[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
foto mavco!!!!
Invece dove posso comperare i noodles? li devo far fritti che mi servono come base per un altro piatto
e ancora i noodels con cosa sono fatti? cioè i vegani non li mangiano?
Invece dove posso comperare i noodles? li devo far fritti che mi servono come base per un altro piatto
e ancora i noodels con cosa sono fatti? cioè i vegani non li mangiano?
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13532
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
gran figata.Stef ha scritto:Via orsu' giovincelli amanti della buona tavola e del dopocena lussurioso.
Piccola ricetta per chi ha voglia di conquistare e di incatenare l'anima amata.
E' facile come guardare un tramonto.
Pesce spada, Tartara di Verdure di Stagione, Pesto alle Mandorle e Pomodoro del Tavoliere.
Per questa ricetta, s'impone la freschezza piu' assoluta.
Per 2 amanti focosi e che hanno la voglia e la fame di assaggiare e assaggiarsi.
2 Fette spesse di pesce spada.
1 zucchino
1 peperone rosso
1 cetriolo
1 sedano
1 scalogno
prezzemolo
1 limone non trattato
1 arancio non trattato
Pomodori secchi al naturale (senza olio)
Mandorle spellate
Pinoli
Rucola
Lavate e preaprate une "brunoise" con lo zucchino, 1/3 del cetriolo, mezzo peperone, 1 rametto di sedano, 1 scalogno medio e prezzemolo.
Mettete il tutto in una ciotola e condite con limone, olio d oliva e pepe e mettete in frigo.
Lavate la rucola e mettetela nel mixer con le mandorle, i pinoli ei pomodori secchi, tritate a secco per almeno 30/40 secondi, dopodiché aggiungete l olio d oliva.
Mettete in frigo.
Scaldate il forno a 90°
Scaldate una padella con un filo d olio e quando é assai calda, mettete il pesce spada e lasciate cuocere 1 minuto per parte.
Mettete il pesce spada in una pirofila, una goccia di vino bianco, una lacrima di limone, sale e pepe e infornate in statico per 5/6 minuti.
Impiattate con cura, disponete il pesce al centro del piatto, disponete la brunoise e condite il tutto con il pesto e finite con una grattugiata di scorza di limone e d arancio.
NB: Pimpi, questa é da bimbi piccini. Non hai piu' scuse.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Taccubetti alla Don Eg Al
Preparata ieri sera, la ricetta è venuta benissimo.
Unite salsa di soya (meglio ancora la teryaki), 3 cucchiai di miele, worchester & tabasco e miscelate bene in un contenitore alto
Metteteci a macerare (almeno un'ora) mezzo chilo di cubetti di tacchino tagliati piccoli
In un Wok o padellona antiaderente caldissima, fate soffriggere spicchio di aglio in un paio di cucchiai di olio EVO
Quando l'aglio diventa quasi bruno, toglietelo e versate nel wok il tacchino con la salsa in cui l'avete macerato
Fate cuocere a fuoco alto meno di dieci minuti, spruzzando il tutto con vodka (se fa la fiamma, meglio) e girare spesso la carne (dentro non deve diventare asciutta ma neanche essere rosa)
Servire il tutto, accompagnando con riso basmati e un contorno di verdure cotte tipo pisellini, purè di broccoli, cavolini di bruxelles, ecc...
Preparata ieri sera, la ricetta è venuta benissimo.
Unite salsa di soya (meglio ancora la teryaki), 3 cucchiai di miele, worchester & tabasco e miscelate bene in un contenitore alto
Metteteci a macerare (almeno un'ora) mezzo chilo di cubetti di tacchino tagliati piccoli
In un Wok o padellona antiaderente caldissima, fate soffriggere spicchio di aglio in un paio di cucchiai di olio EVO
Quando l'aglio diventa quasi bruno, toglietelo e versate nel wok il tacchino con la salsa in cui l'avete macerato
Fate cuocere a fuoco alto meno di dieci minuti, spruzzando il tutto con vodka (se fa la fiamma, meglio) e girare spesso la carne (dentro non deve diventare asciutta ma neanche essere rosa)
Servire il tutto, accompagnando con riso basmati e un contorno di verdure cotte tipo pisellini, purè di broccoli, cavolini di bruxelles, ecc...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Pimpipessa ha scritto:foto mavco!!!!
Invece dove posso comperare i noodles? li devo far fritti che mi servono come base per un altro piatto
e ancora i noodels con cosa sono fatti? cioè i vegani non li mangiano?
