avevo sentito fosse per i colori quanto per i valori tipici della destra: coraggio personale, esaltazione della violenza come mezzo per risolvere i contrasti, attaccamento alla patria, diritti della discendenza del sangue, in generale quella roba lì, buoni buonissimi ed i cattivi cattivissimi.
Si può leggere i libri anche senza diventare nazisti, però, non è pericoloso. Magari dopo un po’ diventa noioso
Ah, la Bradley. Ma anche su di lei qualche polemicuccia c'è stata.Gargarozzo ha scritto:Alle medie (mio periodo fantasy), in effetti preferivo i romanzi di Marion Zimmer Bradley, dove almeno ogni tanto si scopava un po'