TD ha scritto: ↑11/01/2023, 13:17
si non che gli altri siano dei fenomeni
ma questi due sulle accise hanno sfiorato il ridicolo
}}Tristan ha scritto: ↑11/01/2023, 11:07
E in tutto questo faccio notare una cosa, anche se risulterà classista, Matteo ha all'attivo 16 anni di università e 4-5 esami dati (con voti minimi) e Giorgia ha fatto l'alberghiero con un bellissimo tema alla maturità (parole del suo prof)
Davvero vi aspettate spiegazioni e\o soluzioni articolate e ancorate a teorie e studi?
concordo, non che una laurea sia di per se sinonimo di competenza e preparazione, ma diciamo che per affrontare certe tematiche complesse che si incontrano governando uno stato, una preparazione con solide base che ti può dare una preparazione universitaria aiuta sicuramente
Non credo che una laurea regali scienza infusa , saggezza o intelligenza...(un idiota è idiota sempre)
però un diplomino è ormai il minimo sindacale (l'equivalente di una terza media nei '50-'60)
Il pezzo di carta non certifica nulla sulle capacità ma la mancanza del pezzo di carta certifica una mancanza di preparazione di base minima.
Se poi come Matteo in 16 anni non sei riuscito nemmeno a dare più di 4-5 esami a me suonano dei campanelli sulle capacità, appunto, minime
Quelli dell'università della vita invece traducono, tutto questo, con: non serve avere una laurea per essere dei geni e , casualmente, io che parlo lo sono.
Sì è passati da che una laurea non certifichi le capacità a che la mancanza di studi certifichi essere menti eccezionali ...
(se calcoli che un neolaureato in economia è ancora un pivellino i dubbi su chi nemmeno quello sappia dovrebbe far partire gli allarmi antincendio)
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill