balkan wolf ha scritto:c'è poco da ridere amoveeeee... chissà cosa ti ha attaccato lui
'stardo zozzo infame......
Che ti possa venire un cancer al culo.....
Io e Nova facciamo il test tutti i giorni quando ci svegliamo.
Cmq adesso vi devo lasciare... Devo andare a raccattare un pó di biglietti da 20 per le prossime uscite.
e non presentarti con solo monetine...sennó se iniziano a contartele va a finire che scade il tuo tempo...
Vecchia barzelletta, eurizzata e sempre di attualità :
Due pensionati non sanno più come sbarcare il lunario
La signora decide allora di prostituirsi
Torna la sera con 500 euro ed una moneta da 50 cent
Il marito chiede:
"Chi ti ha dato 50 cent ?"
Risposta "Tutti"
Mannaggia a Barcode ed alla sua velocita' di scrittura!
Ultima modifica di Husker_Du il 07/06/2004, 16:57, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Nova ha scritto:Balkan, stavo pensando proprio questo. Dopo anni di sesso con le prostitute praticato senza preservativo bere lo sperma di Romeo equivale a farsi un drink con cicuta
Che immagine poetica!!!!!!
Hai notato un sofisticato riferimento al Socrate?
Ceeeerto che si...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Nova ha scritto:Balkan, stavo pensando proprio questo. Dopo anni di sesso con le prostitute praticato senza preservativo bere lo sperma di Romeo equivale a farsi un drink con cicuta
Che immagine poetica!!!!!!
Hai notato un sofisticato riferimento al Socrate?
Ceeeerto che si...
Quindi le fate bevendone a poco alla volta ne sono diventate immuni?
Da sapienza a dialettica: il vicolo cieco dell'inibizione
Socrate è il filosofo apollineo, colui che sostituisce una conoscenza dialettica a una conoscenza immanente. Ma Socrate è un filosofo apollineo mancato. Il suo Super-Io aveva preso le redini e guidava cavallo e cavaliere dove aveva scelto a priori di condurli. Attraverso la dialettica si allontana dalla verità , e per questo sceglie di bere la cicuta. Sceglie di liberarsi del corpo poichè questo gli impedisce di avvicinarsi alla verità , come ci dice esplicitamente nel Fedone. Nietzsche aveva capito i veri contenuti della scelta di Socrate: «Socrate volle morire -- non fu Atene, ma lui stesso a darsi la coppa del veleno, egli costrinse Atene a dargliela».
Ma non esiste altra verità oltre a quella corporea.
Se avesse ascoltato meglio il suo corpo, invece di cercare di liberarsene, avrebbe capito che la conoscenza spetta ai viventi, cavallo e cavaliere. Con le parole del Salmo 113: «Non i morti lodano il Signore e non coloro che scendono nella tomba, ma bensì noi, i viventi, benediciamo il Signore ora e per sempre».
Socrate è un satirico, un moralista, e quindi per lui la filosofia è l'ancilla theosophiae, e identifica la filosofia con la morale. La sua filosofia è la conseguenza della rimozione e viene a sua volta usata come mezzo per mantenerla tale. Fecero veramente un cattivo servizio alla loro città gli Ateniesi che condannarono Socrate, perchè costui era il cane di guardia non della verità e della conoscenza, bensì della morale pubblica. Il suo allievo sarà Platone, che darà legittimazione alla censura e alla repressione in nome della morale. Socrate sceglie di rimanere fedele a se stesso e così facendo ci insegna qualcosa di essenziale, ma ci fa un cattivo servizio quando cerca di razionalizzare la sua scelta come un ulteriore passo verso la strada della verità . Come ci ha insegnato il salmista, con la morte finisce ogni conoscenza. I morti non ne hanno più bisogno.
