[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3781 Messaggio da Plo Style »

Si chiedono alla scienza dogmi. Ma non funziona così.
Si possono puntare i piedi, fare i capricci e domandare, o addirittura esigere, risposte.
Ma le risposte hanno bisogno di lavoro e spesso saranno parziali ed oggetto di revisioni e aggiustamenti nel corso del tempo.
Sicuramente saranno lontane dalle certezze che il bambino vuole sentirsi dire.

Ad esempio, i dati sulla trasmissione, che ho postato ieri, sono fermi alla variante Alpha (mentre il virus e' gia' altrove con la variante Delta e bisogna ricominciare e rincorrere).
Non solo sono superati, sono dati parziali e lontani dall'essere conclusivi.
Ma la gente batte i piedi e vuole risposte e certezze. E diffida. Di tutto!

Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

#3782 Messaggio da Fuente »

Plo Style ha scritto:
16/07/2021, 11:16
Ad esempio, i dati sulla trasmissione, che ho postato ieri, sono fermi alla variante Alpha (mentre il virus e' gia' altrove con la variante Delta e bisogna ricominciare e rincorrere).
Non solo sono superati, sono dati parziali e lontani dall'essere conclusivi.
Ma la gente batte i piedi e vuole risposte e certezze. E diffida. Di tutto!
Be', non credo il punto sia solo il volere certezze da parte di alcuni, quanto casomai che a fronte di 'dati superati, parziali e lontani dall'essere conclusivi' si pretenda nondimeno di costringere (in pratica) soggetti giovani e sani a fare questo vaccino.
Quando le incertezze sono tante (a partire dal non sapere nemmeno ancora quante volte andrà ripetuto), e i costi/benefici del farlo, per tale gruppo anagrafico, opinabili.
Gerda ha scritto:
16/07/2021, 11:03
Farmaci.
...
Ogni anno ne prendiamo a scatole, senza guardare bugiardini o altro.
Parla per te.
Io l'ultima volta ho preso due ibuprofen tipo a Settembre, e un antibiotico per 6 giorni a Giugno 2019 perché avevo tolto una cisti.
Stop.

Quando avrò 55 o 65 anni o se nel frattempo sviluppassi qualche malattia, vi raggiorno.
Ma per chi prenda scatole di farmaci o abbia una certa età, valgono regole diverse. E la mia stessa premessa.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re:

#3783 Messaggio da Plo Style »

Fuente ha scritto:
16/07/2021, 11:52
Plo Style ha scritto:
16/07/2021, 11:16
Ad esempio, i dati sulla trasmissione, che ho postato ieri, sono fermi alla variante Alpha (mentre il virus e' gia' altrove con la variante Delta e bisogna ricominciare e rincorrere).
Non solo sono superati, sono dati parziali e lontani dall'essere conclusivi.
Ma la gente batte i piedi e vuole risposte e certezze. E diffida. Di tutto!
Be', non credo il punto sia solo il volere certezze da parte di alcuni, quanto casomai che a fronte di 'dati superati, parziali e lontani dall'essere conclusivi' si pretenda nondimeno di costringere (in pratica) soggetti giovani e sani a fare questo vaccino.
Quando le incertezze sono tante (a partire dal non sapere nemmeno ancora quante volte andrà ripetuto), e i costi/benefici del farlo, per tale gruppo anagrafico, opinabili.
Gerda ha scritto:
16/07/2021, 11:03
Farmaci.
...
Ogni anno ne prendiamo a scatole, senza guardare bugiardini o altro.
Parla per te.
Io l'ultima volta ho preso due ibuprofen tipo a Settembre, e un antibiotico per 6 giorni a Giugno 2019 perché avevo tolto una cisti.
Stop.

Quando avrò 55 o 65 anni o se nel frattempo sviluppassi qualche malattia, vi raggiorno.
Ma per chi prenda scatole di farmaci o abbia una certa età, valgono regole diverse. E la mia stessa premessa.
Vabbe' dopo un anno e mezzo di pandemia siamo ancora al costo/benefici di fare circolare il virus. Mi arrendo!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Re:

#3784 Messaggio da Fuente »

Plo Style ha scritto:
16/07/2021, 12:04
Vabbe' dopo un anno e mezzo di pandemia siamo ancora al costo/benefici di fare circolare il virus. Mi arrendo!
Non lo so.
Quanti si sono vaccinati in % ad es. in Israele?
Non mi pare stiano funzionando benissimo relativamente al non far circolare il virus.
Al più per il ridurre i sintomi. Ma relativamente al circolare...

