Infatti ti mando un mp,mi servono dei link che SOLO tu puoi avere,ne sono più che certophoenix ha scritto:oh ragazzi mi ero perso il topicse serve e nn rispondo qui potete mandarmi un mp

Bentornato Doc

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Infatti ti mando un mp,mi servono dei link che SOLO tu puoi avere,ne sono più che certophoenix ha scritto:oh ragazzi mi ero perso il topicse serve e nn rispondo qui potete mandarmi un mp
cosa ti serve sapere? o dove devo guardare?phoenix ha scritto:nn ho ben capito il problema, a occhio sembra che hai l'account imap... dimmi di più e ti dico come fare
Se prende TRE e ti bastano 10Gb (yahoo key) o 100 ore tariffate a secondi (tre.dati time).BadWolf ha scritto:Causa trasferimento in una zona senza ADSL (vado a vivere in campagnaaaaaa ) mi devo dotare di chiavetta internet. Avete qualche offerta da consigliarmi?
Errore di che tipo?super_super ha scritto:mi è successa una cosa strana poco fa ... oggi ho scaricato circa 30 video di daisy marie e qualcuno di madelyn marie![]()
![]()
da rapidshare dopo aver pagato per l'account premium e tutto ok fin qui ..
molti di questi file sono zippati , i primi 20 che ho aperto è andato tutto bene li ho estratti e si vedono tutti , gli ultimi invece mi dice spesso errore e non riesco ad estrarli ..
mi sembra strano i primi 20 video circa li ho aperti tranquillamente e gli ultimi non si aprono invece .. boh mi sembra strano non credo che sia una casualità , a cosa potrebbe essere dovuta questa cosa ?
Per lettore ottico intendi le "pistole" dei supermercati?CanellaBruneri ha scritto:Chiedo, se possibile , una consulenza:
Vorrei catalogare la mia biblioteca personale, e, se possibile, vorrei evitare di inserire i dati dei volumi manualmente.
Ora, con l'aiuto di un lettore ottico, strisciato sul barcode, esiste un piccolo software che registri automaticamente i dati fondamentali su PC?
Grazie in anticipo
Molte grazieEl Diablo ha scritto:Vediamo un po',butto giù alcuni link,poi regolati tu,non me ne intendo molto di queste cose:
http://www.fnprg.com/bookcat/
http://www.collectorz.com/book/
http://www.getlibra.com/
http://songstech.com/elibpro.html
Qui una breve esperienza con questi software:
http://marcorai.wordpress.com/2008/03/2 ... iblioteca/
In teoria lo fa il programma "alexandria" per linux, pero' in pratica ricava i dati da dei database che non sono molto buoni...CanellaBruneri ha scritto:Chiedo, se possibile , una consulenza:
Vorrei catalogare la mia biblioteca personale, e, se possibile, vorrei evitare di inserire i dati dei volumi manualmente.
Ora, con l'aiuto di un lettore ottico, strisciato sul barcode, esiste un piccolo software che registri automaticamente i dati fondamentali su PC?
Grazie in anticipo