Il problema è che è passato solo un mese dalle Olimpiadi, obiettivo principale.linebacker ha scritto: ↑19/09/2021, 0:341) si fa per vincere. Ma ci son traguardi e traguardi. Nell'anno olimpico, ma, per la maggior parte delle discipline, in assoluto, è l'Olimpiade quella che conta. Ma è già stato scritto nel thread olimpico.
2)Non si tratta di campionati africani o del picchio. Si tratta di vedere in quale manifestazione vengono schierate le formazioni migliori e di che valore siano le avversarie. Vogliamo mettere sullo stesso piano Olimpiadi con Europei? Soprattutto se gli europei si giocano dopo le Olimpiadi
3) delle ragazze, ho trovato pessima la finta gioia e le presunte rivalse su chi le aveva criticate. Mettere sullo stesso piano un titolo continentale con quello olimpico, puzza di malafede. Qui, almeno, come già scritto, la maschile sta rifondando ed ha sfruttato l'occasione per fare qualche esperimento.
4) alle olimpiadi, no. Hai già detto tutto tu. E se, come per il 99%degli sport, son le Olimpiadi quelle che contano, allora inutole incaponirsi in discorsi arzigogolati. L'autobus giusto lo ha perso, ne passa un altro (covid permettendo) tra tre anni. Vediamo di prendere quello giusto, finalmente.
Un po' come nel nuoto.
Si fossero giocati gli europei l'anno prossimo avrebbero avuto un altro sapore.
Sono andato a vedere :
32 edizioni, l'Italia femminile ha vinto solo 3 volte, le altre 2 nel biennio 2007/2009.
Quindi facile facile non è.
Io fin da piccolo ho sempre visto gli europei come una grande manifestazione (calcio, basket, pallavolo).
Si vede che adesso siamo snob, o mondiali e olimpiadi o niente.
Saro' di bocca buona