[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13336 Messaggio da Floppy Disk »

federicoweb ha scritto:
17/02/2021, 19:21
no adesso c'e' la variante della variante....

ci stanno prendendo per il culo dai !!!! :flash:
Avevo sentito anch'io questa notizia, ma è vera o l'ennesima esagerazione giornalistica?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13337 Messaggio da Gerda »

Il più grande errore fatto dalla comunità scientifica in questo anno è stato quello della comunicazione.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13338 Messaggio da Floppy Disk »

Vero. Troppe voci a parlare, e quasi tutte discordanti. Non che in Internet le fonti autorevoli manchino, basta cercarle, se poi si conosce l'inglese si può anche accedere ai giornali stranieri: ma la maggior parte delle persone segue la televisione, e lì si trasmettono messaggi contraddittori e angoscianti.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24760
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13339 Messaggio da Salieri D'Amato »

Floppy Disk ha scritto:
18/02/2021, 12:51
Vero. Troppe voci a parlare, e quasi tutte discordanti. Non che in Internet le fonti autorevoli manchino, basta cercarle, se poi si conosce l'inglese si può anche accedere ai giornali stranieri: ma la maggior parte delle persone segue la televisione, e lì si trasmettono messaggi contraddittori e angoscianti.
Se la televisione è contradditoria e angosciante, internet è una vera e propria giungla dove trovi di tutto e il suo contrario.
Trovare la fonte autorevole citata senza manipolazione o reinterpretazione alcuna è esercizio assai complesso e richiede capacità indubbie. Tutt'altro che semplice e non per tutti

.... specialmente considerando che per la maggior parte di noi la fonte autorevole è quella che conferma la nostra linea di pensiero. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13340 Messaggio da pan »

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13341 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
18/02/2021, 12:59
Floppy Disk ha scritto:
18/02/2021, 12:51
Vero. Troppe voci a parlare, e quasi tutte discordanti. Non che in Internet le fonti autorevoli manchino, basta cercarle, se poi si conosce l'inglese si può anche accedere ai giornali stranieri: ma la maggior parte delle persone segue la televisione, e lì si trasmettono messaggi contraddittori e angoscianti.
Se la televisione è contradditoria e angosciante, internet è una vera e propria giungla dove trovi di tutto e il suo contrario.
Trovare la fonte autorevole citata senza manipolazione o reinterpretazione alcuna è esercizio assai complesso e richiede capacità indubbie. Tutt'altro che semplice e non per tutti

.... specialmente considerando che per la maggior parte di noi la fonte autorevole è quella che conferma la nostra linea di pensiero. 8)
Quando le fonti (autorevoli o meno) discordano, vuol dire che non c'è ancora una verità. E gli umani non reggono l'ansia delle domande senza risposte.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24760
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13342 Messaggio da Salieri D'Amato »

Scusa Pan se mi permetto una puntualizzazione al tuo pensiero; ma avrei detto: quando le fonti autorevoli discordano, vuol dire che non c'è ancora una verità.
Che quelle non autorevoli discordino è prassi, anche riferito a fatti completamente oggettivi.

Sulla natura umana, come sempre, concordo con te.
Mi vengono infatti a mente, certi forumisti, che dopo aver letto le infinite discussioni e citazioni di questo topic, se ne uscivano con un Ma allora che devo pensare, a chi devo credere, cosa dobbiamo aspettarci, entro quando avremo la soluzione, ecc. ecc.?, aspettando una sintesi univoca a cui aggrapparsi come certezza.
E lasciando da parte i portatori di verità assolute, crociati della loro tesi "del momento". Che poi magari non era la stessa tesi del mese dopo, ma non importa, l'importante è averne sempre una, aggiornata e corretta oppure stravolta, ma da difendere a spada tratta e con l'orgoglio di chi sa come gira il mondo e si mantiene informato. L'importante è sapere, cioè credere di sapere, l'incertezza percepita inconsciamente come debolezza, l'incertezza che ci uccide.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 18/02/2021, 13:53, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13343 Messaggio da gi.kappa. »

Gerda ha scritto:
18/02/2021, 12:46
Il più grande errore fatto dalla comunità scientifica in questo anno è stato quello della comunicazione.
Leggevo infatti che Draghi ha fatto sapere per vie traverse ai vari consulenti governativi che d'ora in poi non dovranno più parlare in pubblico
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13344 Messaggio da giorgiograndi »

Ieri stavo al andando al ristorante a Stone Town dopo essere andato in ospedale a farmi il test covid ed è arrivata la notizia che il vice presidente di Zanzibar è morto di/con covid.
Quando entro passavano le news in televisione e la mia guida (46 anni e già nonno di 3) dice le seguenti testuali parole “... it was about the time to die for him: all these people in their 70 with a lot of power are the cancer of society, the other just a burden”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13610
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13345 Messaggio da TD »

giorgiograndi ha scritto:
18/02/2021, 17:10
Ieri stavo al andando al ristorante a Stone Town dopo essere andato in ospedale a farmi il test covid ed è arrivata la notizia che il vice presidente di Zanzibar è morto di/con covid.
Quando entro passavano le news in televisione e la mia guida (46 anni e già nonno di 3) dice le seguenti testuali parole “... it was about the time to die for him: all these people in their 70 with a lot of power are the cancer of society, the other just a burden”
belle parole del cazzo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13346 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
18/02/2021, 13:44
Scusa Pan se mi permetto una puntualizzazione al tuo pensiero; ma avrei detto: quando le fonti autorevoli discordano, vuol dire che non c'è ancora una verità.
Che quelle non autorevoli discordino è prassi, anche riferito a fatti completamente oggettivi.

Sulla natura umana, come sempre, concordo con te.
Mi vengono infatti a mente, certi forumisti, che dopo aver letto le infinite discussioni e citazioni di questo topic, se ne uscivano con un Ma allora che devo pensare, a chi devo credere, cosa dobbiamo aspettarci, entro quando avremo la soluzione, ecc. ecc.?, aspettando una sintesi univoca a cui aggrapparsi come certezza.
E lasciando da parte i portatori di verità assolute, crociati della loro tesi "del momento". Che poi magari non era la stessa tesi del mese dopo, ma non importa, l'importante è averne sempre una, aggiornata e corretta oppure stravolta, ma da difendere a spada tratta e con l'orgoglio di chi sa come gira il mondo e si mantiene informato. L'importante è sapere, cioè credere di sapere, l'incertezza percepita inconsciamente come debolezza, l'incertezza che ci uccide.
Diciamo che le fonti meno autorevoli discendono dalla esasperazione radicalizzata di quelle più autorevoli.

Per gli aspetti psicologici aggiungerei che uno dei nostri padri più autorevoli, Socrate, fondò il suo insegnamento sulla coscienza del non sapere e la sua prassi sulla parresia (dire tutto ciò che si pensa), che fu virtù cardinale cristiana fino al V secolo. Ma proprio per queste cose fu messo a morte dalla rinascente democrazia ateniese (dopo i Trenta Tiranni) e la cosa resta lì come paradosso, antinomia e peccato originale di ogni società che si richiami a quei valori larghissimamente rinnegati.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13347 Messaggio da giorgiograndi »

A me sembra una bella notizia
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6857
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13348 Messaggio da katmandu69 »

chiedo per un amico:

ma è vera la storia che il lockdown argentino di 9 mesi non è servito ad una beata minchia?

sarebbe un duro colpo per i terroristi del chiudiamo tutto fino al 3000!
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13349 Messaggio da Floppy Disk »

Infatti mi pare sia stato detto diverse volte in passato che il vaccino non previene l'infezione ma la malattia, riducendola a pochi o nessun sintomo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13350 Messaggio da SoTTO di nove »

katmandu69 ha scritto:
18/02/2021, 19:04
chiedo per un amico:

ma è vera la storia che il lockdown argentino di 9 mesi non è servito ad una beata minchia?

sarebbe un duro colpo per i terroristi del chiudiamo tutto fino al 3000!
Ma davvero vuoi prendere il lockdown argentino come termine di paragone?

Secondo te questa altalena nel tornare arancioni dopo appena due settimane di giallo da cosa dipende se non da un allentamento delle restrizioni?
è da quando sono stati istituiti i colori regionali che si nota meglio come procede la pandemia.

Per tornare all'Argentina basterebbe che il loro lockdown fosse come quello che facciamo noi quando siamo gialli per avere quei numeri. In una nazione poi con le pezze al culo. (che si ripercuote sul contrasto alla pandemia).

Anche noi se avessimo passato l'intero inverno in zona gialla (che significa comunque diverse restrizioni) avremmo visto numeri almeno doppi. Figurarsi loro.
Figurarsi senza restrizioni.

L'unico momento dove il virus è circolato senza restrizioni è stato nei primi due mesi e mezzo del 2020 nel Nord Italia. Poi abbiamo fatto un lockdown duro.
In estate ci siamo rilassati e fino a novembre abbiamo fatto finta di nulla. Guarda caso è riesploso mandando quasi tutte le regioni in rosso/arancione a metà novembre. In inverno per non fare un lockdown duro come a marzo i morti sono stati di più. e rimangono stabili sopra i 300.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti. (quasi tutti).

Dati Eurostat.
In Italia il tasso di mortalità è aumentato di quasi il 50% in primavera e a novembre 2020 rispetto agli stessi periodi del 2016-19. Lo ha reso noto Eurostat in base ai dati raccolti sull'incremento della mortalità in Europa tra marzo e novembre dello scorso anno. L'Ue ha raggiunto un primo picco in aprile (più 25%), quando Spagna (79,4%), Belgio (73,9%) e Olanda (53,5%) sono risultati i Paesi più colpiti. L'Italia ha raggiunto i suoi livelli massimi in marzo (più 49,4%), aprile (41%) e novembre (49,5%). Nell'Ue tra marzo e novembre 2020 si sono registrati oltre 450mila decessi in più.
P.s. A fine gennaio raccontavo di un focolaio in una casa di riposo qua nella mia zona. Tempo tre settimane e non bastano le dita di due mani per contare le vittime. :roll:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”