Assolutamente no. L'importante è avere tenuto voi ad 8 punti, altro che scudetto, io ho sempre il terrore di voi.Salieri D'Amato ha scritto: ↑21/12/2021, 10:32A questo punto spero non ti riferisca a me sulle opinioni fatte passare per cazzate senza capo ne coda.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti dirò, come ben sai sono sempre stato ottimista e pur vedendo nella rosa una marea di buchi da una parte e doppioni dall'altra, anche dopo 2 punti in 4 partite e successivi pessimi risultati, avevo qualche speranza di reinsirirci in una lotta al vertice, contando sul lavoro di cesellatura di Allegri. Ma giunti a questo punto la mancanza di leader di spessore (a parte i 2 di difesa), di gente capace di prendersi sulle spalle la squadra e portarla al successo anche in partite di scarsa vena, mi fanno dubitare che possa compiersi quel salto di qualità sperato, salvo arrivi dal mercato. Ma soprattutto è il vedere l'Inter, la squadra con l'organico migliore e più razionale, giocare a memoria e con la sicurezza di chi è consapevole del proprio valore, che mi fanno pensare che lo scudetto sia ormai andato irrimediabilmente per noi. Solo un Napoli tignoso che rinizi a fare vittorie in serie, anche risicate, e un'Atalanta che si dovesse mostrare finalmente straripante e continua potrebbero ragionevolmente insidiarlo, anche se la vedo dura. Poi la speranzella c'è sempre.alternativeone ha scritto: ↑21/12/2021, 10:37Assolutamente no. L'importante è avere tenuto voi ad 8 punti, altro che scudetto, io ho sempre il terrore di voi.Salieri D'Amato ha scritto: ↑21/12/2021, 10:32A questo punto spero non ti riferisca a me sulle opinioni fatte passare per cazzate senza capo ne coda.
Quindi alla fine, se la lotta sarà per i piazzamenti Champions, almeno da parte nostra, preferisco anche io che abbiate vinto voi piuttosto che il Milan, ribadendo un mio pensiero di inizio anno, che loro abbiano fatto una preparazione mirata per cercare di passare il turno in CL, per cui al momento sono in condizione calante e iniziano a risentire della mancanza di Calhanoglu, per me il loro vero equilibratore. Quindi più facilmente raggiungibili.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Leggo continuamente la stucchevole frase dei dirigenti della Fiorentina che vogliono far saper al mondo che hanno offerto un ingaggio a Vlahovic superiore a quello di Batistuta, come dire lo valutiamo più di lui. Come se le cifre fossero ancora quelle del tempo. Potrebbero dire allora che gli hanno offerto più del doppio di quanto prendevano Maradona e Platini, che Pelè al confronto era un pezzente, ecc.
Questo è uno che ha un contratto fino a giugno 2023 che al momento non intende rinnovare, almeno a quelle condizioni, scelta legittima; in allenamento si dimostra professionista esemplare e in campo dà tutto con eccellenti risultati. Non capisco perchè metterlo alla gogna, a che pro?
Tra l'altro al momento lo stai pagando 800.000 euro e ti sta rendendo anche più di gente che viene pagata 9/10 milioni all'anno. Quindi una resa incredibile, dovresti solo sfregarti le mani.
Questo è uno che ha un contratto fino a giugno 2023 che al momento non intende rinnovare, almeno a quelle condizioni, scelta legittima; in allenamento si dimostra professionista esemplare e in campo dà tutto con eccellenti risultati. Non capisco perchè metterlo alla gogna, a che pro?
Tra l'altro al momento lo stai pagando 800.000 euro e ti sta rendendo anche più di gente che viene pagata 9/10 milioni all'anno. Quindi una resa incredibile, dovresti solo sfregarti le mani.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
monsieur Salieri si ricordi che siamo in italia , la patria del melodramma. se non facciamo un po' di sceneggiata non siamo soddisfatti. piuttosto sarà interessante vedere la reazione dei tifosi , che non sono così ingenui



- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Altro che ingenui, stiamo parlando di tifo, in cui non vige la razionalità; i tifosi ovviamente si erano in gran parte schierati con la proprietà contro il "mercenario". Dopo l'uscita del patron, la Fiorentina giocò a Venezia e perse, Vlahovic a fine partita andò comunque a ringraziare i tifosi e fu sommerso di fischi, nonostante in campo si fosse sbattuto. Alla successiva pure qualche fischio a Firenze e il rigore che venne battuto da Biraghi per evitare problemi.
