[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2146 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Russia e Cina, contatti con talebani

La presa di Kabul da parte dei talebani è stata seguita dalla chiusura di numerose rappresentanze straniere e dall'evacuazione del loro personale, ancora in corso, ma l'ambasciata cinese resta operativa, ha reso noto Pechino. "Rispettiamo il diritto del popolo afghano di decidere il suo destino", ha detto un portavoce, augurandosi "relazioni amichevoli" con il nuovo regime. La Russia, dal canto suo, deciderà "sulla base dell'agire dei talebani" se riconoscerne o meno la presa del potere. Diversi loro esponenti erano stati accolti a Mosca negli ultimi mesi e martedì ci sarà un incontro con l'ambasciatore russo, di cui i nuovi padroni del Paese hanno garantito la sicurezza.
Afghanistan: via gli Usa, si muovono Russia e Cina. "Relazioni amichevoli con i talebani"
Il fallimento occidentale è subito sfruttato dalle due superpotenze: aperte le loro ambasciate a Kabul e non è escluso il riconoscimento al nuovo governo. Interesse anche dell'Iran


Escono di scena gli Usa dall'Afghanistan ed entrano Russia e Cina. L'epilogo fallimentare del ventennale intervento dell'Occidente in Afghanistan, è un'occasione che le due superpotenze vogliono sfruttare da subito. E il giorno dopo la presa di Kabul da parte dei talebani entrambe le diplomazie di Russia e Cina hanno speso parole di apertura verso il nuovo governo degli insorti afghani, fino anche a non escluderne il riconoscimento. Inoltre, nel fuggi fuggi generale da Kabul da parte dei corpi diplomatici di quasi tutti i Paesi occidentali, sia la Russia sia la Cina hanno invece confermato l'apertura e l'attività delle rispettive ambasciate nella capitale afghana. Anche l'Iran si fa sentire dopo la "sconfitta degli Usa", mantiene attiva la sua diplomazia in Afghanistan e lavora per rapporti di "buon vicinato". La Russia per prima ha annunciato che non evacuerà la sua ambasciata a Kabul. Fonti diplomatiche hanno fatto sapere all'agenzia stampa Ria-Novosti che "l'evacuazione dell'ambasciata non è in programma" ha detto Zamir Kabulov, inviato speciale di Putin per l'Afghanistan. "Sono in contatto con l'ambasciatore sta lavorando e segue gli sviluppi degli eventi". Secondo il diplomatico i talebani avrebbero comunque garantito a Mosca la sicurezza della sede diplomatica. Lo stesso ambasciatore ha in programma un incontro con i talebani, hanno fatto sapere dall'ambasciata, e non è escluso che la Russia arrivi a dare il riconoscimento al nuovo governo. Zamir Kabulov non ha mancato inoltre di commentare la rapida evoluzione della situazione afghana ponendo l'accento sul fallimento americano: "È stato davvero un po' inaspettato. Credevamo che l'esercito afghano - ha affermato alla stampa russa - avrebbe ancora mostrato resistenza per un po' di tempo. Sembra invece che siamo stati troppo ottimisti riguardo la qualità delle truppe addestrate dagli americani e dalle forze Nato - ha proseguito - Sono fuggite al primo sparo". E durissime sono le considerazioni contro il presidente afghano Ashraf Ghani che ieri ha lasciato il Paese: "Non se n'è andato, è scappato - ha detto Kabulov alla tv russa -. Ed è scappato nel modo più vergognoso. Questa è una persona che ha detto nel suo discorso televisivo al popolo dell' Afghanistan l'altro ieri che era pronto a dare la sua vita fino alla fine. In realtà, la sua elezione è stata discutibile, il suo governo è stato pessimo e la sua fine è vergognosa. Non ho altre definizioni per questa persona. Merita che il popolo dell' Afghanistan lo ritenga responsabile". Rincara la dose il portavoce dell'ambasciata russa a Kabul, Nikita Ishenko: "Il collasso del regime è caratterizzato nel modo più eloquente dal modo in cui Ghani è scappato: quattro automobili erano piene di contante, avevano tentato di metterne parte in un elicottero ma non ci entrava tutto. E parte del denaro è stata lasciata sulla pista d'atterraggio". L'ambasciatore russo a Kabul, Dmitry Zhirnov, citato da Interfax, riferisce inoltre che i talebani hanno promesso alla Russia che costruiranno un Afghanistan "civilizzato", "libero dal terrorismo e dal traffico di droga". Condizioni da cui la leadership russa prenderà poi "una decisione sul riconoscimento del regime del movimento talebano a seconda di quanto responsabilmente governerà il Paese". Lo ha detto alla stazione radio Ekho Moskvy il rappresentante speciale del presidente russo per l'Afghanistan Zamir Kabulov. La Cina conferma di non avere proceduto all'evacuazione del proprio personale diplomatico da Kabul dopo la presa della capitale da parte dei talebani. L'ambasciata cinese è "al lavoro come al solito", ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, aggiungendo che molti cittadini cinesi sono già rientrati in Cina e altri hanno deciso di rimanere in Afghanistan. La Cina, ha aggiunto la portavoce, auspica che i talebani diano seguito alle loro promesse di un governo islamico "aperto e inclusivo" e che "agiscano responsabilmente per garantire la sicurezza dei cittadini afghani e delle missioni straniere in Afghanistan". Se per la Russia il "nuovo" Afghanistan sembra essere un'occasione per ampliare il proprio ruolo politico internazionale, per la Cina sembra essere soprattutto un'opportunità di tipo economico. Il portavoce del ministro degli Esteri cinese conferma che la Cina è disposta a sviluppare "relazioni amichevoli" con i talebani e svolgerà un ruolo attivo per la pace e la ricostruzione post-bellica del Paese. Viene inoltre sottolineato da Hua Chunying che Pechino rispetta il diritto del popolo afgano di decidere il proprio destino e il proprio futuro, e desidera continuare a sviluppare una cooperazione con l'Afghanistan. "La sconfitta dell'esercito degli Stati Uniti e il suo ritiro dall'Afghanistan devono essere utilizzati come un'opportunità per rilanciare la pace e la sicurezza nel Paese in modo definitivo". Lo ha detto il presidente iraniano Ebrahim Raisi al ministro degli Esteri uscente Mohammad Javad Zarif. "Teheran farà ogni sforzo per garantire la stabilità in Afghanistan, che oggi rappresenta la priorità. Come Paese vicino e fraterno, l'Iran invita tutti i gruppi afgani a fare il possibile per il raggiungimento di un compromesso nazionale, ha aggiunto Raisi, promettendo ancora che, "monitorando gli sviluppi, l'Iran resterà impegnato in relazioni di buon vicinato con l'Afghanistan". Inoltre il governo iraniano ha annunciato "la riduzione del suo personale" diplomatico all'ambasciata a Kabul, che comunque resterà in funzione, come il consolato a Herat. Secondo quanto riferito dal portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Saeed Khatibzadeh, il personale rimasto è in grado di garantire "la continuità delle attività necessarie" nelle sedi ancora operative. I diplomatici delle altre rappresentazione iraniane a Mazar-i-Sharif, Jalalabad e Kandahar erano già stati trasferiti a Kabul, da cui proseguono il proprio lavoro, ha precisato ancora il portavoce.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2147 Messaggio da GiarneseUmnberto »

