[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3991 Messaggio da Salieri D'Amato »

Super Zeta ha scritto:
10/03/2021, 10:46
dare contro i Maneskin è un giochino facile
però a mio avviso è una cosa un po'da Pino Scotto
possono piacere o non piacere ma a 20 anni io di gruppi con questo suono e questa presenza di palco non ne conosco molti
gli ho sentito fare bellissime cover (migliorative rispetto all'originale come ad esempio "Un temporale" di Ghemon) e scrivere qualche bel pezzo con un bel tiro e parole che avevano anche un senso
Poi se partecipare a Sanremo è la colpa originale ok, informiamo anche Vasco, Rino Gaetano et similia
E' quello che cercavo di dire, paragonarli ai grandi rockers è assurdo, è chiaro che perderanno sempre.

Ma è sempre la stessa storia, è sempre divertente spalare merda sui giovani, sugli ultimi arrivati, specialmente se gli viene affibbiata un'etichetta "di qualità", pretendendo di fare un paragone con i classici, con il passato che abbiamo amato. Se poi uno è marchiato Sanremo è squalificato a prescindere.
Poi se non piacciono per niente, ci sta ed è legittimo, ma si dica che la loro musica non è all'altezza, senza tirare in ballo le movenze, la costruzione del personaggio o altre esteriorità, cosa che è sempre esistita nella musica, tanto in quelli bravi che in quelli scarsi. Mi sembra di sentire mio nonno prima e un po' anche mio padre poi: Ma come si sono conciati quelli, ma che versi che fanno, ma sono uomini o donne? Sembrano tutti effemminati, con quei versetti da eunuco, ecc.

Certo i Maneskin non sono Bowie, non sono gli Iron Maiden, ne gli Scorpions e neppure i Black Sabbah ... e mai lo saranno.
Ma la musica si evolve, i generi cambiano e si fondono, non è nella logica delle cose che oggi si riproponga la stessa musica, con gli stessi testi del passato. Si valuta quello che offre il presente e si decide se ci piace; non vogliamo chiamarlo semplicemente rock, perchè per noi il rock è "ben altro"? Ok, chiamiamolo littlerock, sanremorock, rock minore ... ma in questo ambito valutiamo se i pezzi ci piacciono o meno, se hanno una qualche valenza o siano effettivamente trascurabili o spazzatura.

E tenete presente che lo dico da dinosauro, molto ancorato alla musica del passato e a determinati cantanti e a cui i Maneskin, almeno su questo pezzo, non piacciono particolarmente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3992 Messaggio da Rand Al'Thor »

Super Zeta ha scritto:
10/03/2021, 10:46
dare contro i Maneskin è un giochino facile
però a mio avviso è una cosa un po'da Pino Scotto
Oddio mi ero dimenticato di Pino Scotto :o :043
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3993 Messaggio da Salieri D'Amato »

Loris Batacchi ha scritto:
10/03/2021, 11:23
Tutti trucchi e parrucchi però non fini a se stessi ma inserti in un discorso musicale a 360°, complementari alla musica suonata (tipo i corpspainting per i gruppi black metal), per bowie poi sfociamo anche in veri e propri personaggi/personalità.

Per suonare "zitti e buoni" non devi necessariamente vestirti e atteggiarti in quel modo.