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re:

#3785 Messaggio da Gerda »

Fuente ha scritto:
16/07/2021, 11:52
Gerda ha scritto:
16/07/2021, 11:03
Farmaci.
...
Ogni anno ne prendiamo a scatole, senza guardare bugiardini o altro.
Parla per te.

No non parlo per me.

Ad esempio, tra il 2014 e il 2019 la tachipirina rappresenta il farmaco più venduto in Italia.

Un fatturato annuo che va dai 2,4 miliardi di Euro del 2015 ai 2,3 miliardi del 2019 , circa il 14% della spesa medica territoriale.

Solo nel primo semestre 2014 sono state vendute 2,8 milioni di confezioni di tachipirina 500mg.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Re:

#3786 Messaggio da Fuente »

Gerda ha scritto:
16/07/2021, 12:27
No non parlo per me.
Ad esempio, tra il 2014 e il 2019 la tach...
...
No, ok, che se ne vendano "un botto" e di conseguenza un sacco di persone ne assumano parecchi, siam d'accordo.
Ma allora ho interpretato male quale fosse il senso dell'aver impostato tale post così, con i numeri delle reazioni avverse e via dicendo.

Per me appunto se uno sia giovane ed in salute, e degli stessi farmaci cerchi di non abusarne anche per via delle sempre possibili reazioni avverse sopracitate, ha pure il diritto di farsi due conti sul vaccino covid.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Re:

#3787 Messaggio da Gerda »

Ognuno è libero di farsi i conti che vuole, ma non cercate il farmaco a rischio "zero" perché non esiste.

Il senso del mio post era questo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3788 Messaggio da Plo Style »

Il 12 Luglio 54 bambini ricoverati. Il numero più alto di sempre. Sempre restando in tema di farlo girare fra i giovani.

Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Re:

#3789 Messaggio da Fuente »

Gerda ha scritto:
16/07/2021, 12:59
Ognuno è libero di farsi i conti che vuole, ma non cercate il farmaco a rischio "zero" perché non esiste.
Il senso del mio post era questo.
Ah, no, io sto scrivendo in un'altra direzione.

Il mio punto è che alla luce del fatto che:
- a livello di costi/benefici personali per i giovani e soprattutto giovanissimi vaccinarsi sia discutibile
- addirittura quanto poi notabilmente stiano fermando i contagi, viste tutte le varianti ecc., non è nemmeno chiarissimo
Il praticamente imporlo anche a tale fascia non so quanto sia legittimo.

Quindi dinanzi ad un eventuale "eh ma vabe' ciula, tanto la tachipirina la pigliamo tutti!" ...

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Re:

#3790 Messaggio da Gerda »

Vedi sopra.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31121
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3791 Messaggio da SoTTO di nove »

La ricerca del pelo nell'uovo da più soddisfazioni.
Manca davvero da troppo tempo una bella guerra per far capire quale sia in realtà il costo di questa scelta di fare o meno il vaccino.
Un costo, se rapportato ai numeri, che non esiste. Al massimo la si può chiamare fatalità.
Io proprio non lo sopporto il nascondersi dietro al costo/beneficio per decidere se farlo o meno.
Un genitore dovrebbe solo dire una cosa al proprio figlio. (Forse) c'è bisogno di vaccinarsi per superare questa pandemia. Prenotati.
Sarebbe anche una lezione di vita. Invece gli insegnano di guardare ai propri costi/benefeci. (che per un giovane esistono, entrambi, solo sulla carta).
Stop.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3792 Messaggio da Wes »

Qualcuno ha menzionato il sacro Graal della terapia farmacologica, il mitico Goodman & Gilman.
Di certo uno non se lo legge per diletto, è un mattone pesantissimo e piuttosto ostico alla lettura. C'ho passato sopra notti insonni con caffè e sigarette.
Ma non è questo il punto.
Il punto irritante è la comunicazione su questo virus.
Troppa gente che parla (parlo dei miei colleghi), troppa informazione contraddittoria e il risultato è questo: un eterno dibattito su argomenti che nemmeno i miei colleghi conoscono a fondo.
O si conoscono in modo parziale. Molti conoscono benissimo una parte del problema (pensate ai genetisti che hanno mappato il virus, sanno tutto di quel genoma) ma nessuno in questo momento ha una visione completa delle patologie correlate all'infezione.
Ovviamente noi tutti leggiamo e ci facciamo un'idea, giusta o sbagliata che sia ma ce la facciamo.
Ma soprattutto ci facciamo un sacco di domande: funzionano? Quanto funzionano? Tra 10 anni saremo tutti sterili? Con miocarditi recidivanti? E via di questo passo.
Questa è la più grande pandemia del nuovo millennio. Abbiate pazienza ma soprattutto un po' di pietà per questo virus.

