DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13631
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#511 Messaggio da TD »

Speranzini ha scritto:se scrivo un curriculum falso dicendo che sono laureato amilano possono chiamare l'università  per chiedere informazioni su di me? :blankstare:
ma che laurea vuoi mettere nel tuo curriculum?

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#512 Messaggio da anxxur »

TD ha scritto:
Speranzini ha scritto:se scrivo un curriculum falso dicendo che sono laureato amilano possono chiamare l'università  per chiedere informazioni su di me? :blankstare:
ma che laurea vuoi mettere nel tuo curriculum?
Infatti, anch'io sono curioso! :DDD

(Vedi l'obiettore di coscienza che lavora nel comune di Roncofritto dell'assessore Palmiro Cangini, intento a studiare l'esame "Siti porno II"...)
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Jack de Quadri
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4471
Iscritto il: 05/01/2008, 11:54
Località: ROMA

#513 Messaggio da Jack de Quadri »

Per tornare cmq a speranzini il curriculum finto va bene per gli studi privati....nelle grosse o medie aziende....è rischioso perchè prima o poi un controllo arriva
attenzione poi il licenziamento è immediato è puo scattare anche la denuncia :wink:
a qualcuno che conosco è successo....

Avatar utente
Speranzini
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 281
Iscritto il: 06/06/2008, 10:33

#514 Messaggio da Speranzini »

pensavo scienze politiche o una tecnica mah :wink:

non credo che un' azieda puó farti causa se non gli procuri dei danni :evil: :blankstare:

ho sentito dei casi di finti laureati che il loro lavoro lo facevano bene 8)
è solo rock and roll baby

Avatar utente
Jack de Quadri
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4471
Iscritto il: 05/01/2008, 11:54
Località: ROMA

#515 Messaggio da Jack de Quadri »

si ma se non sei laureato e ti fingi dott puoi creare un danno sopratutto di imagine
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#516 Messaggio da Silente »

Secondo me stai scherzando...
O almeno spero sia così!
E' una cosa sbagliata, per due ragioni.
La prima è che ti metteresti solo nei guai. La seconda è che se ti andasse bene, ricopriresti un ruolo per il quale non sei preparato.

:050 SIL :050
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#517 Messaggio da Silente »

Jack de Quadri ha scritto:si ma se non sei laureato e ti fingi dott puoi creare un danno sopratutto di imagine
Non solo di immagine per l'azienda, in realtà .
Sarebbe anche un danno per la società . Qualsiasi incompetente lo è, a prescindere dal ruolo che occupa.
Se poi addirittura uno lavora nel campo medico...

:050 SIL :050
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#518 Messaggio da Victor »

Speranzini ha scritto:ma comunque un'azienda non puó telefonare all'università  x chiedere informazioni su di me dico bene?
Dici male. E dalla domanda che hai posto, capisco che ad un colloquio di lavoro non ci sei mai stato. Dai titoli di studio al livello di conoscenza delle lingue straniere, alle esperienze lavorative, viene verificato tutto. E con tutte le conseguenze del caso. I modi per farlo ci sono. Pensa che io mi prendo la briga di controllare anche gli attestati di frequenza ai corsi di informatica, le eventuali certificazioni, i soggiorni studio all'estero. E non immagini quanto possa divertirmi sapendo di avere di fronte - caso tutt'altro che raro - un bugiardo ;)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#519 Messaggio da Lord Zork »

Jack e Speranzini,

mettevi a vendere DVD hard
e falli di gomma
porta a porta...

Pochi maledetti e subito...
e se vi va bene, trovate pure la casalinga che vi chiede di testare i prodotti...

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13631
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#520 Messaggio da TD »

Silente ha scritto:La seconda è che se ti andasse bene, ricopriresti un ruolo per il quale non sei preparato.
infatti per quanto possano essere scarse le università  italiane, una conoscenza della materia che hai studiato te la danno, quindi o sei veramente bravo per cui con un pó di ingegno e con l'esperienza non fai notare la cosa, ma a quel punto uno con queste capacità  si sarebbe laureato, oppure ti scoprono e allora vale tutto quello che hanno scritto nei post prima

Avatar utente
Speranzini
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 281
Iscritto il: 06/06/2008, 10:33

#521 Messaggio da Speranzini »

il campo medico? :o :o mica sono così fuori da presentarmi come un medico o lavorare come medico

Victor ha scritto:
Speranzini ha scritto:ma comunque un'azienda non puó telefonare all'università  x chiedere informazioni su di me dico bene?
Dici male. E dalla domanda che hai posto, capisco che ad un colloquio di lavoro non ci sei mai stato. Dai titoli di studio al livello di conoscenza delle lingue straniere, alle esperienze lavorative, viene verificato tutto. E con tutte le conseguenze del caso. I modi per farlo ci sono. Pensa che io mi prendo la briga di controllare anche gli attestati di frequenza ai corsi di informatica, le eventuali certificazioni, i soggiorni studio all'estero. E non immagini quanto possa divertirmi sapendo di avere di fronte - caso tutt'altro che raro - un bugiardo ;)


lascia perdere che di colloqui ne ho fatti più di te di sicuro

come fai a fare le verifiche? l'università  deve rispettare la privacy le aziende sono dei privati non possono chiedere informazioni su altri cittadini
è solo rock and roll baby

Avatar utente
Jack de Quadri
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4471
Iscritto il: 05/01/2008, 11:54
Località: ROMA

#522 Messaggio da Jack de Quadri »

Lord Zork ha scritto:Jack e Speranzini,

mettevi a vendere DVD hard
e falli di gomma
porta a porta...

Pochi maledetti e subito...
e se vi va bene, trovate pure la casalinga che vi chiede di testare i prodotti...
beh non sarebbe male :lol:

dove posso mandare il curriculum

tipo così

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#523 Messaggio da anxxur »

Speranzini ha scritto: come fai a fare le verifiche? l'università  deve rispettare la privacy le aziende sono dei privati non possono chiedere informazioni su altri cittadini
Il diploma / laurea ecc. è un titolo di studio, riconosciuto dallo Stato, quindi è un documento pubblico.
Se richiesta con le dovute forme, la relativa certificazione è senz'altro disponibile per chi vi abbia interesse.
La privacy c'entra una cippa, ok?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Jack de Quadri
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4471
Iscritto il: 05/01/2008, 11:54
Località: ROMA

#524 Messaggio da Jack de Quadri »

Aggiungo che se sei laureato di solito sei abilitato è l'albo dei professionisti è consultabile anche da rete
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#525 Messaggio da Victor »

Speranzini ha scritto:lascia perdere che di colloqui ne ho fatti più di te di sicuro
Ah, questo è poco ma sicuro!
Speranzini ha scritto:come fai a fare le verifiche? l'università  deve rispettare la privacy le aziende sono dei privati non possono chiedere informazioni su altri cittadini
La Privacy di chi? Sei convinto malissimo! Io azienda che ti assumo, ho il diritto di sapere chi sei e cosa saresti potenzialmente in grado di fare una volta assunto. Così come ho l'obbligo di denunciarti qualora scoprissi che abusi di titoli che non hai. Anche se in genere lo fa l'università .

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”