pare che I talebani hanno confiscato tanta bella roba, miliardi di dollari di equipaggiamento militare statunitense dall'aeroporto di Kunduz, inclusi veicoli, droni eccetera tutta roba da far impallidire qualsiasi petroliere figuriamoci dei terroristi che facevano i pastori nascondendosi tra le montagne Afghane

https://twitter.com/JulianRoepcke/statu ... frame.html

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2148 Messaggio da Paperinik »

yankee popolo inutile, 200 anni fa correvano dietro ai bisonti su dei cavalli e tali sono rimasti
di buono cinema, tecnologia, troie e poco altro
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2149 Messaggio da Drogato_ di_porno »

soprattutto le troie, anzi al 90% le troie

su quello sono oggettivamente imbattibili
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2150 Messaggio da Drogato_ di_porno »

3 immagini riassuntive
Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2151 Messaggio da Paperinik »

afghani davanti alla casa bianca che chiedono aiuti alle loro famiglie
https://www.instagram.com/p/CSoqZBpDS0R/
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2152 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questo video è impressionante

corrono ad un millimetro dall'aero che decolla

https://twitter.com/i/status/1427282324547416073
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2153 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2154 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2155 Messaggio da Drogato_ di_porno »

mentre la gente fugge in mezzo al filo spinato i Talebani cominciano già a trasmettere dalla TV
Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2156 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2157 Messaggio da cicciuzzo »

Sono stati lì 20 anni e non ci hanno capito niente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2158 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Si cancellano già le immagini femminili nei negozi di abbigliamento
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2159 Messaggio da Paperinik »

giornalista cnn nel giro di 24 ore

Immagine
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2160 Messaggio da Loris Batacchi »

Si inginocchierà qualcuno per questi disgraziati?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”