phoenix ha scritto:
@cimmeno è un discorso assurdo, microsoft non ti costringe ad usare i propri sistemi. Vuoi un linguaggio semplice e che ti permette di fare una cosa con molta facilità ? beh è giusto che paghi loro il servizio reso. C'è chi preferisce scervellarsi dietro un linguaggio più complesso e diciamolo, meno performante, essendo gratuito, ma son scelte... Demonizzare il servizio a pagamento è sbagliato.
Tutto l'astio verso la cassaforte della microsoft è ingiusto, sono soldi che guadagnano offrendo un servizio...
vedi, che uno spenda soldi per sviluppare in vb non mi interessa. sono cazzi suoi. facevo solo notare che non essendo multipiattaforma quel lavoro nasce e muore su piattaforma microsoft. e non si sa mai cosa riserva il futuro. tutto li.
quanto agli standard proprietari in generale :
non mi urta che uno voglia dare ai simpatici ragazzi di microsoft dei soldi. peggio per per lui.
mi urta semmai se subisco dei disagi dal fatto che ALTRI usano standard chiusi.
Gran parte degli user di linux al giorno d'oggi, usano ubuntu che non sfrutta pienamente le potenzialità *nix, ma è infinitamente più semplice da gestire. Questo perchè? perchè usando unix hanno vantaggi? no... perchè così possono fare i fighi dicendo io sono powah perchè uso linux..
e quindi? vuoi mandare il verbale a casa perchè hanno privato mammina microsoft di un cliente?saranno cavoli loro? per cosa usano linux lo decidono loro e non tu. esiste un qualche regolamento che intima a tutti gli utenti di base di usare windows ultima versione sennó gli ritiri il pc?
. poi li metti avanti ad una deb e piangono... Vogliamo badare realmente alle prestazioni? Vogliamo star a fare i falsi moralisti dicendo che usiamo linux per le prestazioni? beh allora perchè non usiamo la openBSD? è notoriamente più potente di linux, ma in quanti sanno configurarla? io l'ho fatto, ma son convinto che pochi dei nuovi linuxari l'han fatto...
ma sei stato ad un lug e ti hanno picchiato ?
esistono distro linux più adatte a lavori d programmazione, altre più votate all'impiego su server , altre studiate appositamente per l'utilizzo desktop.
siccome se è concesso uno con il proprio pc ci fa lo stracazzo che vuole, ci sono utenti desktop, con necessità desktop, che per curiosità usano linux. provano ubuntu, provano mandriva, provano opensuse e scelgono. hanno bisogno di giustificazioni? si?
per quale motivo? si autodistrugge il pc se non trova win vista?
lo so pure io che l'utente ubuntu messo davanti a deb non ce la fa ( anche se alla fine si tratta di leggere qualche tutorial e imparare a usare per bene la riga di comando ) ma l'utente deb ce la fa a usare gentoo?
ma il punto è che non ho bisogno di giustficazioni ( morali economiche etiche o chissà che altro ) per installare linux.
consumo di risorse?
dipende, ubuntu di suo non è proprio parca come distro. xubuntu gira anche con 256 Mb di ram e anche meno . e kubuntu con effetti grafici e simili consuma molto più di ubuntu.
Allora inutile fare i lamerozzi urlando microsoft è ladrona e unix è powah... ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna essere obiettivi e capire che se microsoft guadagna tanto ed è una delle 10 ditte più potenti al mondo, è anche perchè offre un servizio enorme al mondo
microsoft guadagna molto perchè è arrivata per prima ed è riuscita ad imporsi come standard di fatto. togli a questi egregi sgnori i proventi delle preinstallazioni di windows e office poi vediamo quanto fatturano
Detto questo per me possiam chiudere il discorso, sappiamo entrambi che potremmo continuare a lungo

Ovviamente cimme, è un discorso prettamente tecnico, non ce l'ho mica con te

Pace?

da parte mia nessun problema tranquillo