Socrate rinuncia alla conoscenza in nome della morale, e così facendo ci dà una lezione di civiltà , ma civiltà = morale = repressione = rimozione è esattamente la strada che allontana dalla verità , non in quanto civiltà sia di per sè incompatibile con conoscenza e verità , ma in quanto queste ultime, nel processo di incivilimento, sono sacrificate sull'altare della prima. La sapienza è una necessità dei vivi. àˆ un mezzo per poter vivere, come i riti iniziatici e tutte le istituzioni che vengono dopo e li sostituiscono. In questo processo, quello della vita, la conoscenza apollinea puó sovrapporsi a quella dionisiaca, ne prende atto e la sublima. Questo intendeva Apollo, il dio iniziatico, dicendo «conosci te stesso» e rimane oscuro, ambiguo: lascia a noi la fatica di ritrovare noi stessi la strada da percorrere per giungere alla nostra essenza.
Ultima modifica di Nova il 07/06/2004, 17:01, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:Un po' come per il siero antivipera!
vecchia barzelletta:
due ragazzi sono in un bosco..ad un tratto uno dei due viene morso da una vipera proprio sulla cappella.
non avendo con se il siero antivipera quello che non è stato morsicato corre in paese per procurarselo..va in farmacia ma non ne hanno più...va dal dottore ma anche lui l'ha terminato...allora gli domanda: dottore come posso fare..il mio amico sta morendo.
il dottore risponde: guardi è semplicissimo..bisogna prendere il punto in cui c'è il morso della vipera...stringere la pelle con le dita..avvicinare le labbra..aspirare il veleno e subito dopo sputarlo fuori.
va bene..grazie.
torna dall'amico sdraiato che intanto sta soffrendo..questi gli domanda:
- allora l'hai trovato?
e lui:
- no..mi dispiace..
il ferito:
- e il dottore..cos'ha detto??
e lui:
- mi dispiace..devi morire!!!!!
Me la ricordo in un film di Pierino con Alvaro Vitali....
Comunque sempre ottima battuta!
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Nova ha scritto:Balkan, stavo pensando proprio questo. Dopo anni di sesso con le prostitute praticato senza preservativo bere lo sperma di Romeo equivale a farsi un drink con cicuta
E' più sicuro andare con una giovane fata col preservativo che con una gnoccolona da discoteca o da privè senza, o con un maschione rimorchiato nel centro di Roma.
O vuoi dire che tutte le fate sono malate e tutti i visitatori del paese delle fate sono malati??
Mi pare oggettivamente un'affermazione degna del peggiore oscurantismo !! Siamo tornati al Medio Evo??
Per Balkan:
tu quoque puttanier mihi,
sei nella congiura contro di me?? Balkan-Bruto
Comunque Nova dici tanto ma poi ecco la foto di quella sera, non mi pareva avessi tutti questi problemi :
Nova ha scritto:Balkan, stavo pensando proprio questo. Dopo anni di sesso con le prostitute praticato senza preservativo bere lo sperma di Romeo equivale a farsi un drink con cicuta
E' più sicuro andare con una giovane fata col preservativo che con una gnoccolona da discoteca o da privè senza, o con un maschione rimorchiato nel centro di Roma.
O vuoi dire che tutte le fate sono malate e tutti i visitatori del paese delle fate sono malati??
Mi pare oggettivamente un'affermazione degna del peggiore oscurantismo !! Siamo tornati al Medio Evo??
Nova ha scritto:Balkan, stavo pensando proprio questo. Dopo anni di sesso con le prostitute praticato senza preservativo bere lo sperma di Romeo equivale a farsi un drink con cicuta
E' più sicuro andare con una giovane fata col preservativo che con una gnoccolona da discoteca o da privè senza, o con un maschione rimorchiato nel centro di Roma.
O vuoi dire che tutte le fate sono malate e tutti i visitatori del paese delle fate sono malati??
Mi pare oggettivamente un'affermazione degna del peggiore oscurantismo !! Siamo tornati al Medio Evo??
Avanti, non ti sarai mica offeso
Mi danno fastidio tutti questi oscurantismi e luoghi comuni.