Ci sarà anche un sequel:
http://www.badtaste.it/2016/04/01/sicar ... in/166915/

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Visto anche io in aereonik978 ha scritto:sicario
Bello bello bello. Ma perché mi piacciono i film con le vendette assolute senza buonismo
Un po' inverosimile nelle battute finali ma con la giusta tensione e poi è snello (storia che si sviluppa in pochi giorni senza preamboli )
a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
Gli applausi alla fine sono uno dei motivi per cui preferirei vederli sul divano, i film.Loris Batacchi ha scritto:Prima del delirio su batman vs superman, è stato citato sorrentino. Domenica sera ho rivisto su sky dopo la prima volta al cinema "youth". È cresciuto complessivamente, anche se rimane oltremodo manieristico nelle panoramiche, negli stacchi di camera, nelle luci, nelle ambientazioni e anche i dialoghi sembrano voler ricercare sempre la citazione a effetto, dando la sensazione di un film poco armonico. Sensazione ampiamente smussata al secondo passaggio. Come per Revenant, un film più bello da vedere che da apprezzare. Il finale ripaga ampiamente il tutto, magistrale ed emozionante. Gli applausi in sala dopo la fine del film al 90% sono stati dovuti agli ultimi 15 minsicuramente
il film al momento è un ultrafiasco al botteghino. numeri impietosi.bellavista ha scritto:Vabbè ma il film di Mazzoli anche se uno volesse vederselo, è un "film" da guardarsi a casa, non c'è certo bisogno di guardarselo sul grande schermo.rozzano_love ha scritto:allora ripeto; come dj, creativo, autore e showman radiofonico, mazzoli in italia è il numero uno, due e tre. Un genio creativo come pochi, ed è chiaro che radio 105 campa grazie a lui e a marco galli. Non ho mai messo in dubbio questo.manigliasferica ha scritto:radio 105 senza il programma di galli al mattino e lo zoo di mazzoli sarebbe chiusa o ultra ridimensionata.
può piacere o no, avrà un carattere o caratteraccio, ma il suo lavoro lo sa fare eccome.
chi lo critica nella radio e lo vorrebbe mandare via, faccia il calcolo che poi non trasmetterebbero più per 1 o 2 milioni di persone su territorio nazionale, ma a 20mila persone, e anche gli stipendi sarebbero diversi...
Nel privato mi interessa poco del carattere che ha, ma quel che non mi piace più del marco mazzoli professionista è la sua recente svolta narcisista/autocelebrativa/maestrodivita/egocentrica! cioè quando durante lo zoo inizia cn i suoi sproloqui populisti contro la politica, equitalia, banche etc... mi scade in una materia assurda, e non andrò a vedere il suo film perchè non mi và di finanziare cn mio denaro il suo ego.
Ci sono film che obiettivamente rendono di più al cinema, ma non penso che la storia di Mazzoli sia tra queste
Poi magari mi sbaglio eh? E ci sono scene spettacolari con esplosioni e navi spaziali che volano nei corridoi di radio 105, e li se non ha uno schermo e un impianto audio da cinema non te le godi a pieno
Io ho letto critiche non proprio lusinghiere...manigliasferica ha scritto:il film al momento è un ultrafiasco al botteghino. numeri impietosi.bellavista ha scritto:Vabbè ma il film di Mazzoli anche se uno volesse vederselo, è un "film" da guardarsi a casa, non c'è certo bisogno di guardarselo sul grande schermo.rozzano_love ha scritto:allora ripeto; come dj, creativo, autore e showman radiofonico, mazzoli in italia è il numero uno, due e tre. Un genio creativo come pochi, ed è chiaro che radio 105 campa grazie a lui e a marco galli. Non ho mai messo in dubbio questo.manigliasferica ha scritto:radio 105 senza il programma di galli al mattino e lo zoo di mazzoli sarebbe chiusa o ultra ridimensionata.
può piacere o no, avrà un carattere o caratteraccio, ma il suo lavoro lo sa fare eccome.
chi lo critica nella radio e lo vorrebbe mandare via, faccia il calcolo che poi non trasmetterebbero più per 1 o 2 milioni di persone su territorio nazionale, ma a 20mila persone, e anche gli stipendi sarebbero diversi...
Nel privato mi interessa poco del carattere che ha, ma quel che non mi piace più del marco mazzoli professionista è la sua recente svolta narcisista/autocelebrativa/maestrodivita/egocentrica! cioè quando durante lo zoo inizia cn i suoi sproloqui populisti contro la politica, equitalia, banche etc... mi scade in una materia assurda, e non andrò a vedere il suo film perchè non mi và di finanziare cn mio denaro il suo ego.
Ci sono film che obiettivamente rendono di più al cinema, ma non penso che la storia di Mazzoli sia tra queste
Poi magari mi sbaglio eh? E ci sono scene spettacolari con esplosioni e navi spaziali che volano nei corridoi di radio 105, e li se non ha uno schermo e un impianto audio da cinema non te le godi a pieno
è particolare che la critica specializzata ha fatto solo complimenti al film, in effetti è un bel film, e nessuno allo Zoo se lo aspettava, anzi pensavano di essere massacrati.
si aspettavano invece il pubblico del programma (4 milioni di ascoltatori al giorno) che invece è mancato clamorosamente.