Poi ha iniziato a segnare regolarmente anche doppiette e il pubblico non può che esultare. Ma se non segnava con questa regolarità, se non era un giocatore psicologicamente forte e se la Fiorentina fosse stata in una spirale di risultati negativi, c'era l'altissimo rischio di mandarlo in crisi, con una città invisa verso di lui.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Salieri, davvero ti sfugge che questo è l'inizio della fine del sistema?Salieri D'Amato ha scritto: ↑21/12/2021, 12:00Questo è uno che ha un contratto fino a giugno 2023 che al momento non intende rinnovare, almeno a quelle condizioni, scelta legittima; in allenamento si dimostra professionista esemplare e in campo dà tutto con eccellenti risultati. Non capisco perchè metterlo alla gogna, a che pro?
Tra l'altro al momento lo stai pagando 800.000 euro e ti sta rendendo anche più di gente che viene pagata 9/10 milioni all'anno. Quindi una resa incredibile, dovresti solo sfregarti le mani.
Se le squadre "minori" che finora si sono barcamenate crescendo dal vivaio o facendo crescere in prima squadra (a fronte di investimenti, anche su giovani e giocatori "sbagliati") dei giocatori per poi rivenderli, si vedono privati di questo metodo per fare liquidità, allora viene giù tutto e non è più sostenibile.
Paradossalmente è molto più sanguinoso per la Fiore perdere un Vlahovic a parametro zero che per un Milan aver perso Donnarumma a 0.
Il sistema del diventare free agent e offrirsi al miglior offerente, funziona negli sport professionistici usa (ed è comunque tutelato da alcune norme tipo i vari franchise tag et similia) in cui il costo del cartellino non è monetizzato/monetizzabile. La sua comparsa nel calcio europeo fidati che è potenzialmente devastante.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cioè?Vinz Clortho ha scritto: ↑21/12/2021, 12:54La sua comparsa nel calcio europeo fidati che è potenzialmente devastante.
Intendi riferirti alla legge Bosman?
Oltre che salutarVi tutti, nessuno escluso, volevo ricordarvi il big match di stasera fra due delle squadre peggiori squadre d'Europa, come livello di gioco intendo, e anche se non ve ne fregherà una emerita cippa non vedo l'ora di assistere a tale spettacolo.
E pensare che Juve Cagliari, un tempo molto lontano, era persino una sfida scudetto.

Buon calcio a tutti.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per me il sistema è finito da un pezzo, da quando i procuratori dettano legge, facendo il bello e il cattivo tempo, prendendosi doppie e triple commissioni e indirizzando perfino i mercati.Vinz Clortho ha scritto: ↑21/12/2021, 12:54Salieri, davvero ti sfugge che questo è l'inizio della fine del sistema?Salieri D'Amato ha scritto: ↑21/12/2021, 12:00Questo è uno che ha un contratto fino a giugno 2023 che al momento non intende rinnovare, almeno a quelle condizioni, scelta legittima; in allenamento si dimostra professionista esemplare e in campo dà tutto con eccellenti risultati. Non capisco perchè metterlo alla gogna, a che pro?
Tra l'altro al momento lo stai pagando 800.000 euro e ti sta rendendo anche più di gente che viene pagata 9/10 milioni all'anno. Quindi una resa incredibile, dovresti solo sfregarti le mani.
Se le squadre "minori" che finora si sono barcamenate crescendo dal vivaio o facendo crescere in prima squadra (a fronte di investimenti, anche su giovani e giocatori "sbagliati") dei giocatori per poi rivenderli, si vedono privati di questo metodo per fare liquidità, allora viene giù tutto e non è più sostenibile.
Paradossalmente è molto più sanguinoso per la Fiore perdere un Vlahovic a parametro zero che per un Milan aver perso Donnarumma a 0.
