[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecoranera
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/08/2009, 16:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#15016 Messaggio da Pecoranera »

Gas spento appena butti la pasta, lavatrici da fare solo se è a pieno carico come se fino ad ieri si facessero con dentro un calzino spaiato, spegnimento delle luce superflue, etc etc.

Ed intanto un'azienda mia cliente, circa 50 dipendenti, ha bollette di energia elettrica che sono passate da 80.000 a 250.000euro...
Non può scaricare sui suoi clienti, ammesso e non concesso che questo abbia un senso, perché ha contratti da rispettare.

Ormai la speculazione è talmente alta che non si capisce nemmeno più da chi potranno prendere i soldi nel momento in cui tutte le aziende chiuderanno.
Stanno segando il ramo su cui sono seduti e nel frattempo speculano come se non ci fosse un domani.
Sembra ci sia la volontà di creare una crisi epocale...
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15017 Messaggio da GeishaBalls »

Pecoranera ha scritto:
15/09/2022, 9:07
Gas spento appena butti la pasta, lavatrici da fare solo se è a pieno carico come se fino ad ieri si facessero con dentro un calzino spaiato, spegnimento delle luce superflue, etc etc.

Ed intanto un'azienda mia cliente, circa 50 dipendenti, ha bollette di energia elettrica che sono passate da 80.000 a 250.000euro...
Non può scaricare sui suoi clienti, ammesso e non concesso che questo abbia un senso, perché ha contratti da rispettare.

Ormai la speculazione è talmente alta che non si capisce nemmeno più da chi potranno prendere i soldi nel momento in cui tutte le aziende chiuderanno.
Stanno segando il ramo su cui sono seduti e nel frattempo speculano come se non ci fosse un domani.
Sembra ci sia la volontà di creare una crisi epocale...
Tema già trattato, basta. Le lotte agli sprechi dei milioni di italiani non sono in alternativa a altre cose da fare. Bias cognitivo semplice della “falsa alternativa”. Basta tornare su questi argomenti

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15018 Messaggio da marziano »

Synaesthesia ha scritto:
13/09/2022, 16:31
Marziano, non è che il topic si è fottuto.
È che davanti a certi ragionamenti del cazzo sul risparmio energetico, non è che non si può non essere incazzati......dai.

Il tempo per passare ad altre fonti energetiche, senza fare totale affidamento alla Russia, l'UE l'ha avuto. Non ha saputo o non ha voluto "cogliere l'attimo", e questi sono i risultati.
Che si fottono, assieme a tutte le loro "guide" sul risparmio energetico.......banda di incompetenti. :crash:

Chi ha 50, 60 anni, ed è cresciuto in una famiglia di ceto-medio, sa cosa vuol dire risparmiare, fare sacrifici, e sa anche come "arrangiarsi" di fronte ad eventuali emergenze.
Non c'è bisogno che arriva Bruxelles a fare la morale, o a dare "lezioni di vita" a gente che sa come comportarsi e che non ha mai sprecato risorse o buttato cibo nella spazzatura.
ma questa è politica, non economia.

come le ultime 10 pagine di sto thread.

e pure di livello becero.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15019 Messaggio da marziano »

Parakarro ha scritto:
13/09/2022, 21:14
mi chiedo: non potevano caricare i 200 euri per le bollette ai privati sulla tessera sanitaria e far si che fossero usati per lo scopo a cui erano finanziati (un po' come la dote scuola) invece che farli cadere a pioggia? La maggior parte se li è bevuti e mangiati in vacanza...

e mi richiedo: le luminarie di Natale?
le faranno mettere o dovremo organizzarci con una mandria di buoi ed asinelli (anche per risolvere la questione del riscaldamento... ekkekkazzo si è riscaldato così pure Gesù..)

si cazzeggia ma le aziende che decorano il pubblico ed il privato sono sulla graticola in questi giorni...

marziano ha scritto:
13/09/2022, 15:11
porco sbem anche questo topic si è fottuto.
che due palle, ragazzi.

