[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Enrico viveva in un calcio diverso in cui i titolari della nazionale erano Totti, Vieri, Roberto Baggio, Inzaghi, Del Piero e Luca Toni, le riserve Chiesa, Montella, Massarosa, Zola.Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/12/2023, 13:06Il papà giocava mediamente meglio ed era più prolifico, però nell'immaginario collettivo il campione sembra sia il figlio, mentre lui per tutta la carriera è sempre stato considerato un buon/ottimo giocatore, mentre i campioni, anche nella propria squadra, erano altri.
Protti, Tovalieri ed Hubner mai stati in nazionale!
E ora abbiamo gente che ai tempi avrebbe giocato in B (Immobile), C (Belotti), D (Kean)...
Ai tempi di Chiesa, che calciava come nessuno, in serie A c'erano Ronaldo, Zidane... smetto sennò spacco tutto
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
infatti è questa la cosa più impressionante. che giocatori che all'epoca consideravo "normali" nel panorama italico odierno sarebbero extraterrestriGargarozzo ha scritto: ↑12/12/2023, 14:42Enrico viveva in un calcio diverso in cui i titolari della nazionale erano Totti, Vieri, Roberto Baggio, Inzaghi, Del Piero e Luca Toni, le riserve Chiesa, Montella, Massarosa, Zola.Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/12/2023, 13:06Il papà giocava mediamente meglio ed era più prolifico, però nell'immaginario collettivo il campione sembra sia il figlio, mentre lui per tutta la carriera è sempre stato considerato un buon/ottimo giocatore, mentre i campioni, anche nella propria squadra, erano altri.
Protti, Tovalieri ed Hubner mai stati in nazionale!
E ora abbiamo gente che ai tempi avrebbe giocato in B (Immobile), C (Belotti), D (Kean)...
Ai tempi di Chiesa, che calciava come nessuno, in serie A c'erano Ronaldo, Zidane... smetto sennò spacco tutto
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Luca Toni è venuto abbastanza dopo ma c'erano comunque anche Signori, Casiraghi, Ravanelli e Vialli e Mancini anche se in fase calante.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
io da sta cosa non mi sono mai più ripreso, soprattutto in nazionale. vedere Raspadori o Scamacca che incespicano sul pallone è difficile da digerire, anche ripetendomi che sono cicli storici, che oggi i bambini giocano a calcio solo sulla playstation ecc.
Adesso presentano Pafundi come possibile salvatore del calcio italiano. speriamo
Adesso presentano Pafundi come possibile salvatore del calcio italiano. speriamo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Eh be', per andare a naturalizzare un Retegui...Gargarozzo ha scritto: ↑12/12/2023, 14:42Enrico viveva in un calcio diverso in cui i titolari della nazionale erano Totti, Vieri, Roberto Baggio, Inzaghi, Del Piero e Luca Toni, le riserve Chiesa, Montella, Massaro, Zola.
Protti, Tovalieri ed Hubner mai stati in nazionale!
E ora abbiamo gente che ai tempi avrebbe giocato in B (Immobile), C (Belotti), D (Kean)...
Ai tempi di Chiesa, che calciava come nessuno, in serie A c'erano Ronaldo, Zidane... smetto sennò spacco tutto
Comunque, sì, oggi fa pure impressione pensare che un Chiesa padre abbia cumulato solo 17 presenze in nazionale - comprese 7 amichevoli.
Di cui la maggior parte, ben 12, da subentrante.
https://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Ch ... _nazionale
Ce n'ha 39 Bernardeschi!
E comunque 20 un Pellè.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E la classifica marcatori insieme a questi se la giocavano Batistuta, Crespo, Balbo, Trezeguet, Ronaldo, Schevchenko, Bierhoff, Amoroso, Salas, Zamorano, Di Vaio, Inzaghino, Cristiano Lucarelli, Zampagna...
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma questo luvumbo ?
ieri sera era tarantolato...
ieri sera era tarantolato...
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cazzo però, madre natura poteva pure risparmiarsi all'epoca, avevamo un'abbondanza allora di ottimi finalizzatori (peraltro sfruttata pure poco e male nei mondiali del 98 e 02), poteva pure lasciarne qualcuno per quest'epoca di ristrettezze...che rabbia!!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
l'Enrico Chiesa che più mi ha impressionato è stato quello della Sampdoria, all'epoca guardavo le sue partite su tele+2 o stream o quello che era, forse il 1995-1996...peccato che a quell'europeo (1996) uscimmo sciaguratamente per le strampalate idee di Sacchi con la Cekia di Nedved e il rigore sbagliato da Zola coi crukki (poi vincitori del torneo)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ci sono anche evidenti ragioni sociologiche, sulle quali di può convergere o meno, per carità... però non è "solo" dna. Discorso non esauribile in poche righe, ma perché molti forti giocatori provengono da realtà povere?
Lo stesso dicasi in Brasile, in Argentina...
Ibrahimovic dal ghetto slavo.
