presumo che resterá un mistero anche una volta morto...sei morto, come può svelarti qualcosa questa condizione? hai presente lo schermo nero quando spegni la tv...
[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.]Topic necrologio
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Il niente, nessuno favola.
Ciao Bruno.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.]Topic necrologio
Mi immagino che la mia anima verrà attratta da una luce che conduce ad un buco di culo femminile che fa "winking" e una volta dentro il paradiso dei culi pagnottosi.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27624
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Che si creda o meno si spera ci sia qualcosa ...
...altrimenti e' una fregatura
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrolog
L’unica cosa reale è la marcescenza del corpo, la vita ultraterrena è una fandonia consolatoria per i vivi.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19988
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
I vermi devono pur mangiare.
Potendo scegliere, preferirei essere interrato senza bara, mi piace l'idea di nutrire la terra colla mia salma.
Mi piace anche la maniera dei parsi tradizionali (o zoroastriani, religione pre islamica a cui, per famiglia si abbeverava anche Freddy Mercury): il cadavere sulla cima di una torre, come cibo per gli avvoltoi.
Detesto i condomini e i riti funebri nostrani, ma li accetto come cerimonia di commiato dovuto e come abbraccio ai cari rimasti. Ma non sopporto la visione lugubre della morte, cosí in netto contrasto col messaggio del profeta Gesù (politico, filosofo, per alcuni dio incarnato, per altri un mistificatore e un pusillanime, per altri un illuminato alla maniera del buddha), mi pare una grave ipocrisia. Un po' meglio, almeno in questo, l'ambito anglosassone dove si mangia assieme, anche se preferirei una festa in onore del morto.
Mi piace l'idea di purificazione che esiste in alcune culture tradizionali: ci si mette tutti assieme a ricordare ogni singola malefatte del defunto, quasi a pulirlo delle stronzate, a fargli una doccia purificatrice prima che vada nel luogo da cui non è data notizia - o semplicemente nel ricordo.
Non conosco bene la tradizione buddista maa immagino più sobria, mi piacciono esteticamente (e per la misura tipicamente nipponica) le cerimonie shinto.
Mi blocco qui ma al di lá di quelle che esistono, sarebbe interessante sviluppare una creatività personale nei confronti della propria cerimonia, invece mi pare che la paura idiota per un evento inevitabile porti a trascurare come vogliamo essere salutati, lo si lascia decidere a chi è rimasto oppure al conformismo, alla legge, alla convenienza, al rancore e persino alla vergogna.
La cremazione è pulita ma la riterrei piú interessante col permesso di spargere le ceneri in mare o in un altro luogo scelto.
A livello pratico credo che sia lodevole e utile offrire la possibilitá dei propri organi a chi ne ha bisogno, ed è un lascito che in un certo senso permette a una parte di sé di vivere ancora anziché finire come il pane che viene buttato da alcuni stronzi rancorosi, pur di non farlo mangiare gratis ai barboni.
Potendo scegliere, preferirei essere interrato senza bara, mi piace l'idea di nutrire la terra colla mia salma.
Mi piace anche la maniera dei parsi tradizionali (o zoroastriani, religione pre islamica a cui, per famiglia si abbeverava anche Freddy Mercury): il cadavere sulla cima di una torre, come cibo per gli avvoltoi.
Detesto i condomini e i riti funebri nostrani, ma li accetto come cerimonia di commiato dovuto e come abbraccio ai cari rimasti. Ma non sopporto la visione lugubre della morte, cosí in netto contrasto col messaggio del profeta Gesù (politico, filosofo, per alcuni dio incarnato, per altri un mistificatore e un pusillanime, per altri un illuminato alla maniera del buddha), mi pare una grave ipocrisia. Un po' meglio, almeno in questo, l'ambito anglosassone dove si mangia assieme, anche se preferirei una festa in onore del morto.
Mi piace l'idea di purificazione che esiste in alcune culture tradizionali: ci si mette tutti assieme a ricordare ogni singola malefatte del defunto, quasi a pulirlo delle stronzate, a fargli una doccia purificatrice prima che vada nel luogo da cui non è data notizia - o semplicemente nel ricordo.
Non conosco bene la tradizione buddista maa immagino più sobria, mi piacciono esteticamente (e per la misura tipicamente nipponica) le cerimonie shinto.
Mi blocco qui ma al di lá di quelle che esistono, sarebbe interessante sviluppare una creatività personale nei confronti della propria cerimonia, invece mi pare che la paura idiota per un evento inevitabile porti a trascurare come vogliamo essere salutati, lo si lascia decidere a chi è rimasto oppure al conformismo, alla legge, alla convenienza, al rancore e persino alla vergogna.
La cremazione è pulita ma la riterrei piú interessante col permesso di spargere le ceneri in mare o in un altro luogo scelto.
A livello pratico credo che sia lodevole e utile offrire la possibilitá dei propri organi a chi ne ha bisogno, ed è un lascito che in un certo senso permette a una parte di sé di vivere ancora anziché finire come il pane che viene buttato da alcuni stronzi rancorosi, pur di non farlo mangiare gratis ai barboni.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- teddy duchamp
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2601
- Iscritto il: 12/02/2014, 22:29
- Località: road to nowhere
Re: [O.T.]Topic necrologio
morto a 59 anni Coolio
questo era un grande pezzo
Remy Lacroix è un amore
Membro dei Testimoni dell'Opera di Jessie Rogers
Madison Ivy patrimonio dell'umanità
Membro dei Testimoni dell'Opera di Jessie Rogers
Madison Ivy patrimonio dell'umanità
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31127
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.]Topic necrologio
è morto anche Bruno Bolchi, ex giocatore di Inter e Toro che ricordo per la promozione del Cesena nello spareggio a 3 nel 1987. Uno dei ricordi calcistici che ho più nella mente.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27624
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Coolio...
quante serate in disco, che ricordi, quel pezzo era bellissimo
Nel 95 aveva vinto anche un Grammy
RIP
quante serate in disco, che ricordi, quel pezzo era bellissimo
Nel 95 aveva vinto anche un Grammy
RIP
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 16/09/2022, 22:38
Re: [O.T.]Topic necrologio
Grazie Bruno


Re: [O.T.]Topic necrologio
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
Re: [O.T.]Topic necrologio
Antonio Inoki
https://en.wikipedia.org/wiki/Antonio_Inoki
Kitten Natividad
https://en.wikipedia.org/wiki/Kitten_Natividad
https://en.wikipedia.org/wiki/Antonio_Inoki
Kitten Natividad
https://en.wikipedia.org/wiki/Kitten_Natividad
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.]Topic necrologio
azz Inoki no! non mi ricordo su quali canali di notte, primi anni 80, i mitici scontri contro De Giant e i Samoans Bros, R.I.P.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Grande Inoki. Rip
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.]Topic necrologio
E un altro pezzetto di infanzia se ne va.cirillosomma ha scritto: ↑01/10/2022, 9:26azz Inoki no! non mi ricordo su quali canali di notte, primi anni 80, i mitici scontri contro De Giant e i Samoans Bros, R.I.P.
Tristezza.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.