Probabilmente, come dici tu, le partite erano più equilibrate e quindi la squadra era sempre al massino come intensità agonistica quindi le partite erano più interessanti da vedere.Salieri D'Amato ha scritto:Tu passi dall'ottimismo più sfrenato a vedere tutto nero più volte nell'arco della stagione. Dalla difesa più forte del mondo al voler vendere Bonucci, Chiellini, Buffon, Barzagli e Marchisio per riniziare un ciclo (che poi i cicli si riniziano quando non si vince niente da un po'), non ti basta vincere ma vuoi anche lo spettacolo, e pure ad agosto e nelle amichevoli precampionato! (Che poi sono convinto che se si vinceva la Champions non avresti detto niente).lider maximo ha scritto:E l'altro sarei io giusto, andando per esclusione.Salieri D'Amato ha scritto: Si ramarro, uno sei tu, però è vero, sei sempre stato coerente, tu.![]()
Permettimi di dissentire, se da bambino uno poteva accettarmi come tifoso fanatico, quante lagrime c'ho versato da Atene in poi, adesso che sono cresciutello un minimo di critica me la consentite o no?
Allegri l'ho anche elogiato per i sorprendenti risultati ottenuti in Europa e per essere riuscito a far mantenere alta la fame in un gruppo che legittimamente e inconsciamente poteva sentirsi sazio, ma il gioco offerto è stato povero poverissimo se paragonato al potenziale a disposizione. Mi ricordo poche pochissime gare degne di circoletto rosso, quella di Dortmund, Barça in casa senza dubbio e mettiamoci anche quella di Monaco quando si sfiorò l'impresa, poi....più nulla, e quelle di campionato manco le tengo in considerazione da quante volte mi sono addormentato sul divano.
Io mi sarei anche rotto i cojoni di dovere arrivare a spegnere la tv e uscire, come ho fatto sabato per il Chievo, di non vedere l'ora che finisca la partita come martedì a Barcelona, mi ricordo che con Conte in panca queste sensazioni erano ben lontane dall'essere provate, anche quando non si vinceva. Per esempio, pur essendo passati 6 anni le partite del primo scudetto me le ricordo "quasi" tutte, era una gioia vedere quella squadra giocare.
Ecco mi basterebbe tornare a vivere quelle emozioni, non chiedo tanto, tutto qua.
P.s. e giusto per mettere i puntini sulle i, non concordo su nulla del post di prima di ramavvo.
Ma dove cazzo lo avete visto tutto questo spettacolo con Conte? Il suo gioco richiedeva applicazione massima e corsa ventre a terra, in maniera uniforme e monocorde, senza cambi di schema o variabili tattiche. Ti divertivi perchè finalmente vedevi la Juve rivincere e mettere l'anima in campo dopo anni di stenti e delusioni, e soprattutto ad inizio ciclo perchè le partite erano equilibrate, la spuntavamo per poco, magari strappando l'1-0. Ora che ti sei "abituato" a vincere non ti basta più e vuoi vedere sempre anche il bel gioco .... e pure la CL in bacheca! All'inizio ti piaceva l'arrosto e il bollito, ed ora che ti sei abituato all'aragosta, sbuffi perchè la vorresti accompagnata dallo champagne tal dei tali che si sposa perfettamente con il tuo palato.
Le 5/6 partite che citi di Allegri con Conte non le hai mai viste. Se Allegri è pragmatico, Conte lo è ancora di più.
Ti/vi meritate 10 anni di Ferrara/Del Neri ... e vi ci metto pure Prandelli in prima visione!
Con allegri, sopratutto lo scorso anno, dopo 20 min si era sul 2-0 e la squadra smetteva di giocare ed i restanti 70 min erano una palla.
Quest'anno è anche peggio, perchè la juve da l'impressione di non impegnarsi nemmeno nei primi 20 min. (Vedi gli inizi con lazio e genoa o i rischi corsi con chievo e cagliari dopo il vantaggio).
Rimango cmq ottimista, il problema è più mentale che tecnico.