Sarei curioso di sentire proprio il parere del buon Pino, incontrato più volte anche in situazioni extra musicali davanti a una birra (nel suo caso una bottiglia di Jack Daniels) ed è un personaggio tale e quale come appare in TV, dagli aneddoti spassosissimi seppur musicalmente desueto (anche molto impegnato in opere di beneficenza). Credo che pur non apprezzandoli sposerebbe la tesi del "meglio loro che fedez".
:lol:
Ma come non fini a se stessi? Lasciamo pure a parte Ziggy Stardust, per il resto molti gruppi per proporsi hanno costruito a tavolino look e movenze, che li hanno caratterizzati poi sempre, a prescindere dalla musica che proponevano.
Prendiamo ad esempio il glam rock, anche su wikipedia (senza bisogno di approfondire su riviste specializzate ed esperti di settore) si trova conferma quanto da te detto su Bowie, ma ci dice anche che l'esteriorità era sostanziale, elemento caratterizzante per molti gruppi:
Il glam rock, definito in passato anche come glitter rock, emerse nei primi anni settanta in seguito al fenomeno hippie e come antidoto all'eccessiva serietà dell'epoca[2]. Questo fenomeno si sviluppò quasi interamente nel Regno Unito e divenne largamente popolare durante la prima metà degli anni settanta[3]. Il primo autore che fece da ponte tra l'era hippie e la nascita del glam fu probabilmente l'ex modello Marc Bolan, il primo ad indossare scialle di piume, lustrini e cilindro, e a scrivere canzoni che non venivano prese sul serio[2]
Il glam rock era un genere estremamente semplice, dove la chitarra rock incontrava un'esagerata teatralità. La maggior parte di questa musica era molto accattivante, spesso composta da melodie ispirate al fenomeno adolescenziale del bubblegum pop mescolate alle ritmiche del primo rock & roll[3]. Ma queste influenze risultavano in secondo piano rispetto al modo di esprimersi dei musicisti, che prevedeva atteggiamenti effeminati e ambigui, grande presenza scenica e sessualità[3].
Infatti, uno dei principali motivi per cui il glam non spopolò mai negli Stati Uniti fu perché gli artisti della corrente, suonavano intenzionalmente agli incontri di coppie, vestiti in modo bizzarro, con costumi androgini e makeup[3]. Sostanzialmente, il glam rock si divideva in due scuole. La predominante fu quella capeggiata dai T. Rex di Marc Bolan, gruppo che diffuse il tipico look glamour, e la musica composta da temi sessuali, divertenti, leggeri e superficiali, basandosi quindi su una filosofia dove nella musica, la superficie era la sostanza[3].
Artisti come Gary Glitter, Sweet e Slade, seguendo l'estetica dei T. Rex, crearono una sottocategoria chiamata "glitter" (che era esclusivamente britannico)[3]. Nonostante fosse uno stile che si basava soprattutto sull'immagine, parte del glam rock presentava anche un lato artistico, più introspettivo e sperimentale, in parte influenzato dalla scena progressive rock inglese, simboleggiato proprio da David Bowie e i Roxy Music[3]. Questa scuola risultava molto più drammatica ed ambiziosa, sia a livello sonoro che lirico; il glam rappresentava per questi artisti un'opportunità di manipolare i loro personaggi, facendo dello stile parte del loro messaggio[3].


Tra l'altro, opinione mia, anche per cantare Heroes non devi per forza vestirti come Bowie.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2302
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3994 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Che un pezzo rock vinca a SanRemo stride un poco. Ci fossero stati 15 brani dello stesso genere in competizione avrei capito, ma l'unico e pure vincitore è strano e non fa che alimentare a mio avviso la confusione generale che oramai regna ovunque e che decontestualizza qualsiasi cosa.
Sono rock? non li ho mai sentiti, quello che hanno portato a SanRemo lo è, seppur molto sempliciotto nell'armonia e nella struttura.
Che poi il pezzo è carino non lo discuto, anche se copiato, hanno un bel tiro e lui una bella voce, ma da qui a metterli sul piedistallo, no.
Non ho apprezzato il loro fare da "ribelli cattivi" degno del peggior stereotipo del rock, ne la loro dedica polemica ai prof dopo la vittoria. Sul fatto di fare gli appariscenti sul palco, ci sta, anche se toccano l'ennesimo stereotipo sul rock.
è sempre amore!

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3995 Messaggio da Mr. Viz »

Mr. Viz ha scritto:
09/03/2021, 20:19
lo so esprimo concetti monorigo e difficilmente mi spiego bene.

Ma San Remo è il POP per eccellenza, se nella prima competizione nazionale POP vince una canzone rock, per gli amanti del rock non c'è da stare allegri. Questi pupazzetti non sono ROCK, se lo fossero non potrebbero vincere, se invece lo sono allora è il ROCK ad avere un problema.
Io propendo per la seconda idea, del resto a parte qualche raro caso ed escluso le solite nicchie, la musica che ha raccolto il testimone dell'espressione del disagio non è mica il rock. imho ovv.
Accidenti, ho sollevato un vespaio con questa opinione.
Cerco di riordinare le idee.