Il sistema del diventare free agent e offrirsi al miglior offerente, funziona negli sport professionistici usa (ed è comunque tutelato da alcune norme tipo i vari franchise tag et similia) in cui il costo del cartellino non è monetizzato/monetizzabile. La sua comparsa nel calcio europeo fidati che è potenzialmente devastante.
E comunque non vedo che cosa ci sia di diverso rispetto agli altri parametri zero liberatesi nel corso degli ultimi 10 anni. Ma non solo, cosa c'è di diverso rispetto a tutti i giocatori con un contratto a scadenza entro 2 anni e non ancora prolungato?
Vlahovic ha un contratto lungo e non intende rinnovarlo a quelle condizioni, lo aumenti e lo vendi a grosse cifre, lo vendi subito e fai cassa per quanto possibile, o aspetti 18 mesi, utilizzandolo e perdendolo poi a zero. Opzioni tutte ragionevolmente convenienti, la prima è la migliore per la società, perchè ti permette eventualmente di guadagnarci di più, la altre sono comunque buone, perchè fai comunque un'ottima plusvalenza, avendolo pagato pochissimo, oppure alla fine lo hai utilizzato per 4 anni ad un costo minimale.
Donnarumma è già leggermente diverso, a lui il contratto gli era già stato rinnovato a grosse cifre, pagata la commissione all'agente e preso pure il fratello per farlo contento, quindi un po' più di riconoscenza per la squadra "del cuore" poteva averla. Tutto sommato è stato più sanguinoso, perchè il Milan per lui, anche se dal vivaio, aveva sborsato complessivamente più soldi.
A prescindere che io vieterei commissioni agli agenti o altre figure intermediarie (che dovrebbero essere pagate esclusivamente dai giocatori), mi sembra chiaro che il mercato vada verso una fase in cui i giocatori dovrebbero essere pagati poco o niente per il cartellino, proprio sulla scia negli sport professionistici USA, dato che avendo la possibilità di andare via a zero a fine contratto o a poco vicino alla scadenza, gli alti costi d'acquisto non rappresentino tanto un'immobilizzazione societaria a lungo termine, ma praticamente un sovrapprezzo sullo stipendio.
Se pago Tizio 40 milioni e gli faccio un contratto a 10 milioni lordi per 4 anni, so che Tizio mi costerà 20 milioni all'anno, dando per scontato che a fine contratto è libero di accasarsi dove vuole. Quindi se 20 l'anno per Tizio li giudico troppi, vado a prenderne un altro che mi costi di meno, quindi un parametro zero o uno che costa meno come cartellino o come stipendio; non posso pensare che se acquisto un giovane, pagando un cartellino spropositato, possa avere dei vantaggi perchè un domani posso rivenderlo e recuperare l'investimento o pensare che sia un investimento decennale. L'investimento deve essere valutato compessivamente nei soli anni di contratto; se poi il giocatore è bravo e prolunga buon per me, che andrò a spendere di meno o potrò monetizzare una futura vendita, con plusvalenza annessa, ma non posso dare per scontato che rimarrà con me per 7/8 o più anni e che quindi posso investire anche una cifra elevata.
Quindi o tutte le società si adeguano alle nuove modalità d'acquisto o si assistono a situazioni come quelle attuali, con tante squadre, anche potenze storiche, strangolate dai debiti da una parte e con giocatori invendibili dall'altra, se non a rimessa.
Le soluzioni logiche vi sarebbero, ma il sistema non credo sia in grado di autoregolamentarsi, almeno non ancora.
PS: comunque ho parlato della vicenda Vlahovic non tanto per le implicazioni economiche, ma per l'assurdità di darlo in pasto al pubblico, cosa sempre svantaggiosa da tutti i punti di vista.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quando c'era il vincolo la minaccia tipo dei dirigenti del nord Italia a chi non accettava i loro ingaggi era che "se non firmi ti mando a Catanzaro", per loro il sud Italia era il terzo mondo.