Alla vaccinazione ho scambiato quattro chiacchiere con il collega vaccinatore e mi ha lanciato una divertente provocazione dopo la domanda: ma tu hai fatto il militare?
E' vero: a 18 anni, chi ha fatto il militare, si è fatto iniettare una miscela infernale di vaccini che era in dotazione solo all'Esercito. Sono rimasto due giorni in branda con una terza di seno (l'iniezione la facevano nel pettorale).
E siamo ancora qui...!

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3793 Messaggio da Floppy Disk »

Mi pare che in passato Giorgio Grandi dicesse che in Russia il sistema sanitario funziona e non ci fossero molti casi, ma pure ammesso che fossero vero qualche mese fa al momento la situazione pare drasticamente mutata: https://www.agi.it/estero/news/2021-06- ... -13098448/
In ogni caso è molto confortante andare sul sito Our World in Data perché si vede che in ogni paese dove anche solo la percentuale di persone con una dose è alta i morti e ricoveri sono bassi, e questo potrebbe anche suggerire, al di là della stagione estiva, che il vaccino previene in qualche modo anche il contagio. Se in autunno e inverno non avremo rimbalzi gravi e (tocchiamo ferro) non spuntano nuove varianti che annullino del tutto l'efficacia dei vaccini, penso che l'anno prossimo sarà quasi normale. Avere anche solo come unico obbligo la mascherina al chiuso purché si tolga il distanziamento e tutto il resto sarebbe già grandioso, e a questo punto credo che un green pass, giusto o ingiusto che possa essere, sia inevitabile se non necessario.
Nel frattempo in Brasile Bolsonaro non se la passa bene e potrebbe essere messo sotto impeachment prima delle prossime elezioni. Sarebbe anche ora, aggiungerei: https://www.startmag.it/mondo/brasile-v ... t-biotech/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3794 Messaggio da Markster »

Floppy Disk ha scritto:
16/07/2021, 16:33

In ogni caso è molto confortante andare sul sito Our World in Data perché si vede che in ogni paese dove anche solo la percentuale di persone con una dose è alta i morti e ricoveri sono bassi, e questo potrebbe anche suggerire, al di là della stagione estiva, che il vaccino previene in qualche modo anche il contagio.
Più che prevenire il contagio direi che previene i sintomi gravi, le ospedalizzazioni, le intensive.... i morti
....perché i contagi mi paiono più alti dello scorso anno nello stesso periodo.... e i vaccini non c'erano

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3795 Messaggio da Floppy Disk »

Bisogna considerare che momento prevale la variante Delta che è più contagiosa di quelle precedenti, e questo spiega perché i contagi sono più alti dell'anno scorso. Probabilmente senza vaccini avremmo contagi ancora più alti.
In ogni caso la convinzione che i vaccini prevengano almeno parzialmente i contagi l'ho maturata da alcuni articoli letti in passato (ma riconosco che non vi è ancora molta chiarezza) e da quanto detto nell'articolo che segue, anche se vi è forse un errore di traduzione che mi fa venire il dubbio se la dichiarazione originale sia stata tradotta correttamente: https://europa.today.it/vaccini-variant ... uenza.html

Il passaggio è questo:
Anche il professor Neil Ferguson, epidemiologo dell'Imperial College di Londra, famoso per aver lanciato a inizio pandemia l'allarme sui rischi della scelta della strategia dell'immunità di gregge, parla di dati confortanti. “Ora è chiaro che avere due dosi di AstraZeneca, Moderna o Pfizer offre un alto livello di protezione contro le forme gravi della malattia. Le persone vengono ancora infettate ma a un livello molto più basso, probabilmente ottengono l'80-90 per cento di protezione contro l'infezione, e anche quelle persone che si infettano dopo due dosi sono quasi certamente probabilmente il 50 per cento meno infettive a loro volta, quindi l'effetto combinato riduce in maniera drammatica il rischio", ha detto parlando a Bbc Radio 4.
Ovviamente l'errore di traduzione è "quasi certamente probabilmente". Se qualcuno trova la sua dichiarazione originale gliene sarei grato.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”