Pimpipessa ha scritto:
ma qui non lavora nessuno fra di voi???
potrei sentirmi offeso pimpi, alle 16.39 erano solo 9 minuti che ero uscito dall'ufficio
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
dicono che bolt da giovane fosse molto magro e soffrisse di problemi alla schiena...così inizió a praticare sport per irrobustirsi...
se vedete la gara di oggi ripresa dall' alto vi rendente conto del mix di potenza ed elasticità ...la forza di un leone e la falcate di una gazzella di thompson
oggi ha fatto record con 0.9 di vento contro, Michael johnson lo fece con 0.7 a favore
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Bolt è molto magro anche ora. Mi stupirei se avesse una percentuale di grasso superiore al 5%.
Ha una massa muscolare allungata ma è sicuramente un soggetto dotato. Probabilmente è il prototipo umano dello scatto.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
la royal african company, la società britannica a cui bolt deve la sua fortuna
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
fra l' altro Bolt è nato a Trelawny, piccolo centro della costa nord della Giamaica dove un tempo si gestiva la tratta degli schiavi sull'isola. x me è l' atleta del millennio
cmq primo attacco contro bolt:
[quote:827c4a8acc][b:827c4a8acc]Il corridore tedesco Tobias Unger non usa mezzi termini e sostiene che il pluriprimatista e medaglio d'oro nei 100 e 200 metri di Pechino, il jamaicano Usain Bolt, si dopa, affermando che la sua vittoria è "una grande presa in giro".
Il tedesco, che a Pechino non ha raggiunto il secondo turno, (10 e 36 il suo limite) in un'intervista alla rivista Sport Bild va giù pesante: "Nella gare Bolt non si è nemmeno disturbato a riscaldarsi. E' arrivato col suo costume da bagno e le scarpette, ha preso posizione e s'è fatto cento metri in 9,92. Per me tutto ciò è una presa in giro". A destare sospetti secondo Unger è che Bolt non dimostra stanchezza dopo gare e allenamenti.
"Nella sua isola fanno quello che vogliono e non succede nulla. Io, invece, deve registrare tutte le entrate e le uscite che faccio a Pechino, nel caso debba effettuare un controllo antidoping. Bolt probabilmente non sa neanche compilare un formulario di entrata e uscita."
Unger sostiene che la severità tedesca (quest'anno è stato controllato già dieci volte) sia una cosa buona e sostiene che l'unica possiblità di risolvere alla lunga il problema sia quella di obbligare tutti i paesi a istituire un'Agenzia Nazionale antidoping. "Solo 25 paesi dei 205 che sono presenti a Pechino ce l'hanno. Non bisogna permettere che partecipino paesi che non l'hanno istituita."
(Flavia Grossi)
[/b:827c4a8acc][/quote:827c4a8acc]
ma bolt a sua volta spara sugli USA
[quote:827c4a8acc][b:827c4a8acc]Bolt attaca gli Usa:
"Maestri del doping"
Il giamaicano, recordman nei 100, spara a zero sugli atleti statunitensi
Usain Bolt, l'uomo più veloce del pianeta, ha battuto il record anche di schiettezza. "Gli americani sono maestri del doping" è l'accusa del giamaicano, primatista mondiale nei 100 metri in 9"72, rivolta ai colleghi a stelle e strisce rei di "aver danneggiato l'immagine dell'atletica".
L'accusa. "Il doping riguarda solo gli statunitensi - ha attaccato Bolt -. L'unico atleta di origine giamaicana a essere trovato positivo fu Ben Johnson, che correva per il Canada. Gatlin, Montgomery e Marion Jones - ha proseguito - hanno danneggiato l'immagine dell'atletica. I truffatori sono loro. Quelli puliti siamo noi. Che siamo rimasti qui, che abbiamo rifiutato il denaro dei college americani, che ci siamo tenuti lontani da questi affari. Il tempo lo dimostrerà ".
Pechino. Il primo banco di sfida di Bolt saranno le imminenti Olimpiadi in Cina, in programma dall'8 al 24 agosto. E' lui il recordman nei 100, ma recentemente il connazionale Powell l'ha battuto, pur non intaccando il primato. "Ma che non ci siano dubbi - ha avvertito Bolt - io darò battaglia. E gli statunitensi saranno costretti a guardare le nostre schiene. Né Tyson Gay né altri potranno lottare con noi. Faremo vedere che i velocisti giamaicani sono i migliori".
Medaglia d'oro. Infine una scommessa fatta con il suo allenatore: "Se vincerò la medaglia d'oro dovrò salire sulla vetta del Monte Azzurro, il più alto della Giamaica con i suoi 2200 metri. L'ho promesso al mio allenatore".
[/b:827c4a8acc][/quote:827c4a8acc]
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
grande usain!!!!
magliettina sbrindellata al posto delle tech-tutine.
in totale relax prima della gara.
il tedesco glielo puppa.
oltre agli americani off course.
ovv come per nadal i denigratori tireran fuori le solite storie,che peró andrebbero pure provate...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
[quote:8b4d218ee9="Drogato_ di_porno"]Unger sostiene che la severità tedesca (quest'anno è stato controllato già dieci volte) sia una cosa buona e sostiene che l'unica possiblità di risolvere alla lunga il problema sia quella di obbligare tutti i paesi a istituire un'Agenzia Nazionale antidoping. "Solo 25 paesi dei 205 che sono presenti a Pechino ce l'hanno. Non bisogna permettere che partecipino paesi che non l'hanno istituita."
[/b][/quote:8b4d218ee9][/quote]
Ma perché, i controlli antidoping sono a carico e discrezione del paese di origine degli atleti?
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
strepitoso Bolt....come personaggio di questa Olimpiade lo metto davanti a Phelbs
le chiacchiere sul doping non mi creano nessuna meraviglia oramai sarei sorpreso dal contrario, i campioni dello sport moderno devono convivere con questo clima di sospetto generalizzato
Pimpipessa ha scritto:ma che è qto sport in cui queste due si danno un sacco di calci ?
Sono in libreria per cui no TV.. (anzi adesso l'accendo) ma ad occhio potrei dira Karate (se è disciplina olimpica) oppure Tae-Kwon-Do (che se non ricordo male è entrato nel novero delle discipline olimpice con le Olimpiadi di Seul)
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
Ma che cazzo centra la BMX con le olimpiadi? A quando lo skateboard? Il Kite Surf? L'Arrampicata libera? Paracadutismo di precisione? Tiro a segno oltre i 15 kilometri (artiglieria) e le gare di demolizione?
Io proporrei il ritorno alle origini!!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam