
partiamo dalla notizia del giorno cioe' i 50 + punti punti di Bryant per la quarta partita consecutiva.
Bryant da leggenda, superato Jordan
Ancora 50 punti: è la 4.a gara di fila
Se giovedì era entrato nella storia, la scorsa notte è entrato nella leggenda del basket Nba: Kobe Bryant ha realizzato per la quarta partita consecutiva almeno 50 punti (ne ha segnati proprio 50 nella vittoria su New Orleans), superando anche Micheal Jordan, che si era fermato a quota tre. Davanti a lui, ora c'è solo Wilt Chamberlain, che era riuscito nell'impresa di arrivare a quota 7 nella stagione 1961-62.
Un posto nella storia Nba l'aveva già assicurato con i titoli vinti e con gli 81 punti realizzati nella passata stagione contro Toronto, ora nessuno potrà toglierlo dall'accostamento ai numero 1, ai vari Chamberlain, Magic, Bird, Jordan. La stella dei Los Angeles Lakers, infatti, è il secondo giocatore di sempre a realizzare 50 o più punti in quattro gare consecutive nel campionato americano.
65, 50, 60 e 50: questa la sequenza da brividi, per un totale di 225 punti. Un numero che molti giocatori faticano a raggiungere nell'arco di tutta la stagione. Lui l'ha fatto in quattro magiche serate, coincise con quattro successi della formazione di Phil Jackson, sempre più lanciata verso i playoff. Ora i brutti guai giudiziari del 2003 sono definitivamente alle spalle ed anche il pubblico è tornato ad amarlo.
Ha messo alle spalle mostri sacri come Michael Jordan e Elgin Baylor, che si erano fermati a tre "cinquantelli" consecutivi. "E' un grandissimo onore essere paragonato con questi giocatori", ha detto Kobe. L'unico che rimane davanti è Wilt Chamberlain, l'unico giocatore della storia a realizzare 100 punti in una gara, che riuscì a farne 50 per 7 partite di fila nella stagione 1961-62. Era un altro basket, ma Bryant ci puó ancora provare. Le prossime tre rivali (Golden State, Memphis e Houston) sono avvisate.
sara' anche vero che ha superato Jordan in fatti di punti segnati ma per me il numero 24(fino all'anno scorso numero 8)in maglia Lakers resta 3 gradini sotto il piu' grande cestista di sempre ovvero MJ

