SoTTO di nove ha scritto:Sapendo della "regola" di far tirare prima di segnalare un fuorigioco (dopo la topica di Bologna-Torino) le azioni come quella di Kalinic e prima di Lasagna, hanno perso tutto il phatos che ti davano una volta.
Un po' come quando ti tirano una sega e smettono mentre stai per sborrare.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Pur non avendo visto nulla del Milan, stavolta devo straquotare Sotto.
Il VAR, la VAR o come caxxo si chiama sarà la rovina del calcio. Lo uccideranno quando, volta per volta, verrà eliminata del tutto la componente umana, riducendolo ad un mero gioco da playstation, fino a fare diventare la palla quadrata.
Il gol in millimetrico fuorigioco è (ERA) una di quelle cose per le quali si godeva/rosicava al termine delle partite, dando anche un senso al dopo.
Che merda, alla fine godranno solo gli spippolatori di joystick.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
La realtà è che siamo irrimediabilmente un popolo di insoddisfatti.
Prima del VAR ci si chiedeva perché il nostro paese non volesse portare equità ed un briciolo di giustizialismo in momenti topici come appunto un gol dalla dubbia regolarità, ed ora che si è raggiunto questo traguardo ci si lamenta? Ma non era questo a cui si puntava?
Il pragmatismo di questa tecnologia lascia poco all'immaginazione e financo ai direttori di gara, ma di questo si era ampiamente consapevoli. Oltretutto la componente umana è ancora presente, visto che l'intervento del VAR è limitato a pochi casi per gara; qual è la media, 2-3 chiamate a partita?
Da non dimenticare che questa tecnologia non assoggetta l'arbitro, che invece la utilizza a sua discrezione, se e quando vuole.
In tutta onestà al nostalgico chiacchiericcio da bar preferisco la concretezza di una tecnologia capace di assicurarmi una migliore riuscita dell'incontro.
Vero è che oggi, sia per il gol di Lasagna che per quello di Kalinic, si è vissuto un momento surreale, con l'esaltazione di tifosi e calciatori smorzata a metà dall'attesa, ma questo è un prezzo che giudico sopportabile se alla fine la terna arbitrale riesce a riallineare le sorti di una partita con una segnalazione che evita di falsare l'incontro.
In un certo senso anche l'attesa per la convalida di un gol porterà la sua carica di pathos, un po' come avviene nel tennis con l'occhio di falco e nel rugby con la moviola.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Non siete mai stati allo stadio se non capite di cosa parlo.
Se oggi ero a Milano quando è stato lanciato Kalinic verso la porta mi sarei alzato in piedi, buttato un occhio al guardalinee e poi stretto con forza alla balaustra. L'urlo di gioia sarebbe stato forse l'unico di tutti i novanta minuti. Urlo da farti perdere la voce per il resto della giornata.
Non c'entra niente il tennis e il basket con tutti quei punti inutili. Uno più o uno meno non conta un cazzo.
Nel calcio il momento topico è la rete. e la rete è merce rara.
@edonis. Sui calci di rigore il ruolo dell'arbitro è ancora discrezionale (anche se una sua chiamata al monitor è ormai assodato che significa un cambio di decisione) ma sui fuorigioco, specialmente da quando hanno deciso di NON alzare, la decisione è di chi fa il fermo immagine.
e il fermo immagine, nonostante chi dice il contrario, balla su diversi centimetri.
La gol line tecnology che sembra perfetta in realtà ha un margine di errore di 2/3 cm, questi fermi immagini pieni di righine nemmeno parlarne.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Non ho capito se ne fai una questione meramente nostalgica o se critichi la fallacia dello strumento e chi ne fa uso.
Pur di preservare la sacralità del gol in quanto rarità all'interno di una partita bisognerebbe tornare al periodo pre-VAR e di conseguenza accettare i rischi calcolabili di un gol irregolare?
Ripeto, pure a me smorza l'entusiasmo il modus, ma se questo mi da la possibilità di limitare gli errori durante una partita, son disposto a chiudere un occhio.
Per chi non fosse a conoscenza del fattaccio.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
SoTTO di nove ha scritto:Non siete mai stati allo stadio se non capite di cosa parlo.
Hai ragione, infatti quando è stato annullato il goal di Lasagna i tifosi allo stadio non hanno urlato di gioia.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Non sono d'accordo, la sculata è la parte fisiologica del calcio, l'errore arbitrale è la parte patologica.
Se c'è un modo per ridurne l'impatto ben venga. È questione di abitudine, è da neanche un mese che il sistema è in funzione
e bisogna dargli il tempo di integrarsi con gli arbitri, con il gioco e con i tifosi.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Tutti e due Edonis. Sui fuorigioco da rivedere al fermo immagine come quello di Kalinic non puoi giudicare con assoluta certezza. e non c'è nemmeno l'incrocio tra difensore e attaccante che avrebbe reso ancora più complicato scegliere il frame da utilizzare (ballerebbero in quel caso diversi cm). e alla tv non vedi con certezza il momento del tocco. Quando ti fanno i fermi immagini è una scelta puramente soggettiva, non precisa al millisecondo.
Vedo che per te quel gol è irregolare. Guarda Kessie e la palla, veramente credi che il frame giusto sia quello o magari non quello prima? Credi che dalle immagini si capisca così chiaramente quando la palla viene toccata? (che poi non so nemmeno se per regolamento si intenda quando la palla viene toccata o quando si stacca dal piede dopo il tocco).
Se calci lungo la palla si stacca immediatamente, se fai un tocco felpato alla Pirlo la palla ti rimane a contatto del pallone per alcune frazioni di secondo. e te guardi l'alluce di Kalinic?
Credi che in quel secondo di margine (prima o dopo) la punticina dello scarpino di Kalinic sia sempre avanti? (che coincidenza che il frame scelto faccia vedere entrambi i piedi dei giocatori a terra e non sia invece stato fermato una frazione di secondo prima quando erano ancora sollevati).
Senza contare le innumerevoli perdite di tempo ogni qualvolta si lascia proseguire l'azione solo perchè si ha paura di fermare un'azione regolare. Stasera in Genoa-Lazio hanno lasciato tirare uno partito un metro in fuorigioco. Wow. Genoani con il cuore in gola invece era solo l'ennesima perdita di tempo.
Sul fatto dell'emozione non è nostalgia, è emozione e basta.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
In quasi tutti gli sport si usa, poco ci manca che usano i raggi X.
Suvvia, facciamo i seri, la moviola serve, indispensabile, lecita.
Basta con queste decisioni, personali, dubbie, opinabili ed errate.
Il VAR nel calcio era finalmente ora, eravamo indietro anni luce.
ps l'errore tecnologico del cm o del mm si può sempre affinare
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Rand Al'Thor ha scritto:Non sono d'accordo, la sculata è la parte fisiologica del calcio, l'errore arbitrale è la parte patologica.
Se c'è un modo per ridurne l'impatto ben venga. È questione di abitudine, è da neanche un mese che il sistema è in funzione
e bisogna dargli il tempo di integrarsi con gli arbitri, con il gioco e con i tifosi.
Concordo.
Dai non fate i conservatori retrogradi. L'esultanza su un gol poi annullato c'era anche prima, soprattutto allo stadio.
Napoli-Benevento 6-0, pagelle / The sound of assist. Allan prezioso, Mertens Cannibale
Partita agevole, quasi allenamento. Buon risultato, goleada.
Il gioco c'era, fluido, divertente, la mano del tecnico c'era.
Incontro, soddisfacente, tripletta su rigore praticamente.
Quasi tutti contenti, riserve, tifosi, marcatori; ospiti meno.
Game per noi. Set & match sono ancora lontani.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
SoTTO di nove ha scritto:Se oggi ero a Milano quando è stato lanciato Kalinic verso la porta mi sarei alzato in piedi, buttato un occhio al guardalinee e poi stretto con forza alla balaustra. L'urlo di gioia sarebbe stato forse l'unico di tutti i novanta minuti. Urlo da farti perdere la voce per il resto della giornata.
sotto stai replicando il ragionamento della Brexit
Ha vinto la tecnologia che tu osteggiavi e ritenevi impossibile da applicare e non puoi attaccarti ai cm che ballano nell'immagine. altrimenti sei come i "Remain" che non accettano la vittoria del Leave
e poi cos'è sta sbandata retorica? la balaustra stretta, l'urlo da perder la voce che la tecnologia ha soffocato.
no dai
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)