danny_the_dog ha scritto:Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
per la condivisione, seppure Ubuntu legga il file system NTFS di microsozz, è meglio creare una apposita partizione con file system FAT32 dove depositare i files e le cartelle, creati con XP o con Ubuntu, che si vogliono condividere tra i due sistemi operativi.
Grazie! Ora devo cercare di capire il problema dei "65 bad sectors" rilevati da Ubuntu 9.10.
Comunque probabilmente mi scarico Xubuntu.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
danny_the_dog ha scritto:Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
per la condivisione, seppure Ubuntu legga il file system NTFS di microsozz, è meglio creare una apposita partizione con file system FAT32 dove depositare i files e le cartelle, creati con XP o con Ubuntu, che si vogliono condividere tra i due sistemi operativi.
Grazie! Ora devo cercare di capire il problema dei "65 bad sectors" rilevati da Ubuntu 9.10.
Comunque probabilmente mi scarico Xubuntu.
prima di installare qualsiasi sistema operativo DEFRAMMENTARE e fare il CHECK DISK SEMPRE !!
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
danny_the_dog ha scritto:Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
per la condivisione, seppure Ubuntu legga il file system NTFS di microsozz, è meglio creare una apposita partizione con file system FAT32 dove depositare i files e le cartelle, creati con XP o con Ubuntu, che si vogliono condividere tra i due sistemi operativi.
Grazie! Ora devo cercare di capire il problema dei "65 bad sectors" rilevati da Ubuntu 9.10.
Comunque probabilmente mi scarico Xubuntu.
prima di installare qualsiasi sistema operativo DEFRAMMENTARE e fare il CHECK DISK SEMPRE !!
Ho usato dban ma non mi ha dato nessun errore, consigli?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
danny_the_dog ha scritto:Dopo 14 ore di formattazione profonda con Dban ho il portatile completamento lindo.
Che faccio ora?
Progetta il partizionamento, partiziona con GParted ed installa GnewSense.
Successivamente manda a quel paese tutti i plugin proprietari tipo flash, mp3, mpeg ed usa solo formati OGG
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
belnudo ha scritto:
Successivamente manda a quel paese tutti i plugin proprietari tipo flash, mp3, mpeg ed usa solo formati OGG
ma come funziona? ci sono plug in formato ogg installabili su firefox? e cos'ha di speciale questa distro rispetto alle altre?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
El Diablo ha scritto:35 sovrascritture, tra due mesi butti l'HD
Scherzo dai
Dovendolo usare per la mia attività è meglio non rischiare di trovarmi tracce di roba strana.
Comunque se volessi cambiare l'hd dove lo recupero? Tipo per mettercene uno da 60/70GB?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
- Installazione di XP, deframmentazione e controllo del disco con il tool Seagate: tutti i test sono andati a buon fine tranne quello che si chiama S.M.A.R.T., ho fatto anche chkdsk /r ma non rileva errori.
- Installazione di Ubuntu 8.10, con questa versione non compare l'avviso di "bad sectors".
Ma come azzo controllo lo stato di salute del mio hd?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)