[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ogni volta che guardo Cary Grant, mi sento del tutto inadeguato al mondo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Alla fine me lo sono visto l'ultimo matrix...avevate un po' tutti ragione a stroncarlo...film senza senso, senza un'idea, senza un perchè. E' uno di quei film che odio, quelli dove prima di ogni scena c'è qualche personaggio che ti spiega quello che sta per succedere, come se ci volesse il manuale di istruzioni per seguire la trama..anche gli effetti speciali in certe scene vengono spiegati....questo è il bullet time, questo è lo slow motion...ma che cavolo sembra un film fatto per spiegare se stesso..bah...trinity è pure invecchiata male...keanu reves pare una specie di vecchio hippy ripulito, l'agente smith è un bambolotto belloccio, morpheus pare il tipico negrone oliato e palestrato, vestito solo dell' accappatoio in attesa di girare un porno...
No, non ci siamo per niente, non si salva niente...
No, non ci siamo per niente, non si salva niente...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
io sto fermo al primo 1995 o 96, che giá non mi aveva entusiasmato, ma cosa vi aspettate quando di un film, girano 2-3-4, qualsiasi pellicola, tranne rarissime eccezioni puzza giá al 2federicoweb ha scritto: ↑11/01/2022, 9:09una noia mortale, pentito d' averlo visto anche in streaming, buttato via il mio tempo
Re: [O.T.] Guida al Cinema
[Scopri]Spoiler
beh dai rocky4 ha il suo perchècirillosomma ha scritto: ↑12/01/2022, 0:27io sto fermo al primo 1995 o 96, che giá non mi aveva entusiasmato, ma cosa vi aspettate quando di un film, girano 2-3-4, qualsiasi pellicola, tranne rarissime eccezioni puzza giá al 2federicoweb ha scritto: ↑11/01/2022, 9:09una noia mortale, pentito d' averlo visto anche in streaming, buttato via il mio tempo





I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto anche "è stata la mano di dio" di sorrentino...anche questo mi ha abbastanza deluso...per carità, non essendo napoletano probabilmente sono io che non riesco a apprezzare quanto abbia descritto bene l'atmosfera degli anni 80 a Napoli...e anche come riprese immagino che abbia fatto un lavoro superlativo, è un bello spot per la città (un po' come lo fu per Roma "la grande bellezza". C'è tony servillo che al solito è irresistibile e regala degli sprazzi di comicità molto divertenti.
Però i pregi si fermano qui, la lentezza è a tratti esasperante, gran parte dei dialoghi mi sono sembrati banali, alcuni in napoletano cosi stretto che ci si capisce pure poco..
La trama per certi versi ricalca un po' nuovo cinema paradiso, ma quello per me è un capolavoro, questo è solo un lontano parente...
Però i pregi si fermano qui, la lentezza è a tratti esasperante, gran parte dei dialoghi mi sono sembrati banali, alcuni in napoletano cosi stretto che ci si capisce pure poco..
La trama per certi versi ricalca un po' nuovo cinema paradiso, ma quello per me è un capolavoro, questo è solo un lontano parente...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri il film di Norton "Motherless Brooklyn", l'ho trovato un po' troppo inutilmente lungo e vagamente lento, ci sono anche ottime cose ma complessivamente non mi ha convinto. Stasera nel dubbio ho rivisto LA Confidential (stracitato nel film) e purtroppo per Ed a mio parere lo straccia 6-1 6-0.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tetsu non ne capisco di cinema, il mio metro per ogni visone è semplicemente "mi piace/non mi piace". Però secondo me quella che chiami lentezza è proprio il cinema recente di Sorrentino (dal divo in poi, compresa la serie sul papa giovane). In sostanza lui fa una sorta di quadri, è come guardare un dipinto (e questo va a discapito di trama, fluidità, ecc)
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto, carino ma delude, mi aspettavo di più.Gerda ha scritto: ↑12/03/2021, 11:41Al proposito, aspetto con ansia il nuovo Ghostbusters, annunciato prima per l'estate 2020, poi rimandato di un anno causa pandemia, ora di nuovo slittato a novembre.
Ho delle speranze sul film, Jason Reitman è un buon regista (nonché figlio di Ivan, il regista dei primi due film) e pure il trailer lascia intravedere qualcosa di interessante.
Eppoi credo che lo schifo sia stato giocato nel 2016 con quella specie di remake al femminile di una bruttezza unica.
Mi mancherà, però, la voce di Oreste Rizzini.
Il film è di per se godibile, è fatto per le nuove generazioni ma con un continuo rimando nostalgico al primo film dell'84.
Solo che, a parte la dedica a Ramis(che aveva co-sceneggiato i primi 2, e la sua mancanza si vede), la nostalgia non è mai "completa".
Mi spiego: i tre acchiappafantasmi originali sono considerati delle divinità dal solo buon Paul Rudd, per il resto i salvatori di New York di 35 anni prima sono praticamente dimenticati.
Come cazzo è possibile?
Fanno la loro comparsa alla fine, senza nessuna particolare introduzione o attesa: sono lì perché devono essere lì, stop.
Poi la canzone originale solo sui titoli di coda... ma cazzo mettimela almeno quando arrivano!
Mi sarei aspettato molto di più, un qualcosa che mi facesse saltare dal divano urlando "cazzo! eccoli!" invece di "ah, eccoli."
Per il resto la storia ci può stare, niente di che ma si vede di molto peggio in giro, effetti speciali buoni, interpreti azzeccati (molto brava McKenna Grace).
Però niente, speravo meglio, ma quando si tratta di remake reboot recazzi e mazzi è sempre meglio non sperare.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Guida al Cinema
anch'io sono della stessa opinionegi.kappa. ha scritto: ↑12/01/2022, 11:22Tetsu non ne capisco di cinema, il mio metro per ogni visone è semplicemente "mi piace/non mi piace". Però secondo me quella che chiami lentezza è proprio il cinema recente di Sorrentino (dal divo in poi, compresa la serie sul papa giovane). In sostanza lui fa una sorta di quadri, è come guardare un dipinto (e questo va a discapito di trama, fluidità, ecc)

- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24759
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mah, per me già il primo era una baracconata, per quanto divertente e originale. Pensare dopo tutti questi anni di ritrovare un sense of wonder o una continuità in film del genere mi sembra pretenzioso, considerando che quella comicità è sdoganata, anzi ormai vecchia e trita e il soggetto inflazionato e superato, anche come tematica.Gerda ha scritto: ↑12/01/2022, 11:51Visto, carino ma delude, mi aspettavo di più.Gerda ha scritto: ↑12/03/2021, 11:41Al proposito, aspetto con ansia il nuovo Ghostbusters, annunciato prima per l'estate 2020, poi rimandato di un anno causa pandemia, ora di nuovo slittato a novembre.
Ho delle speranze sul film, Jason Reitman è un buon regista (nonché figlio di Ivan, il regista dei primi due film) e pure il trailer lascia intravedere qualcosa di interessante.
Eppoi credo che lo schifo sia stato giocato nel 2016 con quella specie di remake al femminile di una bruttezza unica.
Mi mancherà, però, la voce di Oreste Rizzini.
Il film è di per se godibile, è fatto per le nuove generazioni ma con un continuo rimando nostalgico al primo film dell'84.
Solo che, a parte la dedica a Ramis(che aveva co-sceneggiato i primi 2, e la sua mancanza si vede), la nostalgia non è mai "completa".
Mi spiego: i tre acchiappafantasmi originali sono considerati delle divinità dal solo buon Paul Rudd, per il resto i salvatori di New York di 35 anni prima sono praticamente dimenticati.
Come cazzo è possibile?
Fanno la loro comparsa alla fine, senza nessuna particolare introduzione o attesa: sono lì perché devono essere lì, stop.
Poi la canzone originale solo sui titoli di coda... ma cazzo mettimela almeno quando arrivano!
Mi sarei aspettato molto di più, un qualcosa che mi facesse saltare dal divano urlando "cazzo! eccoli!" invece di "ah, eccoli."
Per il resto la storia ci può stare, niente di che ma si vede di molto peggio in giro, effetti speciali buoni, interpreti azzeccati (molto brava McKenna Grace).
Però niente, speravo meglio, ma quando si tratta di remake reboot recazzi e mazzi è sempre meglio non sperare.
Se un film come questo puntasse soprattutto sulla "nostalgia" perderebbe gran parte dell'appeal sulle nuove generazioni, che sono la fetta consistente di pubblico, conquistando solo quelli che desiderano rimembrare come eravamo.
Semplice opinione personale, ovviamente.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Guida al Cinema

Vade retro Salieri!
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24759
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema

Divertente, simpatico, iconico, ma per me non è un film da tramandare ai posteri. Sarà che la comicità americana non mi ha mai impressionato più di tanto ... almeno dopo i 20 anni.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Vi racconto di due bidoni pazzeschi:
1. Doctor Sleep. Film di Mike Flanagan, venduto come "sequel di Shining" per il semplice fatto che il film si basa sul libro di Stephen King che racconta di come Danny Torrance abbia vissuto i suoi incubi post-Overlook Hotel.
Raramente ho visto un film più brutto. Da schivare come uno schizzo di cacca. Kubrick si sarà rivoltato nella tomba (nel film ci sono delle sue inquadrature originali!!!!!)
2. Frammenti dal passato - Reminiscence. Anche qui: che caz...o di film sconclusionato e approssimativo.
Mancano idee, mancano spunti interessanti. Manca tutto.
1. Doctor Sleep. Film di Mike Flanagan, venduto come "sequel di Shining" per il semplice fatto che il film si basa sul libro di Stephen King che racconta di come Danny Torrance abbia vissuto i suoi incubi post-Overlook Hotel.
Raramente ho visto un film più brutto. Da schivare come uno schizzo di cacca. Kubrick si sarà rivoltato nella tomba (nel film ci sono delle sue inquadrature originali!!!!!)
2. Frammenti dal passato - Reminiscence. Anche qui: che caz...o di film sconclusionato e approssimativo.
Mancano idee, mancano spunti interessanti. Manca tutto.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
wes di don't look up che ne dici?
ma solo a me è piaciuto quel film ?
ma solo a me è piaciuto quel film ?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Al netto della bravura di Di Caprio e Streep (davvero strepitosi), l'ho trovato un po' "ti piace vincere facile". Argomento attuale e, se vogliamo, diventato anche po' banale...
Invece mi ha piacevolmente sorpreso l'ultimo di Clooney (The Tender Bar). Si ritorna ai fasti del grande cinema americano. Molto bello.