[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Il fatto che fra gli azionisti c’è lo stato francese spiega tutto, la regia dell’operazione e’ di qualche banca d’affari ma alcune priorità ineludibili le ha fissate lo stato: la governance deve essere in mano francese, hanno ceduto sul nome ed hanno ben foraggiato gli Agnelli ma si sono tenuti alcuni punti fermi formali e sostanziali che fanno apparire l Francia ancora presente nel settore più di quanto non lo sia l’Italia.
Si può obiettare che e’ meglio essere soci di maggioranza che amministratori ma personalmente credo che il gruppo sarà’ sempre più francese perché c’e’ una determinazione incrollabile nel puntare a questo obiettivo. Lo stato li dentro non è un socio distratto che ha fatto un investimento finanziario, ma qualcuno che ha una missione secondo una tradizione dirigista e colbertista.
Si può obiettare che e’ meglio essere soci di maggioranza che amministratori ma personalmente credo che il gruppo sarà’ sempre più francese perché c’e’ una determinazione incrollabile nel puntare a questo obiettivo. Lo stato li dentro non è un socio distratto che ha fatto un investimento finanziario, ma qualcuno che ha una missione secondo una tradizione dirigista e colbertista.
Re: [O.T.] Crisi economica
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑05/01/2021, 23:45Il fatto che fra gli azionisti c’è lo stato francese spiega tutto, la regia dell’operazione e’ di qualche banca d’affari ma alcune priorità ineludibili le ha fissate lo stato: la governance deve essere in mano francese, hanno ceduto sul nome ed hanno ben foraggiato gli Agnelli ma si sono tenuti alcuni punti fermi formali e sostanziali che fanno apparire l Francia ancora presente nel settore più di quanto non lo sia l’Italia.
Si può obiettare che e’ meglio essere soci di maggioranza che amministratori ma personalmente credo che il gruppo sarà’ sempre più francese perché c’e’ una determinazione incrollabile nel puntare a questo obiettivo. Lo stato li dentro non è un socio distratto che ha fatto un investimento finanziario, ma qualcuno che ha una missione secondo una tradizione dirigista e colbertista.
Ma cosa sia rimasto di Italiano nella ex Fiat, non lo capisco proprio

- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
C’è rimasto ancora molto. Anche a volersene fregare dell’aspetto diciamo affettivo ci sono molti operai italiani nelle fabbriche del gruppo.
Se c’è’ da chiudere una fabbrica i francesi hanno piu’ potere decisionale nel Consiglio di Amministrazione e privilegeranno la loro occupazione. E ci sono anche dei fornitori delle fabbriche italiane che potrebbero rimetterci.
In pratica ci hanno detto “ state sereni” che facciamo un grande gruppo europeo , voi siete europeisti no ?
E poi ci siamo ritrovati in maggioranza come diritti di voto ma alla fine le decisioni le prendono loro.
Se c’è’ da chiudere una fabbrica i francesi hanno piu’ potere decisionale nel Consiglio di Amministrazione e privilegeranno la loro occupazione. E ci sono anche dei fornitori delle fabbriche italiane che potrebbero rimetterci.
In pratica ci hanno detto “ state sereni” che facciamo un grande gruppo europeo , voi siete europeisti no ?
E poi ci siamo ritrovati in maggioranza come diritti di voto ma alla fine le decisioni le prendono loro.
Re: [O.T.] Crisi economica
La sintesi è poi sempre quella che sostengo io.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑06/01/2021, 0:15C’è rimasto ancora molto. Anche a volersene fregare dell’aspetto diciamo affettivo ci sono molti operai italiani nelle fabbriche del gruppo.
Se c’è’ da chiudere una fabbrica i francesi hanno piu’ potere decisionale nel Consiglio di Amministrazione e privilegeranno la loro occupazione. E ci sono anche dei fornitori delle fabbriche italiane che potrebbero rimetterci.
In pratica ci hanno detto “ state sereni” che facciamo un grande gruppo europeo , voi siete europeisti no ?
E poi ci siamo ritrovati in maggioranza come diritti di voto ma alla fine le decisioni le prendono loro.
Re: [O.T.] Crisi economica
Il problema è che quando Peugeot ha acquisito Opel ,il governo tedesco si è cautelato ,non ci sono stati né licenziamenti né sostituzioni di fornitori tedeschi , si sono fatti valere, a noi invece sono bastate due generiche rassicurazioni , e stiamo sereni. Purtroppo l' industria automobilistica ha importanza strategica nell' economia di una nazione , non coinvolge solo il settore metalmeccanico ma anche ,il chimico , l' elettrico, il tessile, l' elettronica ,l 'informatica, la robotica , tutti settori di punta a cui stiamo rinunciando a cuore leggero, e' un suicidio industriale ed economico
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Nel caso specifico c’era poco da fare perché:
1) Fca sta con un piede fuori magari questo e’ un caso un po’ particolare
2) Non ci sono da anni sinergie stato/imprenditori per accompagnare le imprese in questi riposizionamenti
3) Ma non l’avete ancora capito ? Il Pd e’ completamente infiltrato dai francesi, una legion d’onore e una nomina in Europa e la strada è spianata. ( i 5 stelle lo sono dai cinesi) basta guardare la realtà è di un evidenza lampante , non e’ un retroscena
1) Fca sta con un piede fuori magari questo e’ un caso un po’ particolare
2) Non ci sono da anni sinergie stato/imprenditori per accompagnare le imprese in questi riposizionamenti
3) Ma non l’avete ancora capito ? Il Pd e’ completamente infiltrato dai francesi, una legion d’onore e una nomina in Europa e la strada è spianata. ( i 5 stelle lo sono dai cinesi) basta guardare la realtà è di un evidenza lampante , non e’ un retroscena
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma sono sicuro che i due esempi portati da parak siano dettati dalla disperazione, non per avidità.tetsuya31 ha scritto: ↑05/01/2021, 0:50Insomma fossi una parrucchiera o un'estetista ci penserei bene prima di chiudermi in casa a ricevere la gente di soppiatto..magari nell'immediato i guadagni aumentano, ma nel lungo periodo ho qualche dubbio che sia la scelta migliore...