Tu che sei una Esselungomane, io ho trovato dei noodles indonesiani buonissimi (prendi quelli senza aromi/condimenti)
Restano al dente e sono saporiti, si cuociono in 3 minuti.
Essendo fatti di sole farine, sale, acqua e qualche amido o fecola aggiunto, vanno bene anche per i vegani (sempre che l'accompagnamento lo sia pure)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Mi permetto di riprendere la tua fissazione e approfitto per darti una ricetta che puo' darsi ti sia utile per addolcire la tua partner.Mavco Pizellonio ha scritto:Farò tesoro dei consigli per la prossima volta, ormai mi sono fissato col caramello al rhum.
Il fondente pensavo di usarlo grattuggiato nell'impiattamento.
Le porzioni singole sono da evitare, sono a casa dei miei in Sicilia qui ci sono solo stampi "grandi".
Il moscato gliel'ho bruciato tutto l'ultima volta, con un aspic al moscato con frutta mista e mentuccia. Però l'idea dello strato di gelo al moscato era veramente ottima, sono sicurissimo che la farò un'altra volta (devo prepararlo stasera per domani e devo usare quello che ho).
Grazie a tutti!
150 Gr di zuchero di canna
Miele
Rhum agricolo
2 Banane o 1 ananas
Burro
Nocciole intere
Mandorle intere
Noci intere
1 Stecca di vaniglia
Cannella intera
Rompi i gusci e schiaccia in un mortaio o in un torcione con un mattarello i frutti secchi.
Mescola lo zucchero con 1 caz di rhum, 1 cucchiaino di miele e 1 pizzico di cannella grattugiata.
Leva le buccie a le banane(o apri in 2 l ananas) e mettile in una pirofila da forno imburrata, cospargile con il preparato zucchero di canna-miele-rhum-cannella, aggiungi i frutti secchi, la stecca di vaniglia aperta in 2 e una "noisette" di burro.
Inforna il tutto a 180° per 10/12 minuti.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Oh via, se mi preparassi un bel mille foglie di salmone e zucchini? Tutto crudo perdindirindina!
(Tanto nessuno se ne fotte delle mie "creation", ma non ni fà nulla, la posto per i posteri!
)
Per 2 focosi, appassionati e ingrifati amanti che hanno l'intenzione birbantella di trombare come 2 bricconcelli.
Questa la fà anche un bimbo piccino.
4 Zucchini assai piccoli.
Salmone Crudo e passato in congelatore almeno 48 ore e lasciato scongelare in frigo.
Limone verde e giallo.
Dragoncello, maggiorana e timo rigirosamente freschi.
Olio d'oliva.
Mascarpone 50 gr.
1 avocado
Pomodori secchi
Pasta fillo.
Burro.
2 gialli d ouvi
Rucola e valeriana.
Tutto l'amore che troverete in fondo a l anima.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, spennellate 8 foglie pasta fillo, incrociate 4 foglie di pasta fillo in modo da formare un "+" , mettetele in una ciotola in modo da formare una specie di paniere di 7/8 cm di diametro e di 5 cm d altezza ripetete con le 4 foglie restanti e infornate a 180° 5/6 minuti e riservate.
Tagliate gli zucchini assai fini (2 mill max) con l'affettatrice e conditeli con olio e i 2 limoni, sale e pepe e mettete un po' di erbe aromatiche. Mettete in frigo stesi almeno 2 ore.
Tagliate il salmone fine (2 mill) con l affetattrice.
Mixate l avocado con olio d'oliva, i 2 gialli d ouvo, succo dei 2 limoni, sale, pepe, 50 gr di mascarpone e 4 pomodori secchi.
Allez on dresse!
In un piatto quadrato mettiamo un fondo di rucola e valeriana.
Nei cestini di pasta fillo mettiamo un fondo di crema d avocado e andiamo a formare degli strati alternando zucchini, salmone e crema d avocado, fino al bordo.
Mettiamo il resto della crema in una sacca da pasticcieria e decoriamo il nostro paniere.
Diluire la creme d avocado restante con olio e re mixarla con un filetto d acciuga, fino a farne una vinaigrette e condite l'insalata.
NB: come al solito, quando si prepara questi piatti, si deve dimenticarsi, partire alla ricerca del piacere, scavare nella parte migliore del cuore, là dove si nasconde l'aroma delizioso che coltivate nei vostri sogni.
(Tanto nessuno se ne fotte delle mie "creation", ma non ni fà nulla, la posto per i posteri!

Per 2 focosi, appassionati e ingrifati amanti che hanno l'intenzione birbantella di trombare come 2 bricconcelli.
Questa la fà anche un bimbo piccino.