è completamente off topic e si parla di tutto fuorché di economia.
populismo di quart'ordine da ogni dove.

livello di analisi e conoscenza da quarta elementare.
ogni fottuto topic è così

che tristezza......

desiderio da parte dei soliti forumisti di dire la loro ad ogni costo, sempre e comunque.
inutilmente

continuo a non capacitarmi che i moderatori di un forum così bello non intervengano per eliminare o limitare sta palla continua.

approposito scusate l'OT
è pazzesco. un peccato.
noterai che ciò non avviene nei topic specialistici (mi viene in mente quello sul football americano) dove chi non sa un cazzo evita di postare o viene ignorato.
qui è un fiorire di svaccamento.
del resto calcio e politica consentono lo sfogo popoulista (qui rappresentato dai tantissimi anche pro putiani) o il discorso da bar sport.
la fiera del luogo comune

peccato che qui si dovrebbe parlare di economica con il linguaggio e i concetti dell'economia.
e invece si parla di politica e di acqua della pasta.

come vedi posto sempre meno perché la qualità del confronto è andata a farsi benedire.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#15020 Messaggio da Azophfaz »

marziano ha scritto:
15/09/2022, 13:24
Synaesthesia ha scritto:
13/09/2022, 16:31
Marziano, non è che il topic si è fottuto.
È che davanti a certi ragionamenti del cazzo sul risparmio energetico, non è che non si può non essere incazzati......dai.

Il tempo per passare ad altre fonti energetiche, senza fare totale affidamento alla Russia, l'UE l'ha avuto. Non ha saputo o non ha voluto "cogliere l'attimo", e questi sono i risultati.
Che si fottono, assieme a tutte le loro "guide" sul risparmio energetico.......banda di incompetenti. :crash:

Chi ha 50, 60 anni, ed è cresciuto in una famiglia di ceto-medio, sa cosa vuol dire risparmiare, fare sacrifici, e sa anche come "arrangiarsi" di fronte ad eventuali emergenze.
Non c'è bisogno che arriva Bruxelles a fare la morale, o a dare "lezioni di vita" a gente che sa come comportarsi e che non ha mai sprecato risorse o buttato cibo nella spazzatura.
ma questa è politica, non economia.

come le ultime 10 pagine di sto thread.

e pure di livello becero.
l'economia attuale è dettata dalle scelte politiche, ci avviamo verso la recessione a causa di decisioni politiche, a torto o a ragione chiunque può valutarle come desidera, ma sono scelte che hanno determinato l'economia attuale e quella del futuro dei figli. Fare più debito, inguaiare le nuove generazioni è tutta una decisione che viene presa dai politici attuali. Mi sembra abbastanza lecito fare un parallelo e parlare di decisioni politiche all'interno del topic di economia. Meno invece parlare di pasta, su quello concordo.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#15021 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Crisi economica

#15022 Messaggio da alternativeone »

Azophfaz ha scritto:
15/09/2022, 17:35
marziano ha scritto:
15/09/2022, 13:24
Synaesthesia ha scritto:
13/09/2022, 16:31
Marziano, non è che il topic si è fottuto.
È che davanti a certi ragionamenti del cazzo sul risparmio energetico, non è che non si può non essere incazzati......dai.

Il tempo per passare ad altre fonti energetiche, senza fare totale affidamento alla Russia, l'UE l'ha avuto. Non ha saputo o non ha voluto "cogliere l'attimo", e questi sono i risultati.
Che si fottono, assieme a tutte le loro "guide" sul risparmio energetico.......banda di incompetenti. :crash:

Chi ha 50, 60 anni, ed è cresciuto in una famiglia di ceto-medio, sa cosa vuol dire risparmiare, fare sacrifici, e sa anche come "arrangiarsi" di fronte ad eventuali emergenze.
Non c'è bisogno che arriva Bruxelles a fare la morale, o a dare "lezioni di vita" a gente che sa come comportarsi e che non ha mai sprecato risorse o buttato cibo nella spazzatura.
ma questa è politica, non economia.

come le ultime 10 pagine di sto thread.

