-=[RdFiâ„¢]=- ha scritto:Ragazzi c'è poco da fare possiamo fare tutti i giri di parole che vogliamo
ma per me il miglior gelato del mondo è quello SICILIANO come anche la pasticceria non ho mai assaggiato i dolci e gelati napoletani che mi dicono essere quasi al nostro livello se non addirittura superiori per alcuni........
infatti credo che Grom non ci sia da roma in giù o sbaglio?
cmq per la pasticceria e gelateria SICILIA RULEZ
Credo sia solo una questione di tempo...
Se vedi quando sono nati (e se consideri che non sono un Franchising ma una piccola realtà nata localmente, direi che di stradsa in così pochi anni ne hanno fatta parecchia...
-=[RdFiâ„¢]=- ha scritto:Ragazzi c'è poco da fare possiamo fare tutti i giri di parole che vogliamo
ma per me il miglior gelato del mondo è quello SICILIANO come anche la pasticceria non ho mai assaggiato i dolci e gelati napoletani che mi dicono essere quasi al nostro livello se non addirittura superiori per alcuni........
infatti credo che Grom non ci sia da roma in giù o sbaglio?
cmq per la pasticceria e gelateria SICILIA RULEZ
Comodo andare in Sicilia a prendere un gelato!
Comunque ti dó ragione (forse più per la pasticceria che per il gelato). Senza contare le granite, purtroppo introvabili al nord (quelle che spacciano per "vere granite siciliane" sono delle autentiche ciofeche).
Concordo su pasticceria (secondo me quella Siciliana è a livelli assoluti se fatta come si deve) e per la "grattachecca")ùSono un piacere sia per gli occhi che per il palato...
-=[RdFiâ„¢]=- ha scritto:Ragazzi c'è poco da fare possiamo fare tutti i giri di parole che vogliamo
ma per me il miglior gelato del mondo è quello SICILIANO come anche la pasticceria non ho mai assaggiato i dolci e gelati napoletani che mi dicono essere quasi al nostro livello se non addirittura superiori per alcuni........
infatti credo che Grom non ci sia da roma in giù o sbaglio?
cmq per la pasticceria e gelateria SICILIA RULEZ
Da piccolo andai a trovare con la famiglia degli amici a Canicattì; c'era un signore col camioncino che vendeva maritozzi ripieni di granita. Che gran goduria!
Esistono ancora?
Lupus Ejacula ha scritto:Certo che il forum è proprio "strano"...
Ho aperto questo topic temendo di essere un po' troppo "O.T." e che non lo considerasse nessuno o quasi e in un giorno fa 4 pagine di risposte e discussioni...
In culo a tutti quelli che dicono che siamo su questo Forum solo perchè siamo un branco di arrapati capaci solo di masturbarci mentre parliamo di pornostar
Bisogna dire ció che si pensa, ma occorre pensare a quel che si dice
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)
Lupus Ejacula ha scritto:
Visto che in un altro thread ho accennato ad un gelato particolarmente buono ed ho ricevuto diverse richieste di "approfondimenti", sottointesa la mia naturale pigrizia e la poca voglia di copiaincollare la risposta, mi permetto di segnalare pubblicamente il sito della gelateria in questione, che si puó trovare in diverse citta in Italia e anche a New York.
.....
La storia di Grom nasce a Torino.
I due fondatori sono eccezionali. Non a fare il gelato ma a saperlo vendere.
Intendiamoci, con una accurta selezione di materie prime non è difficile fare un gelato sopra la media, ma GROM è molto più interessante come idea di marketing che come sapore del prodotto finale.
E se capitate a Torino, fatemi un fischio e vi segnalo posti cui il gelato della Grom fa una pippa con la mano sinistra... gelaterie storiche dove magari ci sono solo 5 gusti cinque (altro che gusti come Puffo, Cardo, Amaroaverna, Salvia e Salsiccia) ma che ti fanno un gelato al gianduja che ti fa capottare da fermo e vedere la miracolosa apparizione di almeno 5 diverse divinità .
Anche da loro c'è la stessa fila di Grom, ma composta da gente che bada più al sodo che a sboronate come "usiamo solo l' Acqua San Bernardo per fare il gelato...."
