una cosa che mi intrippa poi è capire bene quando have ha il senso di verbo avere e quando invece assume il significato di fare o mangiare

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
a me hanno insegnato che have to èmeno aggressivo di mustTigerman ha scritto:Inteso come mangiare proprio non l'ho mai saputo.. a meno che tu non ti riferisca alla fonetica, ma alla lontana forse.
Have to, oltre a essere un ausiliario, puó significare anche "dovere" ma usato con accezione differente da "must".
In teoria tra "I have to iron my shirt" e "I must to iron my shirt", il secondo dovrebbe essere un senso del dovere più forte, mentre il primo dovrebbe essere una specie di ordine. Ma non sono sicurissimo.
Quindi ho ragionehellover ha scritto:a me hanno insegnato che have to èmeno aggressivo di mustTigerman ha scritto:Inteso come mangiare proprio non l'ho mai saputo.. a meno che tu non ti riferisca alla fonetica, ma alla lontana forse.
Have to, oltre a essere un ausiliario, puó significare anche "dovere" ma usato con accezione differente da "must".
In teoria tra "I have to iron my shirt" e "I must to iron my shirt", il secondo dovrebbe essere un senso del dovere più forte, mentre il primo dovrebbe essere una specie di ordine. Ma non sono sicurissimo.
quieres desayunar conmigo? si..è come dici tu, è sottointeso che ci passi la nottehellover ha scritto:una ragazza mi disse:Vasco Rossi ha scritto:cmq anche se a "jerry" non piace:
leccion en espaà±ol:
Posso offrirti una birra? Puedo envitarte una cerveza?
posso venire a letto con te? me puedo acostar en la cama contigo?
ce l' hai il preservativo(pubblicità progresso)? tienes condon (o goma)?
posso sborrarti in faccia? puedo correrte en la cara?![]()
un modo elegante per dire se vuoi venire a letto con me:
Quieres dejunar con migo? (scusate la grammatica) che significa Vuoi fare colazione con me?
E' sottointeso che se ci fai colazione ci hai passato la notte.
A me risponderebbero: Volentieri, ci vediamo al bar domani alle otto (se volete traducete)
ottimo, grazie jerry...vado a sperimentarlo a villa pamphili.jerrydrake ha scritto: Allora immaginiamo che noi siamo in un parco e vediamo una giovane badante con una vecchia, la vecchia si allontana per non so quale motivo, la badante strafiga con i tacchi si mette a sedere sulla panchina e voi vi avvicinate e la stupite dicendo:
Salut!Ce faci?
vorbesc romina?
ecco il romeno è intuitivo, per cui avrete detto:
Buongiorno, come stà ?
parla romeno?
ecoc così l'avrete stupita e sarete già un bel pó in là per il corteggiamento, po rincarate la dose dicendo: esti foarte frumosa ovvero sei molto bella.....domani per la seconda lezione.
e se non porta i tacchi capisce uguale?danny ha scritto:ottimo, grazie jerry...vado a sperimentarlo a villa pamphili.jerrydrake ha scritto: Allora immaginiamo che noi siamo in un parco e vediamo una giovane badante con una vecchia, la vecchia si allontana per non so quale motivo, la badante strafiga con i tacchi si mette a sedere sulla panchina e voi vi avvicinate e la stupite dicendo:
Salut!Ce faci?
vorbesc romina?
ecco il romeno è intuitivo, per cui avrete detto:
Buongiorno, come stà ?
parla romeno?
ecoc così l'avrete stupita e sarete già un bel pó in là per il corteggiamento, po rincarate la dose dicendo: esti foarte frumosa ovvero sei molto bella.....domani per la seconda lezione.
poi se non dovesse funzionare mi butto sulla vecchia.