Molto meglio il sistema attuale dove alla scadenza del contratto uno può decidere di testa sua dove andare, il vecchio vincolo era una forma di schiavitu' e specie nelle serie minori, dove senza la firma della società per cui eri tesserato non potevi fare piu' nulla, si abusava di questo. Molto meglio la situazione attuale, tanto non credo che la Fiorentina fallirà se Vlahovic alla scadenza del contratto andrà via a zero. Nessuna società è mai fallita per questo, solo per la cattiva gestione dei dirigenti, vedi ad esempio il mio moribondo Catania attuale, distrutto da dirigenti incapaci che lo usano e l'hanno usato in passato per i loro interessi privati che con calcio non c'entrano nulla.
Altro esempio Ferrero con la Sampdoria, che prendeva soldi dalla società calcistica per sistemare i suoi affari.

Molto meglio il sistema attuale dove alla scadenza del contratto uno può decidere di testa sua dove andare, il vecchio vincolo era una forma di schiavitu' e specie nelle serie minori, dove senza la firma della società per cui eri tesserato non potevi fare piu' nulla, si abusava di questo. Molto meglio la situazione attuale, tanto non credo che la Fiorentina fallirà se Vlahovic alla scadenza del contratto andrà via a zero. Nessuna società è mai fallita per questo, solo per la cattiva gestione dei dirigenti, vedi ad esempio il mio moribondo Catania attuale, distrutto da dirigenti incapaci che lo usano e l'hanno usato in passato per i loro interessi privati che con calcio non c'entrano nulla.
Altro esempio Ferrero con la Sampdoria, che prendeva soldi dalla società calcistica per sistemare i suoi affari.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Terminato il girone d'andata, butto lì un po’ di percentuali, da far invidia a Johnny
INTER scudetto 55 %
qual. Champions L. 44 %
qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 0 %
fuori dalle coppe 0 %
MILAN scudetto 25 %
qual. Champions L. 45 %
qual. Europa L. 25 %
qual. Conference L. 4 %
fuori dalle coppe 1 %
NAPOLI scudetto 17 %
qual. Champions L. 40 %
qual. Europa L. 35 %
qual. Conference L. 5 %
fuori dalle coppe 3 %
ATALANTA scudetto 2 %
qual. Champions L. 33 %
qual. Europa L. 50 %
qual. Conference L. 10 %
fuori dalle coppe 5 %
JUVENTUS scudetto 1 %
qual. Champions L. 30 %
qual. Europa L. 50 %
qual. Conference L. 12 %
fuori dalle coppe 7 %
ROMA scudetto 0 %
qual. Champions L. 15 %
qual. Europa L. 35 %
qual. Conference L. 40 %
fuori dalle coppe 10 %
FIORENTINA scudetto 0 %
qual. Champions L. 10 %
qual. Europa L. 25 %
qual. Conference L. 45 %
fuori dalle coppe 20 %
LAZIO scudetto 0 %
qual. Champions L. 10 %
qual. Europa L. 30 %
qual. Conference L. 45 %
fuori dalle coppe 15 %
EMPOLI qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 80 %
salvezza rosicata 15 %
retrocessione 0 %
BOLOGNA qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 85 %
salvezza rosicata 10 %
retrocessione 0 %
TORINO qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 7 %
salvezza tranquilla 90 %
salvezza rosicata 2 %
retrocessione 0 %
VERONA qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 90 %
salvezza rosicata 5 %
retrocessione 0 %
SASSUOLO qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 7 %
salvezza tranquilla 87 %
salvezza rosicata 5 %
retrocessione 0 %
UDINESE qual. Conference L. 0 %
salvezza tranquilla 75 %
salvezza rosicata 20 %
retrocessione 5 %
SAMPDORIA qual. Conference L. 0 %
salvezza tranquilla 70 %
salvezza rosicata 23 %
retrocessione 7 %
VENEZIA salvezza tranquilla 20 %
salvezza rosicata 50 %
