Ci sono belle foto della TATANGELO,che faranno contento PHIL.
[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
legionario2007
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 11/10/2007, 17:43
- Località: roma
SANREMO DI CENTROSINISTRA??
Anche quest'anno, non poteva mancare la polemica. Stavolta il quesito è: sarà un Sanremo di centrosinistra? Ad aprire il dibattito è stato Povia, candidatosi in coppia con Francesco Baccini, ed escluso dai 20 big. Ma molti di loro non ci stanno, da Frankie Hi Nrg, esponente dell'hip hop italiano, che presenterà una canzone intitolata Rivoluzione a Mietta, che con la politica ha un rapporto esclusivamente ''privato''.
Per Povia, vincitore dell'edizione 2006, ''l'aria che tirava era chiara sin dall'anno scorso. Con un governo di centrosinistra c'è un festival di sinistra, con i vari Zampaglione, Frankie Hi Nrg e Cammariere''. Il Secolo d'Italia ha titolato "Sanremo a misura di Prodi'' e ha riportato anche una affermazione di Baccini, secondo il quale ''la nostra esclusione è l'ennesima prova che, per andare avanti, in Italia bisogna appartenere a una lobby di potere''.
Di tutt'altro parere Il Giornale, che peraltro ha ricordato che Cammariere arrivó terzo nel 2003, quando al governo c'era il Polo, e che l'anno precedente Gino Paoli, ''non proprio un elettore di An'' ebbe lo stesso piazzamento. ''Immagino che Povia voleva far sapere al mondo che è di destra'', commenta Frankie Hi Nrg per poi ironizzare: ''Non è che abbia tutti i torti: quel bolscevico di Cutugno, quel cosacco di Minghi e quella suffragetta di Mietta, andiamo, che vergogna''.
Poi torna serio per dire: ''Ma cosa c'entra la politica? Io sono amico delle idee. Poi, se scopro che vengono da una o dall'altra parte, posso eventualmente stupirmi. Altrimenti chi se ne importa. Mi sembra un po' triste che un artista che, peraltro, ha potuto ottenere un successo enorme con una canzone fuori concorso, e poi ha vinto un'edizione, dica queste cose. Spero - aggiunge Frankie, che debutta come big, ma era stato ospite di Paola Cortellesi a Sanremo 2004 - che la musica venga ascoltata per quello che è, non perchè è di sinistra o di destra''.
Al festival presenterà un brano che ''parla dell'effettiva possibilità di poter fare una rivoluzione. Forse si puó fare, ma non so quanto grande è scritto quel 'forse'. Comunque la rivoluzione viene invocata da più parti, anche dalla destra'', conclude. Chi proprio non vuole entrare nella polemica è Mietta: ''Non mi sono mai dichiarata, nè da una parte, ne dall'altra. Ho le mie idee, ma di certo non le vado a spiattellare in giro. L'anno scorso ho presentato un pezzo, ma non sono stata presa. Puó capitare di presentare cose non giuste per la commissione, non ne farei uno scandalo. Alla fine - aggiunge - se le cose sono interessanti, lo sono indipendentemente da Sanremo''.
Mietta sottolinea: ''Sono molto contenta di andare a Sanremo. Ma io vado a cantare, non voglio essere identificata come qualcuno che fa politica. Parlo come libera cittadina, indipendentemente dal luogo da cui provengo o dall'indirizzo politico che ho nel mio cuore''.
Intanto, dopo l'annuncio dei Giovani e Big, vanno riempite le caselle dei superospiti italiani. Sembrano certi Jovanotti, Giorgia, Eros Ramazzotti e Antonello Venditti, ma si parla anche di Biagio Antonacci, Gianni Morandi e Fiorella Mannoia. E, per il Dopofestival, quella di Elio e le Storie Tese e' l'ipotesi piu' accreditata. Infine, per quanto riguarda gli ospiti stranieri, sul palco dell'Ariston potrebbe salire anche la nuova Mariah Carey, l'affascinante e sofisticata Leona Lewis, prima nelle classifiche inglesi.
Anche quest'anno, non poteva mancare la polemica. Stavolta il quesito è: sarà un Sanremo di centrosinistra? Ad aprire il dibattito è stato Povia, candidatosi in coppia con Francesco Baccini, ed escluso dai 20 big. Ma molti di loro non ci stanno, da Frankie Hi Nrg, esponente dell'hip hop italiano, che presenterà una canzone intitolata Rivoluzione a Mietta, che con la politica ha un rapporto esclusivamente ''privato''.
Per Povia, vincitore dell'edizione 2006, ''l'aria che tirava era chiara sin dall'anno scorso. Con un governo di centrosinistra c'è un festival di sinistra, con i vari Zampaglione, Frankie Hi Nrg e Cammariere''. Il Secolo d'Italia ha titolato "Sanremo a misura di Prodi'' e ha riportato anche una affermazione di Baccini, secondo il quale ''la nostra esclusione è l'ennesima prova che, per andare avanti, in Italia bisogna appartenere a una lobby di potere''.
Di tutt'altro parere Il Giornale, che peraltro ha ricordato che Cammariere arrivó terzo nel 2003, quando al governo c'era il Polo, e che l'anno precedente Gino Paoli, ''non proprio un elettore di An'' ebbe lo stesso piazzamento. ''Immagino che Povia voleva far sapere al mondo che è di destra'', commenta Frankie Hi Nrg per poi ironizzare: ''Non è che abbia tutti i torti: quel bolscevico di Cutugno, quel cosacco di Minghi e quella suffragetta di Mietta, andiamo, che vergogna''.
Poi torna serio per dire: ''Ma cosa c'entra la politica? Io sono amico delle idee. Poi, se scopro che vengono da una o dall'altra parte, posso eventualmente stupirmi. Altrimenti chi se ne importa. Mi sembra un po' triste che un artista che, peraltro, ha potuto ottenere un successo enorme con una canzone fuori concorso, e poi ha vinto un'edizione, dica queste cose. Spero - aggiunge Frankie, che debutta come big, ma era stato ospite di Paola Cortellesi a Sanremo 2004 - che la musica venga ascoltata per quello che è, non perchè è di sinistra o di destra''.
Al festival presenterà un brano che ''parla dell'effettiva possibilità di poter fare una rivoluzione. Forse si puó fare, ma non so quanto grande è scritto quel 'forse'. Comunque la rivoluzione viene invocata da più parti, anche dalla destra'', conclude. Chi proprio non vuole entrare nella polemica è Mietta: ''Non mi sono mai dichiarata, nè da una parte, ne dall'altra. Ho le mie idee, ma di certo non le vado a spiattellare in giro. L'anno scorso ho presentato un pezzo, ma non sono stata presa. Puó capitare di presentare cose non giuste per la commissione, non ne farei uno scandalo. Alla fine - aggiunge - se le cose sono interessanti, lo sono indipendentemente da Sanremo''.
Mietta sottolinea: ''Sono molto contenta di andare a Sanremo. Ma io vado a cantare, non voglio essere identificata come qualcuno che fa politica. Parlo come libera cittadina, indipendentemente dal luogo da cui provengo o dall'indirizzo politico che ho nel mio cuore''.
Intanto, dopo l'annuncio dei Giovani e Big, vanno riempite le caselle dei superospiti italiani. Sembrano certi Jovanotti, Giorgia, Eros Ramazzotti e Antonello Venditti, ma si parla anche di Biagio Antonacci, Gianni Morandi e Fiorella Mannoia. E, per il Dopofestival, quella di Elio e le Storie Tese e' l'ipotesi piu' accreditata. Infine, per quanto riguarda gli ospiti stranieri, sul palco dell'Ariston potrebbe salire anche la nuova Mariah Carey, l'affascinante e sofisticata Leona Lewis, prima nelle classifiche inglesi.
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
meno male... il Giornale è pure più esplicito quando parla di tentativo di mascherare il fallimento per una canzone rifiutata... sembra di essere tornati a quando Battisti era di destra solo perchè in una sua canzone (bellissima) un verso diceva "planando sopra boschi di braccia tese"...Pimpipessa ha scritto:
Di tutt'altro parere Il Giornale
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- breglia
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Ma io da buon gay la Lory la adorooooooooo...Rex_Sinner ha scritto:La Lory NUN SE TOCCA!!!!![]()
Breglione, da un figlio degli anni 80 come te non me l'aspettavo!!!
Devo ancora riprendermi per la data cancellata di qeusta estatee, dopo ben 4 rinvii...speriamo abbia un uon pezzo. Tiferó per lei, Venuti e Gazzè.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
aspetto Frankie
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
-
Urbano Cairo
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Successivamente vedró di postare qualche commento sule canzoni...
Il livello dei "campioni" mi pare francamente mooooolto basso, per certi versi meglio alcuni giovani...
La prima (ed importante) considerazione da fare: Andrea Osvart è UNA FICA SPAZIALE!!!
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- breglia
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Ho resistito fino a Frankie...bel pezzo, il testo non si capiva molto ma la musica è di effetto...lui è troppo grasso peró...fiatAGRI ha scritto:aspetto Frankie
Ho ascoltato i pezzi fino alla sua esibizione...brrrr...anche L'Aura, che sembra Elisa meno lobotomizzata è stata una delusione, ma che testo è quello?
Chiambretti è stato dovertente, anche se strideva troppo il contrasto tra le idee degli gruppo autorale chiambrettiano e quello degli ultrabaudi (il balleto di ingresso della Osvart, stonatissima, sembrava preso da Milleluci).
HO ascoltato su You tube la Tatangelo: da vomito. Com'è il pezzo di Max Gazzè?
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
fascista!Rex_Sinner ha scritto:La Tatangelo con le tette rifatte è da pajura!!!!!![]()
![]()
![]()
Sulle canzoni.... fanculo, la mia non era peggiore!!!!![]()
![]()
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
in italia è in ottima compagnia..Padoa_Schioppa ha scritto:Credo che la Tatangelo sia la più abbietta, squallida rappresentante delle arrampicatrici sociali.
basta dare alla cosa il peso che merita
nessuno
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