Il DITO E LA LUNA

IL DITO - Ma i Maneskin sono pure carini, io li conoscevo per quel pezzo un po' da fuorisede con sonorità anni '90, nella loro performance a SRemo gli ho sentito cantare che sono Fuori di Testa, toccandosi il pacco, vestiti glam e facendo una esibizione che voleva comunicare forza e rottura (?), ma che a mio inutile giudizio è apparsa un pò farlocca e fuori tempo massimo. La questione è tutta qui, purtroppo dopo 70 anni il rock ha i suoi codici, quindi se scegli di esibire una tale rappresentazione vuoi evocare un messaggio che in quel modo è stato già espresso molto prima, forse molto meglio, ma sopratutto non centri l'effetto scandalo e trasgressione (secondo me).Un'operazione simile, per esempio, a quella fatta da Achille Lauro che pure con moltissimi limiti cerca di dare un'interpretazione originale ai medesimi codici.

LA LUNA - Il mio discorso però era rivolto al ROCK, maiuscolo e non minuscolo ed alla esaltazione della vittoria di un pezzo rock (inteso come portatore di trasgressione) al Festival. Ecco proprio perché ha vinto, magari il genere (ma nella sua accezione proposta dalla canzone vincitrice) non è più portatore di messaggi di rottura e discontinuità, ma oramai accademizzato, già digerito ed accettato dal consumatore/ascoltatore versa in uno stato di decomposizione più avanzato rispetto a ieri.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3996 Messaggio da manigliasferica »

Loris Batacchi ha scritto:
10/03/2021, 10:03
Beh l'aspetto decisamente costruito e poco spontaneo e le movenze esagerate (Tony Iommi credo che non abbia mai fatto un headbanging) non depongono a favore.

ok il Tony poco mobile però in compenso c'era l'Ozzy che si muoveva come uno psicopatico battendo le mani :-D
e l'Harris il Dickinson e il Gers che corrono e saltano come degli ossessi tra bandiere sventolate e arrampicate di muri di amplificatori (Gers... :roll: )
i RHCP tarantolati?

poi però ce il Myung muto e immobile :DDD

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14431
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3997 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Non sono d’accordo sul fuori tempo massimo.
Lo si poteva dire prima una volta che hanno vinto il fuori tempo massimo non esiste più.
Tutti i ragionamenti sul rock vanno bene ma hanno il limite di essere ragionamenti da critici, loro presentano un pezzo senza nemmeno approfondire tanto il “ messaggio veicolato” e l’allineamento con il sentiment contemporaneo, vincono ,hanno coinvolto il pubblico e a quel punto non ha senso dire non sono attuali, puoi solo
dire non mi piace.
Infine non sono d’accordo con chi definisce la biondina bellissima , non esageriamo

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11741
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3998 Messaggio da alternativeone »

Io non capisco tutto sto clamore per la vittoria dei Maneskin, soprattutto da parte di chi ascolta altro tipo di musica come me.
Era Sanremo eh, non Glastonbury o il Lollapalooza.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#3999 Messaggio da gi.kappa. »

Arisa io lo sostengo da anni che hai delle tette fantastiche, molto prima della tua svolta social
https://m.dagospia.com/vi-piacciono-le- ... lla-263463

PS ciao alternativo
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20330
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4000 Messaggio da Juan Burrasca »

gi.kappa. ha scritto:
10/03/2021, 14:37
Arisa io lo sostengo da anni che hai delle tette fantastiche, molto prima della tua svolta social
https://m.dagospia.com/vi-piacciono-le- ... lla-263463

PS ciao alternativo
Si, Arisa, si che le tue tette sono fantastiche! :P

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4001 Messaggio da tetsuya31 »

manigliasferica ha scritto:
10/03/2021, 8:11
Mr. Viz ha scritto:
09/03/2021, 20:19
lo so esprimo concetti monorigo e difficilmente mi spiego bene.

Ma San Remo è il POP per eccellenza, se nella prima competizione nazionale POP vince una canzone rock, per gli amanti del rock non c'è da stare allegri. Questi pupazzetti non sono ROCK, se lo fossero non potrebbero vincere, se invece lo sono allora è il ROCK ad avere un problema.
Io propendo per la seconda idea, del resto a parte qualche raro caso ed escluso le solite nicchie, la musica che ha raccolto il testimone dell'espressione del disagio non è mica il rock. imho ovv.
perchè pupazzetti?
questi sono ragazzi che sanno suonare uno strumento, hanno fatto gavetta la pratica lo studio sui classici: zeppelin, stones, beatles, bowie, pink floyd etc. te li sanno suonare.
solo l'impatto visivo di 4 ragazzi che suonano uno strumento sulla tv nazionale e vincono è enorme.
penso ai ragazzini che guardandoli magari dicono: "voglio anche io suonare la chitarra!" dopo anni e anni di trap e similare, scoprono un mondo nuovo una musica nuova.
forse non succederà...ma sono fiducioso.