retrocessione 30 %
SPEZIA salvezza tranquilla 10 %
salvezza rosicata 50 %
retrocessione 40 %
GENOA salvezza tranquilla 5 %
salvezza rosicata 45 %
retrocessione 50 %
CAGLIARI salvezza tranquilla 1 %
salvezza rosicata 34 %
retrocessione 65 %
SALERNITANA salvezza tranquilla 1 %
salvezza rosicata 9 %
retrocessione 90 %
INTER scudetto 55 %
qual. Champions L. 44 %
qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 0 %
fuori dalle coppe 0 %
MILAN scudetto 25 %
qual. Champions L. 45 %
qual. Europa L. 25 %
qual. Conference L. 4 %
fuori dalle coppe 1 %
NAPOLI scudetto 17 %
qual. Champions L. 40 %
qual. Europa L. 35 %
qual. Conference L. 5 %
fuori dalle coppe 3 %
ATALANTA scudetto 2 %
qual. Champions L. 33 %
qual. Europa L. 50 %
qual. Conference L. 10 %
fuori dalle coppe 5 %
JUVENTUS scudetto 1 %
qual. Champions L. 30 %
qual. Europa L. 50 %
qual. Conference L. 12 %
fuori dalle coppe 7 %
ROMA scudetto 0 %
qual. Champions L. 15 %
qual. Europa L. 35 %
qual. Conference L. 40 %
fuori dalle coppe 10 %
FIORENTINA scudetto 0 %
qual. Champions L. 10 %
qual. Europa L. 25 %
qual. Conference L. 45 %
fuori dalle coppe 20 %
LAZIO scudetto 0 %
qual. Champions L. 10 %
qual. Europa L. 30 %
qual. Conference L. 45 %
fuori dalle coppe 15 %
EMPOLI qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 80 %
salvezza rosicata 15 %
retrocessione 0 %
BOLOGNA qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 85 %
salvezza rosicata 10 %
retrocessione 0 %
TORINO qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 7 %
salvezza tranquilla 90 %
salvezza rosicata 2 %
retrocessione 0 %
VERONA qual. Europa L. 0 %
qual. Conference L. 5 %
salvezza tranquilla 90 %
salvezza rosicata 5 %
retrocessione 0 %
SASSUOLO qual. Europa L. 1 %
qual. Conference L. 7 %
salvezza tranquilla 87 %
salvezza rosicata 5 %
retrocessione 0 %
UDINESE qual. Conference L. 0 %
salvezza tranquilla 75 %
salvezza rosicata 20 %
retrocessione 5 %
SAMPDORIA qual. Conference L. 0 %
salvezza tranquilla 70 %
salvezza rosicata 23 %
retrocessione 7 %
VENEZIA salvezza tranquilla 20 %
salvezza rosicata 50 %
retrocessione 30 %
SPEZIA salvezza tranquilla 10 %
salvezza rosicata 50 %
retrocessione 40 %
GENOA salvezza tranquilla 5 %
salvezza rosicata 45 %
retrocessione 50 %
CAGLIARI salvezza tranquilla 1 %
salvezza rosicata 34 %
retrocessione 65 %
SALERNITANA salvezza tranquilla 1 %
salvezza rosicata 9 %
retrocessione 90 %
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cavolo Ronzi, sembrerebbe tu abbia studiato con algoritmi precisi per dare queste percentuali, pure salvezza tranquilla o rosicata. 
Un piccolo appunto, la somma delle percentuali, scudetto a parte, non tornano.
Però è strano, l'anno passato, con il Milan in testa, mettevate tutti le mani avanti, dicendo che sarebbe stato quasi impossibile, mentre ora ti dai ancora un 25% con l'Inter che vi ha superati di slancio e fila come un treno. Ma forse l'anno scorso era solo scaramanzia.
Intanto simpaticissimo comunicato degli ultras laziali contro Acerbi, che rivendicano orgogliosamente di aver minacciato in passato fior di campioni e aver occupato pure il centro sportivo. Beh, la Marcia a Roma è sempre un evergreen, nostalgici inside.

Un piccolo appunto, la somma delle percentuali, scudetto a parte, non tornano.
Però è strano, l'anno passato, con il Milan in testa, mettevate tutti le mani avanti, dicendo che sarebbe stato quasi impossibile, mentre ora ti dai ancora un 25% con l'Inter che vi ha superati di slancio e fila come un treno. Ma forse l'anno scorso era solo scaramanzia.

