Ronzinante ha scritto: ↑01/05/2021, 12:11
Un pareggio a 1,80 non esiste. L' X più basso (a meno che non sei all'ultima giornata e manca un punto a testa) non va mai sotto i 2,70.
1.80 (vs. 4.50) era per modo di dire. Non andava presa come quota letterale.
Intendevo che, "beffa", rischia poi che uno vinca proprio quando la quota per l'X sia più bassa, in quanto ovviamente più probabile, del solito.
Basta ragionarci su e uno si fa la sua idea. Io ho fatto un esempio, reale, prendendo l'ultima stagione, dove avrebbe funzionato. E l'ho fatto con una delle squadre che ha pareggiato meno. Fatemi un esempio voi, concreto, dove invece non funziona.
Non lo so:
la Lazio pare che non pareggi in campionato da
17 partite!
Non è che ti avanzerebbero 6.5 milioni di euro, per fare una puntatina alla Snai alla prossima?
Sai sono sotto di 6.5 milioni, ma niente di serio.
edit: il
Crotone da 21.
Si potrà dire che sia un caso particolare, in quanto condannato a retrocedere, e avente solo 5 vittorie e 25 sconfitte in tutto l'anno (3 pareggi), ma resta un esempio.
Che poi
il Napoli stesso ne ha pareggiate 3 in tutta la stagione, inanellando una serie di 12 partite senza pareggi proprio dall'inizio del campionato. Tirar fuori altri 200mila euro per "coprire" i 200mila di cui si sarebbe già sotto...
Sudori freddi è dire poco.
Il tutto solo in teoria, poi. Nella pratica direi le cose si complichino ancor di più.
p.s. interessante che quest'anno in B ci sia il 36% di pareggi quando l'anno scorso furono giusto il 27%.