theinvoker ha scritto: ↑05/05/2021, 19:30e non è mica la superficie su cui si gioca la maggioranza dei tornei?? in erba sono pochissimo, in cemento molti ma non penso siano tanti quanto quelli sulla terra

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
theinvoker ha scritto: ↑05/05/2021, 19:30e non è mica la superficie su cui si gioca la maggioranza dei tornei?? in erba sono pochissimo, in cemento molti ma non penso siano tanti quanto quelli sulla terra
Molti di più quelli su cemento. L'erba è poco diffusa, si gioca un mese l'anno e al massimo un top può giocarci 2 tornei ma di solito uno (Queen's o Halle) prima di Wimbledon. 2 Slam su 4 sono su cemento e così 6 Master 1000 su 9.ariva ariva ha scritto: ↑05/05/2021, 19:54theinvoker ha scritto: ↑05/05/2021, 19:30e non è mica la superficie su cui si gioca la maggioranza dei tornei?? in erba sono pochissimo, in cemento molti ma non penso siano tanti quanto quelli sulla terra![]()
Negli ultimi anni ho seguito poco, ma quest'anno ho guardicchiato qualcosa. e tra Berrettini e Sinner debbo dire che attualmente mi sembra più completo e di conseguenza più forte Berrettini, anche se Sinner non molla mai e a gioco lungo è una caratteristica che nel tennis paga e marchio dei vincenti.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑08/05/2021, 22:51grande Matteo, vendicata la sconfitta dell'anno scorso a Roma che ancora mi stava qui (tie-break al 3°)
comunque è migliorato tanto anche nel rovescio in top, gli anni scorsi era molto più vulnerabile