4 Zucchini assai piccoli.
Salmone Crudo e passato in congelatore almeno 48 ore e lasciato scongelare in frigo.
Limone verde e giallo.
Dragoncello, maggiorana e timo rigirosamente freschi.
Olio d'oliva.
Mascarpone 50 gr.
1 avocado
Pomodori secchi
Pasta fillo.
Burro.
2 gialli d ouvi
Rucola e valeriana.
Tutto l'amore che troverete in fondo a l anima.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, spennellate 8 foglie pasta fillo, incrociate 4 foglie di pasta fillo in modo da formare un "+" , mettetele in una ciotola in modo da formare una specie di paniere di 7/8 cm di diametro e di 5 cm d altezza ripetete con le 4 foglie restanti e infornate a 180° 5/6 minuti e riservate.
Tagliate gli zucchini assai fini (2 mill max) con l'affettatrice e conditeli con olio e i 2 limoni, sale e pepe e mettete un po' di erbe aromatiche. Mettete in frigo stesi almeno 2 ore.
Tagliate il salmone fine (2 mill) con l affetattrice.
Mixate l avocado con olio d'oliva, i 2 gialli d ouvo, succo dei 2 limoni, sale, pepe, 50 gr di mascarpone e 4 pomodori secchi.
Allez on dresse!
In un piatto quadrato mettiamo un fondo di rucola e valeriana.
Nei cestini di pasta fillo mettiamo un fondo di crema d avocado e andiamo a formare degli strati alternando zucchini, salmone e crema d avocado, fino al bordo.
Mettiamo il resto della crema in una sacca da pasticcieria e decoriamo il nostro paniere.
Diluire la creme d avocado restante con olio e re mixarla con un filetto d acciuga, fino a farne una vinaigrette e condite l'insalata.
NB: come al solito, quando si prepara questi piatti, si deve dimenticarsi, partire alla ricerca del piacere, scavare nella parte migliore del cuore, là dove si nasconde l'aroma delizioso che coltivate nei vostri sogni.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Stai scherzando, vero?Stef ha scritto:(Tanto nessuno se ne fotte delle mie "creation", ma non ni fà nulla, la posto per i posteri!)
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Sto seriamente scherzando. Perché?
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ah allora, se stai seriamente scherzando.... 

"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
dell' aroma delizioso immagino ne basti un Caz ?Stef ha scritto: NB: come al solito, quando si prepara questi piatti, si deve dimenticarsi, partire alla ricerca del piacere, scavare nella parte migliore del cuore, là dove si nasconde l'aroma delizioso che coltivate nei vostri sogni.

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Come fare la piadina in modo decente .com
Ingredienti:
Non serve seguire la ricetta classica, io evito strutto e bicarbonato.
5 kg di farina (00, io uso la Spadoni, non quella specifica per piadine ma la classica)
2 litri di latte (tutti dicono parz. scremato ma va bene pure quello intero)
1/2 litro di acqua
260g di lievito x piadine (qui non si scappa ,cercate quello della Baking Powder)
Olio (mezzo bicchiere) e sale quanto basta (50/60g)
Le proporzioni per un solo kg le lascio sub judice.
Preparazione:
Se avete una impastatrice mettere la farina, il lievito,l'olio e il sale ed aggiungete un po' alla volta latte e acqua, altrimenti usate il gomito. Finito di impastare lasciate il tutto coperto (meglio chiuso in un sacchetto per alimenti) a riposare per almeno 3 ore. Cuocerla troppo presto è un errore. Dopo questo lasso di tempo se non usata va messa in frigo (vi dura anche una settimana) o la porzionate per congelarla. Prima di cuocerla l'impasto va tolto dal frigo almeno un paio di ore prima. (se è nel congelatore naturalmente ancora prima)
Cottura:
L'ideale è una lastra in ghisa, tutto il resto è un ripiego comprese le padelline antiaderenti. La lastra deve essere calda a tal punto che, appoggiata sopra la vostra piada, questa riesca a prendere la cottura nei primi 15/20 secondi. Su youtube trovate video dove vi spiegano di far cuocere 2 minuti per lato. Cazzate, la lastra sarà calda al punto giusto se darà "colore" alla vostra piadina in pochi secondi (certo se sentite puzza di bruciato avrete esagerato).
Prendete un po' di impasto (150/200g) e fate la vostra pagnottina non lesinando nell'usare il polso per impastarla bene. è un'operazione essenziale per una buona riuscita e va sempre fatta prima di tirarla (quindi se avete fatto la pagnottina in precedenza questa va reimpastata). Che venga tirata a mano o a macchina aiutatevi con un po' di farina (l'indispensabile ,non esagerate) e fate in modo che venga di uno spessore di 4/6mm o come più la preferite. Con il tempo imparerete a "sentirne" il peso per capire quando è ok. Più passa i giorni in frigo e più l'impasto tende ad ammorbidirsi e la vostra piada a crescere più facilmente in spessore.