Intanto simpaticissimo comunicato degli ultras laziali contro Acerbi, che rivendicano orgogliosamente di aver minacciato in passato fior di campioni e aver occupato pure il centro sportivo. Beh, la Marcia a Roma è sempre un evergreen, nostalgici inside.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La somma delle percentuali è per singola squadra, non per competizione.Salieri D'Amato ha scritto: ↑23/12/2021, 12:02Cavolo Ronzi, sembrerebbe tu abbia studiato con algoritmi precisi per dare queste percentuali, pure salvezza tranquilla o rosicata.
Un piccolo appunto, la somma delle percentuali, scudetto a parte, non tornano.
Però è strano, l'anno passato, con il Milan in testa, mettevate tutti le mani avanti, dicendo che sarebbe stato quasi impossibile, mentre ora ti dai ancora un 25% con l'Inter che vi ha superati di slancio e fila come un treno. Ma forse l'anno scorso era solo scaramanzia.![]()
Intanto simpaticissimo comunicato degli ultras laziali contro Acerbi, che rivendicano orgogliosamente di aver minacciato in passato fior di campioni e aver occupato pure il centro sportivo. Beh, la Marcia a Roma è sempre un evergreen, nostalgici inside.
Poi per lo scudetto l'ho fatta tornare lo stesso, ma per le altre manifestazioni era troppo complicato, soprattutto per quelle con molti pretendenti.
L'anno scorso era la prima volta che questa squadra veniva accostata a un traguardo di questo tipo; oggi se ne parla ormai da mesi, e da mesi è lì. La consapevolezza è decisamente aumentata. Poi l'Inter resta più forte, ma non è imbattibile (e comunque 55 a 25 è più del doppio di possibilità).
Io non sono scaramantico, o almeno, non lo sono per facezie di questo genere.
- Regiment 588
- Bannato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23/09/2021, 22:49
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Complimenti Ronzinante Vecino, gran bel lavoro.Ronzinante ha scritto: ↑23/12/2021, 12:29La somma delle percentuali è per singola squadra, non per competizione.Salieri D'Amato ha scritto: ↑23/12/2021, 12:02Cavolo Ronzi, sembrerebbe tu abbia studiato con algoritmi precisi per dare queste percentuali, pure salvezza tranquilla o rosicata.
Un piccolo appunto, la somma delle percentuali, scudetto a parte, non tornano.
Però è strano, l'anno passato, con il Milan in testa, mettevate tutti le mani avanti, dicendo che sarebbe stato quasi impossibile, mentre ora ti dai ancora un 25% con l'Inter che vi ha superati di slancio e fila come un treno. Ma forse l'anno scorso era solo scaramanzia.![]()
Intanto simpaticissimo comunicato degli ultras laziali contro Acerbi, che rivendicano orgogliosamente di aver minacciato in passato fior di campioni e aver occupato pure il centro sportivo. Beh, la Marcia a Roma è sempre un evergreen, nostalgici inside.
Poi per lo scudetto l'ho fatta tornare lo stesso, ma per le altre manifestazioni era troppo complicato, soprattutto per quelle con molti pretendenti.
L'anno scorso era la prima volta che questa squadra veniva accostata a un traguardo di questo tipo; oggi se ne parla ormai da mesi, e da mesi è lì. La consapevolezza è decisamente aumentata. Poi l'Inter resta più forte, ma non è imbattibile (e comunque 55 a 25 è più del doppio di possibilità).
Io non sono scaramantico, o almeno, non lo sono per facezie di questo genere.
Solo un appunto, la percentuale scudetto della Dea è troppo bassa, io direi almeno il 5%.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bel lavoro Ronzinante, complimeti, ma cambiare le percentuali di partita in partita...
mi riferisco a tutti eh
secondo me si arrivera' a 5 match dalla fine e la situazione sara' ancora indecisa
campionato equilibrato ( ma per scarsezza delle contendenti )
mi riferisco a tutti eh
secondo me si arrivera' a 5 match dalla fine e la situazione sara' ancora indecisa
campionato equilibrato ( ma per scarsezza delle contendenti )
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si dice risicata non rosicata
everybody needs somebody to love.