Poi certo se si parla di shampoo con finale lomantico allora la cosa assume un altro senso![]()
![]()
![]()
(scherzo eh).
Ora sono curioso di conoscere i dati delle entrate fiscali, perché almeno un centino di miliardi in meno, a naso, dovrebbero essere la norma.
Ma fortunatamente ci sono dei veri geniacci a governare, sapranno tirarsi fuori dai casini.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
lovuole leuropagaston ha scritto: ↑06/01/2021, 1:23Il problema è che quando Peugeot ha acquisito Opel ,il governo tedesco si è cautelato ,non ci sono stati né licenziamenti né sostituzioni di fornitori tedeschi , si sono fatti valere, a noi invece sono bastate due generiche rassicurazioni , e stiamo sereni. Purtroppo l' industria automobilistica ha importanza strategica nell' economia di una nazione , non coinvolge solo il settore metalmeccanico ma anche ,il chimico , l' elettrico, il tessile, l' elettronica ,l 'informatica, la robotica , tutti settori di punta a cui stiamo rinunciando a cuore leggero, e' un suicidio industriale ed economico
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Crisi economica
un settore che non conosce crisi
giro d’affari di 2.078 milioni di euro
per un totale di 556.424 tonnellate vendute
https://static.gedidigital.it/repubblic ... ssalco.pdf
giro d’affari di 2.078 milioni di euro
per un totale di 556.424 tonnellate vendute
https://static.gedidigital.it/repubblic ... ssalco.pdf
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
a proposito di debiti, vi invito a leggere questo articolo
Doom loop BTP, per ora banche italiane blindate dalla Bce. Ma occhio a stime su esposizione Intesa SanPaolo e UniCredit
https://www.finanzaonline.com/notizie/d ... -unicredit
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Crisi economica
cosa faresti tu? Durante la pandemia e con le stesse tasse pre-pandemia, e con chi ti dice che non puoi più lavorare ma devi pagare lo stesso per campare? Dare il culo in tangenziale non è la soluzione ma anche pensando di farlo non puoi per covid, quindi cosa fai? Non è il fatto che chiudendosi in casa di soppiatto e ricevere i clienti, i guadagni "aumentano", ma è l'unico modo per queste persone di guadagnare qualcosa e campare, cosa che molte altre categorie con il culo al caldo ancora fanno fatica a comprendere.
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma non hai capito però il senso del mio discorso...la mia non era una critica o un puntare il dito contro chi in tempi di pandemia cerca di sopravvivere. Anche il mio parrucchiere tiene famiglia e nei mesi in cui non lo hanno fatto lavorare dei tagli a domicilio so che li ha fatti, e non lo biasimo per niente anzi, massima comprensione.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑06/01/2021, 22:04cosa faresti tu? Durante la pandemia e con le stesse tasse pre-pandemia, e con chi ti dice che non puoi più lavorare ma devi pagare lo stesso per campare? Dare il culo in tangenziale non è la soluzione ma anche pensando di farlo non puoi per covid, quindi cosa fai? Non è il fatto che chiudendosi in casa di soppiatto e ricevere i clienti, i guadagni "aumentano", ma è l'unico modo per queste persone di guadagnare qualcosa e campare, cosa che molte altre categorie con il culo al caldo ancora fanno fatica a comprendere.
Io intendevo dire che in generale chiudersi in casa o in un garage per lavorare in nero non è la panacea di tutti i mali principalmente perchè ti si abbassa di parecchio la qualità della vita e del lavoro, tutto li.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [O.T.] Crisi economica
certo che gli elkann vogliono proprio prendere i soldi e scappare dall'Italia, lasciandoci nella merda, d'altronde chi crede ancora nelle favole? https://www.dagospia.com/rubrica-4/busi ... 257398.htm
peccato che io sia juventino ,lo siamo da 3 generazioni e non riesco a cambiare , però mi spiace che la mia squadra del cuore sia in mano a tanta mediocrità
peccato che io sia juventino ,lo siamo da 3 generazioni e non riesco a cambiare , però mi spiace che la mia squadra del cuore sia in mano a tanta mediocrità
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31105
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Comunque lo Stato è fantastico.
Oggi mi arriva la busta paga del mio dipendente e ci trovo una cifra ben più alta del solito.
Vado a vedere e scopro che doveva avere indietro un bel po' di Irpef dallo Stato.
Naturalmente ho fatto da tramite anticipando io come datore di lavoro la cifra.
Ma porca di quella puttana. Ma l'hanno capita che ci sono un sacco di autonomi che non hanno una euro in cassa? e gli fai pagare anche i tuoi debiti!
Oggi mi arriva la busta paga del mio dipendente e ci trovo una cifra ben più alta del solito.
Vado a vedere e scopro che doveva avere indietro un bel po' di Irpef dallo Stato.
Naturalmente ho fatto da tramite anticipando io come datore di lavoro la cifra.
Ma porca di quella puttana. Ma l'hanno capita che ci sono un sacco di autonomi che non hanno una euro in cassa? e gli fai pagare anche i tuoi debiti!
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente