Questo il loro Myspace: http://www.myspace.com/dragoniaband
Clicca qui http://www.dragonia.org/Test_Test/URL=h ... d_Soul.zip per scaricare l'album.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ho concluso per 450 con custodia compresa, usato ma veramente come nuovo. C'è ancora la pellicola sulla plastica che copre l'elettronica.El Diablo ha scritto:Magnifico, complimenti Anton
Costo?
Nuovo o usato?
se non ricordo male il metodo di varini è abbastanza specifico per l'elettrica.se ti piace l'acustica mi sembra ci sia qualche metodo di gianni zei della lizard.danny_the_dog ha scritto:Ho deciso, voglio imparare a suonare la chitarra.
Ho un'acustica in casa e dato che io amo i suoni acustici (amo alla follia Ben Harper, per intenderci) inizierò con quella. Ho anche una classica ma mancano le corde, in questi giorni vado a comprarle.
A questo punto, visto che non ho tempo per prendere lezioni (purtroppo fino all'estate) un amico mi ha consigliato un libro + dvd di un autore che si chiama Massimo Varini. Lo conoscete?
Tenete in considerazione che i tentativi fatti in passato con maestri e lezioni varie mi hanno portato addirittura a imparare il giro di Do. Accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.
![]()
![]()
L'unico libro che ho trovato di Zei è sull'improvvisazione, mi sa che è ancora presto...vertigoblu ha scritto:se non ricordo male il metodo di varini è abbastanza specifico per l'elettrica.se ti piace l'acustica mi sembra ci sia qualche metodo di gianni zei della lizard.danny_the_dog ha scritto:Ho deciso, voglio imparare a suonare la chitarra.
Ho un'acustica in casa e dato che io amo i suoni acustici (amo alla follia Ben Harper, per intenderci) inizierò con quella. Ho anche una classica ma mancano le corde, in questi giorni vado a comprarle.
A questo punto, visto che non ho tempo per prendere lezioni (purtroppo fino all'estate) un amico mi ha consigliato un libro + dvd di un autore che si chiama Massimo Varini. Lo conoscete?
Tenete in considerazione che i tentativi fatti in passato con maestri e lezioni varie mi hanno portato addirittura a imparare il giro di Do. Accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.
![]()
![]()
Dipende da cosa vuoi arrivare a che fare ed in che modo.danny_the_dog ha scritto:Ho deciso, voglio imparare a suonare la chitarra.
Ho un'acustica in casa e dato che io amo i suoni acustici (amo alla follia Ben Harper, per intenderci) inizierò con quella. Ho anche una classica ma mancano le corde, in questi giorni vado a comprarle.
A questo punto, visto che non ho tempo per prendere lezioni (purtroppo fino all'estate) un amico mi ha consigliato un libro + dvd di un autore che si chiama Massimo Varini. Lo conoscete?
Tenete in considerazione che i tentativi fatti in passato con maestri e lezioni varie mi hanno portato addirittura a imparare il giro di Do. Accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.
![]()
![]()
Per capire cosa voglio arrivare a fare ti faccio un esempio pratico:faber-mi ha scritto:Dipende da cosa vuoi arrivare a che fare ed in che modo.danny_the_dog ha scritto:Ho deciso, voglio imparare a suonare la chitarra.
Ho un'acustica in casa e dato che io amo i suoni acustici (amo alla follia Ben Harper, per intenderci) inizierò con quella. Ho anche una classica ma mancano le corde, in questi giorni vado a comprarle.
A questo punto, visto che non ho tempo per prendere lezioni (purtroppo fino all'estate) un amico mi ha consigliato un libro + dvd di un autore che si chiama Massimo Varini. Lo conoscete?
Tenete in considerazione che i tentativi fatti in passato con maestri e lezioni varie mi hanno portato addirittura a imparare il giro di Do. Accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.
![]()
![]()
Dipende da quanta fatica hai voglia di fare, fisica e mentale.
Per suonare quantomeno dignitosamente la chitarra, ci sono una marea di esercizi di diteggiatura, che andrebbero fatti inizialmente ancor prima di imparare il classico giro di do.
Ma...piccola controindicazione...sono noiosi, ripetitivi, poco gradevoli all'udito e spesso fanno un male della Madonna perchè servono anche a sviluppare la capacità di apertutra delle dita ed il singolo movimento di ognuna di esse.
Se si ha la pazienza e la voglia di partire cosi...nulla è poi precluso...si può arrivare ad imparare a suonare da Pupo a Vivaldi, dai Nirvana ai cartoni animati, da Brouwer a Vicente Amigo.
Anche il singolo giro di do, se suonato con una certa padronanza delle dita, con qualche settima o qualche nona sparse in giro, può diventare poesia pura.
Semplici accordi, acquisite alcune capacità di base iniziali, se suonati con il basso corretto, alternando le dita nell'arpeggio, possono dare soddisfazioni enormi...poi tutto il resto...arriva da solo con il progredire dello studio.
Quindi tornando al tuo quesito sul "come imparare a suonare", io ti consiglierei di iniziare a studiare suonando le singole note e non i classici accordi.
"Corso di chitarra" di Salvatore Failla vol.1, è secondo me un'ottima scuola per iniziare.
Le corde della classica vado a comprarle in pausa pranzo...rico ha scritto:Questo massimo varini costa 15€ se non erro.. una spesa anche affrontabileAltrimenti, visto che sai il giro di do, io ti direi di lasciar perdere metodi e c. Scaricati un bel tabulato di accordi, un canzoniere e dacci dentro! In teoria ti crescerà la voglia di sapere giorno dopo giorno e migliorerai la tecnica da strimpello quel tanto che basta per toglierti qualche sfizio. Se poi vorrai ancora progredire.. potrai intraprendere due strade.. la più facile è scaricarti tabulature su tabulature di assoli.. e farli tutti mille e mille volte! la più corretta e difficile è iniziare a prendere lezioni di solfeggio.. e mettere le corde alla classica:-) ma non credo vorrai arrivare fino a ciò..
Peccato che abbia iniziato un po' prima di me...faber-mi ha scritto:Ben Harper, per arrivare a suonare ciò che tu hai indicato su youtube, ha iniziato anche lui con "Corso di chitarra" di Salvatore Failla vol.1...o qualcosa di analogo.![]()
La padronanza delle dita, imparare a suonare sempre vicino ai tasti per avere un suono pulito, suonare nota per nota, quella è la partenza per tutti coloro che vogliono imparare a suonare la chitarra...poi se si ha talento, se si ha molto tempo a disposizione, se si ha costanza..ecc...ecc..ecc...si diventa Ben Harper.