Ieri ho preso un gelato da Grom. sarà anche fatto con materie scelte, ma l'ho trovato particolarmente "acquoso" (sarà l'acqua S. Bernardo? ). Non mi è piaciuto proprio.
Degno di nota invece quello della Venchi, che se non sbaglio è piemunteis pure lei.
grom è sbarcato pure nella rutilante baires. non quella originale, ma la versione consumistica/ambrosiana meglio nota come corso buenos aires. ovviamente file e file di persone nelle caldi notti meneghine a gustare ''meraviglie''.
non staró qui ad aggiungere che conosco almeno altri tre posti a milano che fanno un gelato migliore ecc, ecc... mica voglio vederci le vostre brutte facce in questi posti. to'.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
milano ..poco piu avanti del cinema plinius sulla destra venendo dal centro, gelateria pasticceria siciliana, dove si gusta una granita davvero speciale:
la migliore caffè con panna e
un grande classico: mandorla con panna e brioche ( di quelle gnucche con la punta in alto) da pucciare
bigtitslover ha scritto:
non staró qui ad aggiungere che conosco almeno altri tre posti a milano che fanno un gelato migliore ecc, ecc... mica voglio vederci le vostre brutte facce in questi posti. to'.
Anche io conosco gelaterie migliori. Ma Grom e` veramente ottimo.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
Pimpipessa ha scritto:milano ..poco piu avanti del cinema plinius sulla destra venendo dal centro, gelateria pasticceria siciliana, dove si gusta una granita davvero speciale:
la migliore caffè con panna e
un grande classico: mandorla con panna e brioche ( di quelle gnucche con la punta in alto) da pucciare
caffè e panna è il massimo ma anche caffè e mandorla. ovviamente 'cca brioscia. (non sapendo cosa vuol dire gnucche chiedo: la brioche che dici tu è tonda con una specie di pallina sopra?)
ah, viva il gelato al pistacchio!
Pimpipessa ha scritto:milano ..poco piu avanti del cinema plinius sulla destra venendo dal centro, gelateria pasticceria siciliana, dove si gusta una granita davvero speciale:
la migliore caffè con panna e
un grande classico: mandorla con panna e brioche ( di quelle gnucche con la punta in alto) da pucciare
caffè e panna è il massimo ma anche caffè e mandorla. ovviamente 'cca brioscia. (non sapendo cosa vuol dire gnucche chiedo: la brioche che dici tu è tonda con una specie di pallina sopra?)
ah, viva il gelato al pistacchio!
sisi è quella !
gnucca, significa che è un ''mattone '' e se non la inzuppi non ce la fai
PS per i milanesi , io lo sono, vi devo avvisare non è la classica granita acquosa alla quale siete abituati! è diversa, da riconoscere meno dissetante ma più..più
insomma è siciliana
Pimpipessa ha scritto:milano ..poco piu avanti del cinema plinius sulla destra venendo dal centro, gelateria pasticceria siciliana, dove si gusta una granita davvero speciale:
la migliore caffè con panna e
un grande classico: mandorla con panna e brioche ( di quelle gnucche con la punta in alto) da pucciare
caffè e panna è il massimo ma anche caffè e mandorla. ovviamente 'cca brioscia. (non sapendo cosa vuol dire gnucche chiedo: la brioche che dici tu è tonda con una specie di pallina sopra?)
ah, viva il gelato al pistacchio!
sisi è quella !
gnucca, significa che è un ''mattone '' e se non la inzuppi non ce la fai
PS per i milanesi , io lo sono, vi devo avvisare non è la classica granita acquosa alla quale siete abituati! è diversa, da riconoscere meno dissetante ma più..più
insomma è siciliana
da (buona) siciliana concordo
ah, Pimpi, quelle brioches gnucche le usano pure per rempirle di gelato. cosa che d'estate diventa la mia cena preferita.
A Bologna gelateria castiglione e gelateria Stefino, in via galliera.
Gelato biologico, pistacchi siciliani original, frutta fresca.
Sono nel gambero rosso.
Tra le specialità : cioccolato al rum, pistacchio e mandorle, crema alla scorzetta di limone, pera e cannella.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows