Oh iosa.marziano ha scritto: ↑24/02/2022, 16:33abbia pazienza mai far discorsi di bon ton e parità di trattamento in politica internazionale (e perché questo sì e questo no? eh perché?) non ha nessun senso[Scopri]SpoilerSoTTO di nove ha scritto: ↑24/02/2022, 15:08Io facevo un discorso più ampio. Che riassunto significa:marziano ha scritto: ↑24/02/2022, 14:32il concetto è che i dittatori non vogliono la libertà e la democrazia.SoTTO di nove ha scritto: ↑23/02/2022, 19:02
Cercare di capire cosa sta succedendo e cosa ci ha portato in questa situazione perchè deve essere liquidato con lo stare da una parte o dall'altra?
Io più che altro mi chiedo il motivo per cui dopo la caduta dell'Unione Sovietica non ci sia stato modo di normalizzare i rapporti con la Russia da parte degli USA.
Questa è la domanda a cui non si vuole rispondere.
e non dite perchè Putin è un dittatore dispotico. Ce ne sono altri con cui facciamo squadra. Insomma, non ci limitiamo ad ignorarli perchè ininfluenti no, ci facciamo affari.
Quindi il motivo per cui non si sono mai voluti da parte americana migliorare le relazioni non è perchè dall'altra parte c'è un dittatore.
Io ci vedo un bullo che tira la coda al gatto. e più il gatto è ferito e più gli si tira la coda. e nemmeno ti accorgi che può diventare una tigre perchè gli artigli li ha.
Ora che la tigre graffia si fa finta che il motivo sia perchè è una tigre, non perchè è una tigre messa all'angolo per interessi di altri.
l'ucraina è un paese russofono che ce le fa da sola con libertà e democrazia.
cosa c'entrano gli americani e l'america con questo conflitto gratuito lo sai solo tu.
uno viene a casa tua, ti aggredisce con una scusa ai giardinetti e tu dai colpa all'america?
siete pazzi.
perchè con alcuni dittatori cerchiamo relazioni amichevoli e con altri no?
La logica conseguenza è che con chi non vuoi relazionarti (non perchè dittatori ma perchè competitor) poi può creare casini.
Se poi per te significa che l'invasione dell'Ucraina è "solo" colpa dell'America perchè non ha cercato di relazionarsi riassumi pure così.
Per me è parte del problema. Al contrario vostro che lo liquidate come una scelta unilaterale figlia di questa settimana.
è un domanda senza senso.
Putin va avanti così almeno dal 2014, non da settimana scorsa.
solo tu credi che sia da settimana scorsa.
oppositori eliminati col novichok, navalny salvato per caso e poi in galera.
i finti attentati per scatenare guerre dal 1999 (fu sempre FSB anche a Ryazan) cecenia and co
https://www.nybooks.com/articles/2012/1 ... -bombings/
Ma perchè ritorni al Putin cattivo.
Che cazzo c'entra.
Mi chiedo perchè non ci siamo mai voluti relazionare con la Russia (che non è solo Putin) mentre con altre dittature si. Anche perchè non relazionarsi con la Russia è palesemente una strategia rischiosa essendo l'unica super potenza che se messa alle strette potrebbe scatenare l'inferno.
Anche in epoca Trump quando aveva cominciato a flirtare con i russi mi sorprese la sua repentina marcia indietro nonostante ci fosse in contemporanea la conflittualità con la Cina.
e ripeto, dato che non c'è solo il motivo del brutto e cattivo (su cui ritorni sempre ma che non sto smentendo) perchè con brutti e cattivi in giro per il mondo ci relazioniamo senza problemi, quale è il motivo per cui non nascondiamo che la Russia è un nostro nemico da abbattere. (senza fargli la guerra) anche dopo la caduta del muro di Berlino?
Poche pagine fa DDP ha postato un paio di interventi che spiegano esattamente quello che sto dicendo io.
è esattamente quello che avevo detto con la metafora del bullo che tira la coda al gatto (che nel frattempo ritorna a fare la tigre perchè non ha nulla da perdere)«Credo che la Russia sia stata vittima, come noi, della voglia di stravincere americana, gli Stati Uniti non si sono limitati a vincere la Guerra Fredda ma l’hanno anche voluta umiliare prendendole tutto quello che in un certo senso rientrava nella sua area di influenza. Ha sopportato con i Paesi Baltici, la Polonia, la Romania e la Bulgaria: di fronte all’Ucraina che gli avrebbe tolto ogni possibilità di accedere al Mar Nero, ha reagito. Questa è la situazione che ci troviamo ad affrontare - continua - c'è stata un pò di arroganza nello spingerli in un angolo, adesso hanno reagito. Ora speriamo che ci si limiti alle due repubblichette del Donbass e non ci sia altro, ma c'è anche un problema di tenuta del regime in Ucraina, dove si è creata una situazione con un primo ministro abbastanza improbabile, uno che viene dal mondo dello spettacolo»
Io condivido ogni parola di questa analisi. Che NON SIGNIFICA che Putin ha fatto bene ed è una vittima degli americani. Solo che non mi sorprende perchè era un finale scritto.