Gene Simmons dice che il rock è morto.
Alice Cooper e Paul Stanley dicono che è malato grave, ma non è morto e mai morirà.
Io penso che il problema di base sia che a conti fatti i Maneskin agli occhi di noi "veterani" risultano poco credibili...per molti di noi il rock è tecnica di chitarra a livelli superlativi (alla jimmy page tanto per dirne uno) o stile e trasgressione da vendere (gun's and roses ecc ecc) oppure gente che porta nella musica la voce incazzata di una generazione (vedi il punk)...tutta gente che fa rock e nella vita sono lo specchio di quello che il rock è, con annessa autodistruzione, droghe, libertà sessuale, morti precoci ecc...
Voglio dire Jim Morrison quando cantava "the end my only friend" era credibile perchè parlava anche della sua vita che correva velocemente verso la fine...se Jim Morrison fosse stato un salutista vegano e collezionista di farfalle, la canzone the end sarebbe stata altrettanto stupenda, ma lui sarebbe stato credibile? Sarebbe diventato un'icona? Non credo.
L'accostamento Maneskin/Rock a mio punto di vista ci stride perchè appunto sotto sotto pensiamo che sotto il trucco da ribelli e incazzati "siamo fuori di testa ma diversi da loro" ci sono 4 ragazzi che giocano a minecraft, bevono tisane depurative, e al massimo si fanno qualche cannetta in garage e camperanno cent'anni.
In tutto questo però c'è da guardarsi intorno (parlo del 2021) e chiedersi: "c'è di meglio in giro? Quale è il livello attuale di chi fa rock? Quale è il livello critico degli ascoltatori di oggi?"
La risposta è che i maneskin sono probabilmente tra i migliori della generazione attuale.
In fondo se la battono con trap rap e compagnia...testi tipo "yoyo bro faccio brutto spacco musi la gang spaccio da quando son nato arriverò in alto figa top milano city boom" e voci AUTOTUNE AUTOTUNEEEEE....insomma ci siamo capiti.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4002 Messaggio da cirillosomma »

gi.kappa. ha scritto:
10/03/2021, 14:37
Arisa io lo sostengo da anni che hai delle tette fantastiche, molto prima della tua svolta social
https://m.dagospia.com/vi-piacciono-le- ... lla-263463

PS ciao alternativo
ziokan che ciofeca, fa coppia con quell'altra ciofeca di noemi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4003 Messaggio da Gerda »

Stamani ho sentito per radio la canzone di Sanremo dei Coma_Cose.

In realtà è la prima volta che sento loro in generale.

Spero abbiano fatto cose decenti perché questa è inascoltabile.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4004 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
11/03/2021, 8:47
Stamani ho sentito per radio la canzone di Sanremo dei Coma_Cose.

In realtà è la prima volta che sento loro in generale.

Spero abbiano fatto cose decenti perché questa è inascoltabile.
Coma coma? Inascoltabile dici? Bertelli, questo dice che i Coma sono inascoltabili! Bertellliiii


All'ascolto non sarebbe neppure accia, seppur mielosa, era a vederli che facevano impressione, con lo sguardo languido, i rimandi, gli sfioramenti e l'altissimo tasso di glucosio presente, roba da far impallidire anche Albano e Romina dei bei tempi. 30 anni fa sarebbe stata un crack!

Comunque se si analizza bene il nome del duo, è tutto palese, Coma_Cose = Cose da coma. Poi ognuno lo interpreta come vuole. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4005 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
11/03/2021, 9:58
Comunque se si analizza bene il nome del duo, è tutto palese, Coma_Cose = Cose da coma. Poi ognuno lo interpreta come vuole. 8)

"coma cose" è l'anagramma di cosa c'è mo', come per dire "proseguiamo oltre".

Ma al di la della smielatura, la parte del tostapane per poco non mi fa andare dritto in curva.

Sono andato a ricercarla:

galleggio in una vasca piena di risentimento
e tu sei il tostapane che ci cade dentro
grattugio le tue lacrime
ci salerò la pasta
ti mangio la malinconia
così magari poi ti passa



A me una composizione simile terrorizza non poco.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”