Ho dovuto cercare il significato su wikipedia....cytherea ha scritto:224 visualizzazioni e nessun SEO si fa avanti?


Bell'argomento! Proseguite, proseguite, c'è sempre da imparare....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Ho dovuto cercare il significato su wikipedia....cytherea ha scritto:224 visualizzazioni e nessun SEO si fa avanti?
Seguo la massima che "più sai e più sai di non sapere", quindi non mi reputo un "esperto" ma ottengo comunque buoni risultati applicando il buon senso, poniti la domanda che si sono posti quelli di Google:cytherea ha scritto:Dunque sei un esperto...belnudo ha scritto:ecco, adesso va megliocytherea ha scritto:Beh... mettila un po' come ti pare. Io ho incominciato per necessità e la curiosità mi ha spinto avanti.
I dilettanti... che si specializzano non sono più dilettanti ma diventano esperti.
I depliant luccicanti ai miei occhi valgono Zero. Sinceramente penso che chiunque possa capirne qualcosa basta applicarsi.
Devo incominciare con i paroloni?
Perché i SEO sono tanto diffidenti?
La mia massima è: "non pagare quello che posso fare da sola".belnudo ha scritto:
Seguo la massima che "più sai e più sai di non sapere", quindi non mi reputo un "esperto" ma ottengo comunque buoni risultati applicando il buon senso, poniti la domanda che si sono posti quelli di Google:
nei normali rapporti tra persone reali qual'è il meccanismo mentale che mi fa dare più fiducia su un determinato argomento a una persona piuttosto che a un'altra?
Ecco, da questa domanda discendono i metodi SEO che sono molto meno tecnici di quanto vogliano far credere gli pseudo "professionisti".
La diffidenza sta che non c'è nulla da scoprire, il segreto è solo una foglia di fico per giustificare alte parcelle.
quello può essere un punto di partenza come un altro, ma poi ti consiglio di seguire i consigli per l'ottimizzazione a seconda del tipo di sito che pubblichi, ad es. questo per wordpress dà molti suggerimenti tecnici:cytherea ha scritto:SEOquake è uno degli strumenti utili per ottimizzare un sito. Installando la Toolbar si ottengono informazioni in merito a una vasta gamma di parametri, come il PageRank, il posizionamento su Google, la presenza delle Keywords... ecc.
http://www.seoquake.com/
Non uso wordpress -per ora- ma lo terrò in considerazione.belnudo ha scritto: quello può essere un punto di partenza come un altro, ma poi ti consiglio di seguire i consigli per l'ottimizzazione a seconda del tipo di sito che pubblichi, ad es. questo per wordpress dà molti suggerimenti tecnici:
http://yoast.com/