cicciuzzo ha scritto: ↑02/10/2022, 11:22
giorgiograndi ha scritto: ↑02/10/2022, 0:32
cicciuzzo ha scritto: ↑01/10/2022, 10:37
Ronzinante ha scritto: ↑01/10/2022, 10:27
La sinistra deve fare la sinistra.
Se tutti fanno il centroqualcosa, pensando di prendere i voti del centro, che oggi sono sempre meno, si va poco lontano.
Che uno debba votare cinquestelle, perchè convinto che sia a sinistra del pd, è il colmo.
Si ma vanno evitati atteggiamenti barricaderi
Un Conte che snobba l'assise degli industrali è una stronzata così come è una stronzata le robe "anche i ricchi piangano" stile rifondazione comunista 2006
La sinistra deve accrescere, non solo ridistribuire.
Fare soldi non deve essere
considerato un peccato se fatto onestamente e senso civico, rendere tutti un pò più ricchi un mantra.
Hai ragione comunque sul fatto che il centro non esista o sia striminzito al giorno d'oggi
Ciccio dai, l’imprenditoria civica… questa proprio non si legge
Perché, fare soldi inquinando e non rispettando le.leggi e fare soldi creando occupazione sono la stessa cosa? IP termine "responsabilità civile" non lo ha inventato la.scuola marxista ma il pensiero liberale. Fare impresa in Italia non è semplice ma che molti la facciano mediante rendite di posizione o scorciatoie è un dato di fatto. Questo vale per le imprese familiari come per le.public company. Per questo io non partecipo al "dare addosso al pubblico" perché il sottoscritto, che da oltre 30 anni lavora nel privato, ha visto nefandezze immani
Perche' l'imprenditoria si sviluppa in quello che e' chiamato "business environment" (
https://www.toppr.com/guides/business-environment/), dove l'imprenditore e' soggetto alla regolamentazione del legislatore.
Se il legislatore "legisla" alla cazzo, l'imprenditore deve adattarsi.
Non sto a farti nemmeno degli esempi, sarebbero perfino troppo banali, ti faccio solo presente che se chiedi un rimborso iva perche' sei in credito, molto spesso poco dopo ti si presenta la finanza in ufficio (invece dei soldi accreditati sul conto).
Il problema e' culturale (e il tuo pensiero ne e' la prova). Tu che sei dipendente di una multinazionale, anche se "hai visto nefandezze immani", le hai viste da esterno. E' semplice giudicare il lavoro di un imprenditore, quando si e' dipendenti con tutti i privilegi (per cui chiaramente paghi) ma cosa molto diversa e' portare avanti un azienda, magari che ha margini relativamente stretti, sopratutto in italia.
Il pensiero liberale, giusto per chiarire, proprio in materia economica (compreso l'ordoliberalismo su cui si basa l'europa), presuppone una tassazione dei profitti bassa. Infatti, l'ordoliberalismo funziona decentemente in nazioni con bassa pressione fiscale (esempio cechia, polonia, olanda) proprio perche' le tasse sono basse. L'italia invece, a differenza della germania, vuole socializzare le perdere e privatizzare i profitti non attraverso lo sviluppo economico, ma attraverso una tassazione forsennata che non ha beneficio per l'azienda. Pagare tasse alte ci puo' stare se si ricevono benefici a medio termine come infrastrutture, servizi e quant'altro che puo' facilitare lo sviluppo aziendale. Renditi conto che milano ha bisogno da 30 anni di una "bretella" che colleghi arluno con melegnano e arluno con bergamo (in modo da evitare che la tangeziale di milano sia sempre ingorgata), se ne era parlato prima di tangentopoli, ricordi?
In germania, a differenza che in italia, le tasse si trasformano spesso in infrastrutture, che facilitano il processo di sviluppo economico, mentre in italia diventano sussidi.
L'imprenditoria italiana, in un "environment" come quello tedesco (per non parlare di quello olandese), si svilupperebbero molto meglio di come ha fatto negli ultimi 30 anni in italia.
Il problema non sono gli imprenditori, ma il legislatore (chiaramente ciccio ci sono imprenditori con una dubbia morale, ma fare di tutta un'erba un fascio non ha senso). Il vero problema e' come lo stato spende i soldi e come lo stato regolamenta l'imprenditoria. L'imprenditoria di adegua all'environment e, chiaramente, per sopravvivere in un environment retrogrado (e incontrollato) le soluzioni non sono sempre in linea con la tua etica.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.