Cosa c'entrano queste domande coi fancazzisti che violano le disposizioni (facendo assembramento), e usano la "voglia di tornare a scuola" come pretesto per uscire di casa e saltare le lezioni online?
[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Ma sei serio o ci fai? Secondo te giovani costretti a stare davanti a un PC per fare qualunque attività dall'istruzione alla socializzazione hanno voglia di saltare le lezioni. Mi viene davvero da pensare che non hai a che fare con un giovane da qualche lustro almeno
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Concordo che la DAD sia insufficiente, ma mi sembra esagerato dire che un'intera generazione stia perdendo gioventù (che poi, che vorrebbe dire?) e istruzione (su cui comunque la DAD mette una pezza).oaks ha scritto: ↑15/01/2021, 20:10Ma cosa stai dicendo? Quanti anni hai? Hai figli giovani? Ti rendi conto che un'intera generazione sta perdendo gioventù e istruzione?Drogato_ di_porno ha scritto: ↑15/01/2021, 14:30ma le occupazioni delle scuole a Milano non andrebbero sgomberate dalla polizia? vietano l'ingresso alle scuole e poi li lasciano assembrare lo stesso?
che poi mi puzza di voglia di non fare un cazzo e saltare le lezioni della DAD online (oltre a farsi un giro all'aperto)
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Drogato_ di_porno ha scritto: ↑15/01/2021, 20:18
Cosa c'entrano queste domande coi fancazzisti che violano le disposizioni (facendo assembramento), e usano la "voglia di tornare a scuola" come pretesto per uscire di casa e saltare le lezioni online?
quando ero bamboccio scolastico, durante periodo di gennaio, facevamo sciopero per la mancanza di termosifoni nelle aule e protestavamo davanti scuola, al freddo, ricordo che io ritornavo subito a casa con il pullman e tornavo a dormire, mentre gli altri i così detti "intelligenti" rimanevano là al freddo a protestare per la mancanza di termosifoni.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
A 16/ 20 anni la socializzazione, il contatto gli scambi coi coetanei sono tutto. Io sono un vecchio pachiderma,se per qualche mese faccio una vita di merda casa lavoro supermercato lavoro casa non mi cambia un cazzo. Se però questa vita la devono fare dei giovani che dalla mattina alla sera sono davanti a un computer sia per il dovere che per il piacere questo significa perdere anni di gioventù. Non mi sembra di essere il solo a dirlo.Floppy Disk ha scritto: ↑15/01/2021, 20:30Concordo che la DAD sia insufficiente, ma mi sembra esagerato dire che un'intera generazione stia perdendo gioventù (che poi, che vorrebbe dire?) e istruzione (su cui comunque la DAD mette una pezza).oaks ha scritto: ↑15/01/2021, 20:10Ma cosa stai dicendo? Quanti anni hai? Hai figli giovani? Ti rendi conto che un'intera generazione sta perdendo gioventù e istruzione?Drogato_ di_porno ha scritto: ↑15/01/2021, 14:30ma le occupazioni delle scuole a Milano non andrebbero sgomberate dalla polizia? vietano l'ingresso alle scuole e poi li lasciano assembrare lo stesso?
che poi mi puzza di voglia di non fare un cazzo e saltare le lezioni della DAD online (oltre a farsi un giro all'aperto)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
io andavo in giro a pestare i krumiriGiarneseUmnberto ha scritto: ↑15/01/2021, 20:34quando ero bamboccio scolastico, durante periodo di gennaio, facevamo sciopero per la mancanza di termosifoni nelle aule e protestavamo davanti scuola, al freddo, ricordo che io ritornavo subito a casa con il pullman e tornavo a dormire, mentre gli altri i così detti "intelligenti" rimanevano là al freddo a protestare per la mancanza di termosifoni.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Sono stato adolescente anch'io, e secondo me non è una tragedia se per un altro anno (o qualche altro mese, chi può dirlo) i giovani rimangono senza socializzazione reciproca (che poi fanno uguale, vedi i vari video di giovani assembrati vicino i vari locali), soprattutto se l'alternativa è portare la malattia in famiglia e infettare le persone più anziane. Il problema vero è in linea di principio le scuole elementari, perché in questo caso la DAD è impossibile, ma mi pare che le abbiano mantenute aperte.oaks ha scritto: ↑15/01/2021, 20:40A 16/ 20 anni la socializzazione, il contatto gli scambi coi coetanei sono tutto. Io sono un vecchio pachiderma,se per qualche mese faccio una vita di merda casa lavoro supermercato lavoro casa non mi cambia un cazzo. Se però questa vita la devono fare dei giovani che dalla mattina alla sera sono davanti a un computer sia per il dovere che per il piacere questo significa perdere anni di gioventù. Non mi sembra di essere il solo a dirlo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
siamo stati tutti bambocci scolastici, ricordo che 1 mese era per i termosifoni, il mese dopo per i distributori di merendine che non funzionavano, e ricordo che tutti protestavano davanti scuola, io arrivavo la mattina e chiedevo al capo classe che era uno saputello con gli occhiali a culo di bottiglia, "mi scusi ma entriamo oggi? No rispondeva lui, chi entra è complice del sistema!, oggi è sciopero e dobbiamo lottare per i nostri diritti!Drogato_ di_porno ha scritto: ↑15/01/2021, 20:18e usano la "voglia di tornare a scuola" come pretesto per uscire di casa e saltare le lezioni online?
A quel punto dicevo ok va bene, però era ancora febbraio e faceva un fottuto freddo, mi allontanavo dalla folla di studenti e aspettavo alla piazzola dei pullman che passasse il pullman, lo prendevo e tornavo a casa
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
io diffidavo di questi soggetti perchè ero rimasto scottato dal '68, dopo che tutti i leader del movimento studentesco erano diventati Parlamentari di Forza Italia, dirigenti d'azienda o sindacalisti. Perciò quando vedevo uno studente salire sul palchetto ad arringare la folla, organizzavo spedizioni punitive per cauterizzare il tumore sul nascereGiarneseUmnberto ha scritto: ↑15/01/2021, 21:17uno saputello con gli occhiali a culo di bottiglia, "mi scusi ma entriamo oggi? No rispondeva lui, chi entra è complice del sistema!, oggi è sciopero e dobbiamo lottare per i nostri diritti!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Per esser scottato dal '68, come minimo bisogna avere settant'anni... 
Io quando c'era manifestazione entravo abbastanza spesso.
Una volta però entrammo e la professoressa della prima ora se ne accorse solo quando l'ora stava per finire;
allora per insabbiare l'interruzione di pubblico servizio ci spedì tutti a casa dicendo che eravamo entrati di nascosto solo allora.
I miei mi dissero che non valeva la pena di essere seri e che per farsi buttar fuori tanto valeva andare a mangiare i panzerotti da Luini in Duomo.

Io quando c'era manifestazione entravo abbastanza spesso.
Una volta però entrammo e la professoressa della prima ora se ne accorse solo quando l'ora stava per finire;
allora per insabbiare l'interruzione di pubblico servizio ci spedì tutti a casa dicendo che eravamo entrati di nascosto solo allora.
I miei mi dissero che non valeva la pena di essere seri e che per farsi buttar fuori tanto valeva andare a mangiare i panzerotti da Luini in Duomo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Olimpiadi, dubbi da Tokyo: "Tutto può succedere, pensare a piani alternativi"
Il ministro Kono ammette che l'evoluzione della pandemia non lascia tranquilli gli organizzatori, mentre il paese blocca l'ingresso agli atleti
https://www.sportmediaset.mediaset.it/a ... 102a.shtml
Il ministro Kono ammette che l'evoluzione della pandemia non lascia tranquilli gli organizzatori, mentre il paese blocca l'ingresso agli atleti
https://www.sportmediaset.mediaset.it/a ... 102a.shtml
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
user_id=1610
I miei mi dissero che non valeva la pena di essere seri e che per farsi buttar fuori tanto valeva andare a mangiare i panzerotti da Luini in Duomo.
[/quote]
I panzerotti di Luini , sono forse l'unica cosa che non è cambiata dai tempi della mia adolescenza,
Per il resto Milano è cambiata tantissimo come tutto il resto e continua a mutare facendomi sentire poco a poco un estraneo

I miei mi dissero che non valeva la pena di essere seri e che per farsi buttar fuori tanto valeva andare a mangiare i panzerotti da Luini in Duomo.
[/quote]
I panzerotti di Luini , sono forse l'unica cosa che non è cambiata dai tempi della mia adolescenza,
Per il resto Milano è cambiata tantissimo come tutto il resto e continua a mutare facendomi sentire poco a poco un estraneo


Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Lo posto solo per smentirlo chi crederebbe mai che simili fandonie possano verificarsi nella realtà?GiarneseUmnberto ha scritto: ↑15/01/2021, 16:54Ovvio che finita questa storia Crisanti ritornerà nello scantinato dei genitori a fare esperimenti con le fiale e seghette, ovvio che lui non apprezza questo scenario e spera sempre di rimanere a fare l'influencer nelle tv, il così detto vips.Desmond ha scritto: ↑15/01/2021, 10:50L’emergenza Covid non finirà tanto facilmente.