e pure di livello becero.
l'economia attuale è dettata dalle scelte politiche, ci avviamo verso la recessione a causa di decisioni politiche, a torto o a ragione chiunque può valutarle come desidera, ma sono scelte che hanno determinato l'economia attuale e quella del futuro dei figli. Fare più debito, inguaiare le nuove generazioni è tutta una decisione che viene presa dai politici attuali. Mi sembra abbastanza lecito fare un parallelo e parlare di decisioni politiche all'interno del topic di economia. Meno invece parlare di pasta, su quello concordo.
In realtà fare più debito è uno dei cavalli di battaglia di Salvini
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15023 Messaggio da hermafroditos »

Dopo la pasta ora anche la mortadella. Vuoi far venire un colpo a marziano? :(

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#15024 Messaggio da Desmond »

Crisi economica è un concetto soggettivo. Per alcuni crisi vuol dire dover rovistare nei cassonetti dell’immondizia, per altri è perdere il 20% in borsa, per alcuni passare dalla bresaola alla mortadella, per altri non potersi più permettere la gita in barca con la puttana d’alta classe…

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15025 Messaggio da marziano »

la crisi economica italiana va avanti dal 1980.
andatavi a vedere il purchase power per capita.
si chiama declino.

le questioni aneddotiche e personali non c'entrano.

e in considerazione della gravissima situazione italiana di impoverimento non esistono silver bullet.
per cui parlare di questo o quel singolo provvedimento o, peggio, annuncio politico è del tutto OT.

sono tutti peggiorativi.

tutti prevedono più spesa pubblica, più debito e più declino.

quindi o si parla di riduzione della spesa pubblica o si parla del nulla.

nel caso di specie: terzo polo, 50 miliardi, centro destra costa 100 miliardi, e centro sinistra circa 150 miliardi.
Ultima modifica di marziano il 16/09/2022, 18:28, modificato 1 volta in totale.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15026 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
16/09/2022, 18:21
la crisi economica italiana va avanti dal 1980.
andatavi a vedere il purchase power per capita.
si chiama declino.

le questioni aneddotiche e personali non c'entrano.

e in considerazione della gravissima situazione italiana di impoverimento non esistono silver bullet.
per cui parlare di questo o quel singolo provvedimento o, peggio, annuncio politico è del tutto OT.

sono tutti peggiorativi.

tutti prevedono più spesa pubblica, più debito e più declino.

quindi o si parla di riduzione della spesa pubblica o si parla del nulla.
Sono certo che dal 1980 hai votato partiti che hanno attuato una riduzione della spesa pubblica
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15027 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:
16/09/2022, 18:28

Sono certo che dal 1980 hai votato partiti che hanno attuato una riduzione della spesa pubblica
che banalità da fatto quotidiano/la7

ho votato, da molti anni dopo, tutti quelli che l'hanno promessa.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#15028 Messaggio da Capitanvideo »

marziano ha scritto:
16/09/2022, 18:53
ho votato, da molti anni dopo, tutti quelli che l'hanno promessa.
La spesa pubblica è componente primario del PIL.

Chi più chi meno, tutti la usano per far quadrare i conti. Almeno una parte dei conti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15029 Messaggio da marziano »

sì il punto è che non aumenta la ricchezza ma la deprime.

la domanda è: può un aumento della spesa pubblica portare a una riduzione del deficit pubblico?

un aumento della spesa pubblica può portare a un miglioramento del saldo di bilancio solo se l’aliquota di tassazione è superiore al 100%. Il che è chiaramente impossibile

https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi- ... a_una_.pdf

qui i costi dei programmi
https://www.liberioltreleillusioni.it/quanto-costa
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15030 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
16/09/2022, 18:53
cicciuzzo ha scritto:
16/09/2022, 18:28

Sono certo che dal 1980 hai votato partiti che hanno attuato una riduzione della spesa pubblica
che banalità da fatto quotidiano/la7

ho votato, da molti anni dopo, tutti quelli che l'hanno promessa.
Non è una banalità. È vero come è vero che tutti te compreso beneficiamo della spesa pubblica

Da anni ti leggo affermare che il pubblico è spreco e fancazzismo, ma da anni ti replico che il privato lo è in modo analogo e comunque impatta negativamente sulla spesa pubblica in egual modo (pensa alle crisi aziendali)

Questo manicheismo che ti contraddistingue è legittimo sia chiaro ma è composto da opinioni puntualmente smentite dai fatti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”