Eccetera...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si, però non è che una volta fossero tutti fenomeni e oggi tutti stronzi. Sembrate i vecchi che prima tutto era meglio. La qualità complessiva dei calciatori è calata e su questo siamo d'accordo, ma non mitizzerei tutti. Le epopee dei vari calciatori le ho vissute e me le ricordo abbastanza bene, quella più curiosa è quella di Toni, che era un buon attaccante ma in serie A segnava poco e quindi non riusciva a fare il salto di qualità nel calcio che conta, sbocciò come grande goleador solo a 27/28 anni, giusto in tempo per andare al mondiale del 2006 prendendo il posto di Vieri infortunato, ma con Toni centravanti e Iaquinta riserva la gente al tempo era preoccupata e diceva che non avevamo un vero centravanti, oltre ad essere deboli in quasi tutti gli altri ruoli (e si rimembrava di come fossero forti quelli dell''82
). Tovalieri era un talentuoso, ma è sempre rimasto un discreto pippone, in A ha avuto pochissima visibilità e ricordo anche i tempi dell'Arezzo, dove segnava sì ma faceva anche bestemmiare per i gol che si mangiava. Protti buon attaccante ma alla pari di un Lucarelli, ottimi finalizzatori di squadre che giocavano per loro. Anche Balbo con i campioni citati c'incastra poco, Amoruso niente, Salas uomo d'area e opportunista ma abbastanza discontinuo, Zamorano gran fisico e combattente ma poco più (un Lukaku odierno è migliore in tutto), di Vaio e Inzaghino poca roba e Zampagna non andrebbe neppure nominato.

Pensa che fino a una ventina d'anni fa, storicamente dicevamo che l'Italia era terra di difensori e grandi portieri, mentre in attacco abbiamo sempre sofferto la carenza di grandi attaccanti, che andavamo infatti a comprare all'estero per il nostro campionato. Poi c'è stata effettivamente una buona infornata. Ora si ritorna a piangere.
La via più breve tra due cuori è il pene
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma intanto era tutta gente da 15 e più gol a stagione, contro difese che quelle di metà classifica di allora erano superiori a quelle delle cosiddette grandi di adesso. A me non sembra poco.
Comunque io stravedevo per Boksic, avesse pure capito che nel calcio conta fare goal sarebbe stato uno dei più forti di sempre.
Comunque io stravedevo per Boksic, avesse pure capito che nel calcio conta fare goal sarebbe stato uno dei più forti di sempre.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Boksic, rispetto ad altri citati, è un livello decisamente superiore. Anche se non era certo un goleador, come hai detto. E pure fragilino, mi sembra di ricordare che fosse spesso infortunato.
Ma quali 15 gol a stagione!? Se vado a controllare vedo:
Inzaghino, a parte 15 reti a Piacenza, negli altri 12 anni di A ha fatto 133 partite e 28 gol
Zampagna in A ha fatto 28 reti in 4 anni, con massimo di 12
Amoruso 113 reti in 16 anni, con il picco però di 17 in una sola annata (2006/2007 nella Reggina del miracolo, difese scarse come quelle odierne direi)
Zamorano 26 reti in 5 anni e 102 partite - e già lui ha giocato alla fine degli anni '90, dove ancora era più difficile segnare rispetto agli anni 2000.
Un domani qualcuno dirà che i Caputo, i Dia, i Caprari, gli Nzola e i Simeoncini ... quelli si erano giocatori!
Ma quali 15 gol a stagione!? Se vado a controllare vedo:
Inzaghino, a parte 15 reti a Piacenza, negli altri 12 anni di A ha fatto 133 partite e 28 gol
Zampagna in A ha fatto 28 reti in 4 anni, con massimo di 12
Amoruso 113 reti in 16 anni, con il picco però di 17 in una sola annata (2006/2007 nella Reggina del miracolo, difese scarse come quelle odierne direi)
Zamorano 26 reti in 5 anni e 102 partite - e già lui ha giocato alla fine degli anni '90, dove ancora era più difficile segnare rispetto agli anni 2000.
Un domani qualcuno dirà che i Caputo, i Dia, i Caprari, gli Nzola e i Simeoncini ... quelli si erano giocatori!
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ora, che sovente gli attaccanti non siano stati all'altezza dei difensori, ok, ma più che punte e rifinitori io l'atavica carenza la rimembrerei relativa alle ALI.Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/12/2023, 16:08Pensa che fino a una ventina d'anni fa, storicamente dicevamo che l'Italia era terra di difensori e grandi portieri, mentre in attacco abbiamo sempre sofferto la carenza di grandi attaccanti, che andavamo infatti a comprare all'estero per il nostro campionato. Poi c'è stata effettivamente una buona infornata. Ora si ritorna a piangere.
Quante ali di livello internazionale ha avuto l'Italia negli ultimi 40 anni?
Dopo Bruno Conti, che per inciso io non ho mai visto, ricordo Donadoni quando ero super-piske, e poi... si è dovuto naturalizzare Camoranesi.
Ora in teoria ci sarebbe Chiesa ma, vedasi il discorso fatto una pagina addietro, già come tornante a molti non convincerebbe.
Questi col piede destro..
Di ali mancine poi non ricordo praticamente nessuno. Al massimo qualche terzino o qualche mezzala adattata.
Non pretendo di avere ogni lustro dei novelli Ryan Giggs o Robben, ma insomma...
E, anche sorvolando un attimo sulla questione esterni, quanti centrocampisti che saltassero l'uomo in generale?
Troppo pochi, secondo me.