Provate a mettervi nei panni di certi personaggi che fino all’anno scorso non venivano cagati da nessuno. All’improvviso venite intervistati in ginocchio da Mentana, Barbara d’Urso e Bruno Vespa. La vostra faccia è su tutti i giornali, le vostre previsioni prese per oro colato. Le comparsate in TV vi vengono retribuite con decine di migliaia di euro, le consulenze pure. Vi regalano pure titoli universitari che non avete mai ottenuto.
Ci rinuncereste?

E QUESTA E' ANCORA PIU RIDICOLA
Stress, depressione e solitudine, potrebbero ridurre l’efficacia del vaccino contro Covid-19. È l’ipotesi avanzata dai ricercatori della Ohio State University nello studio pubblicata sulla rivista Perspectives on Psychological Science, nel quale vengono analizzati i possibili effetti collaterali di una serie di condizioni fisiche e mentali sulla somministrazione delle dosi a protezione del coronavirus.
Vaccino, quando può diminuire l’efficacia: lo studio
Il team di scienziati ha analizzato la risposta anticorpale, uno degli aspetti del sistema immunitario adattativo, per valutare quali possano essere i fattori a influenzare la resa del vaccino.
“I vaccini rappresentano uno dei progressi più efficaci nella storia della medicina – è la premessa Annelise Madison, una delle autrici della ricerca – perché proteggono la società da un’ampia gamma di malattie altrimenti estremamente pericolose, come il vaiolo o la poliomielite. Ma è fondamentale garantire che la maggior parte della popolazione sia correttamente immunizzata per ottenere l’immunità di gregge“.
“I test hanno dimostrato che i vaccini per Covid-19 approvati per la distribuzione negli Stati Uniti sono altamente efficaci nel produrre una robusta risposta immunitaria – ha detto la ricercatrice – anche se qualcuno potrebbe non trarne pieno beneficio sin dall’inizio.”
Vaccino, quando può diminuire l’efficacia: l’importanza della salute mentale
“Alcuni fattori ambientali, la genetica, la salute fisica e mentale di un individuo potrebbero indebolire il sistema immunitario del corpo, rallentando la risposta al vaccino” è ancora la considerazione contenuta nell’articolo ed espressa dall’autrice,
I ricercatori sottolineano, infatti, nello studio l’importanza della salute mentale, responsabile di eventuali stati psicologici quali ansia o depressione, oltre alle condizioni fisiche, nella buona riuscita dell’immunizzazione tramite il vaccino contro il Covid-19
“Impegnarsi nell’attività fisica e dormire bene nelle 24 ore precedenti al vaccino – conclude Madison – sono comportamenti che riducono l’effetto negativo di una serie di condizioni psicologiche e fisiche che potrebbero altrimenti ritardare i benefici del vaccino. In questo modo possiamo fare in modo che la risposta anticorpale avvenga nel modo migliore e più tempestivo possibile”.
Lo conferma la direttrice dell’Istituto per la ricerca di medicina comportamentale presso la Ohio State University e autrice senior della ricerca, Janice Kiecolt-Glaser: “I vaccini agiscono sul sistema immunitario per cui un ritardo nella risposta immunitaria potrebbe rendere meno efficace la procedura immunizzante”.
CIOE' L'INTRUGLIO NON FUNZIONA SE UNO NON E' EUFORICO COSA CHE DOPO MESI CHIUSI IN CASA E CROLLO ECONOMICO SAREBBE NATURALE?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
dita incrociate perchè tutto torni al megliogiorgiograndi ha scritto: ↑15/01/2021, 15:57Il problema è che contano i sierologici come positivi, mi pare l'ho già scritto in precedenza. Li fanno a tappeto, e poi chi è positivo al sioerologico fa il tampone.manigliasferica ha scritto: ↑15/01/2021, 12:16Giorgio, sei andato a quella manifestazione?
https://video.corriere.it/esteri/praga- ... 3264f5acaf
Circa tre mila persone si sono date appuntamento nella storica Piazza della Città Vecchia di Praga per il raduno «Let's Open Czechia». La manifestazione è stata organizzata per protestare contro le nuove restrizioni del governo, messe in atto per abbassare la curva dei contagi. Al comizio, nessuno indossava la mascherina e non c'era l'adeguata distanza di sicurezza. Ad oggi, la Repubblica Ceca è la nazione con uno dei tassi di infezione più alti al mondo.
questa invece è un'altra
tutti molto tranquilli. che diavolo di protesta è con quel mood da festa moscia?
mi pare che gli europei tutti da nord a sud a est a ovest siano diventati dei mollaccioni.
i loro nonni e genitori negli anni 60 e 70 erano sempre in piazza a protestare
Infatti se guardi i numeri e le statistiche, da un giorno all'altro il numero dei guariti non ha nessun senso, perchè considerano come guarito chi ieri era positivo al sierologico e oggi è negativo al tampone
Comunque il 26/01 si dovrebbero riaprire parecchie cose, vedremo