Quando pensate che la lastra sia calda al punto giusto, per evitare che la piada si attacchi, e meglio "ungerla" usando ad esempio una cotica del prosciutto o dello speck se non avete prosciutti interi (pulendo però il tutto con un tovagliolo di carta). Posate la piada delicatamente, fate i classici forellini con una forchetta, e se avrete aspettato il giusto giratela nei primi 20 secondi (se la piadina dovesse essere ancora bianca o poco cotta non va bene). Altrettanti, anche qualcuno in più, serviranno per l'altro lato, poi dovrete finire di cuocerla girandola più volte evitando che un lato prenda il sopravvento sull'altro.
La piadina si raffredda velocemente quindi se vi siete preparati prima gli affettati la mangerete bella calda.
Ingredienti:
Non serve seguire la ricetta classica, io evito strutto e bicarbonato.
5 kg di farina (00, io uso la Spadoni, non quella specifica per piadine ma la classica)
2 litri di latte (tutti dicono parz. scremato ma va bene pure quello intero)
1/2 litro di acqua
260g di lievito x piadine (qui non si scappa ,cercate quello della Baking Powder)
Olio (mezzo bicchiere) e sale quanto basta (50/60g)
Le proporzioni per un solo kg le lascio sub judice.
Preparazione:
Se avete una impastatrice mettere la farina, il lievito,l'olio e il sale ed aggiungete un po' alla volta latte e acqua, altrimenti usate il gomito. Finito di impastare lasciate il tutto coperto (meglio chiuso in un sacchetto per alimenti) a riposare per almeno 3 ore. Cuocerla troppo presto è un errore. Dopo questo lasso di tempo se non usata va messa in frigo (vi dura anche una settimana) o la porzionate per congelarla. Prima di cuocerla l'impasto va tolto dal frigo almeno un paio di ore prima. (se è nel congelatore naturalmente ancora prima)
Cottura:
L'ideale è una lastra in ghisa, tutto il resto è un ripiego comprese le padelline antiaderenti. La lastra deve essere calda a tal punto che, appoggiata sopra la vostra piada, questa riesca a prendere la cottura nei primi 15/20 secondi. Su youtube trovate video dove vi spiegano di far cuocere 2 minuti per lato. Cazzate, la lastra sarà calda al punto giusto se darà "colore" alla vostra piadina in pochi secondi (certo se sentite puzza di bruciato avrete esagerato).
Prendete un po' di impasto (150/200g) e fate la vostra pagnottina non lesinando nell'usare il polso per impastarla bene. è un'operazione essenziale per una buona riuscita e va sempre fatta prima di tirarla (quindi se avete fatto la pagnottina in precedenza questa va reimpastata). Che venga tirata a mano o a macchina aiutatevi con un po' di farina (l'indispensabile ,non esagerate) e fate in modo che venga di uno spessore di 4/6mm o come più la preferite. Con il tempo imparerete a "sentirne" il peso per capire quando è ok. Più passa i giorni in frigo e più l'impasto tende ad ammorbidirsi e la vostra piada a crescere più facilmente in spessore.
Quando pensate che la lastra sia calda al punto giusto, per evitare che la piada si attacchi, e meglio "ungerla" usando ad esempio una cotica del prosciutto o dello speck se non avete prosciutti interi (pulendo però il tutto con un tovagliolo di carta). Posate la piada delicatamente, fate i classici forellini con una forchetta, e se avrete aspettato il giusto giratela nei primi 20 secondi (se la piadina dovesse essere ancora bianca o poco cotta non va bene). Altrettanti, anche qualcuno in più, serviranno per l'altro lato, poi dovrete finire di cuocerla girandola più volte evitando che un lato prenda il sopravvento sull'altro.
La piadina si raffredda velocemente quindi se vi siete preparati prima gli affettati la mangerete bella calda.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Sotto la ricetta fa fede solo se sei un emiliano doc. 
Stef, la prossima volta che metti in dubbio l'apprezzamento per le tue ricette chiediamo il tuo ban.

Stef, la prossima volta che metti in dubbio l'apprezzamento per le tue ricette chiediamo il tuo ban.

Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Romagnolo Vinz, sono romagnolo. Quando si parla di piadina Emiliano non parla gringo (cit.)Vinz Clortho ha scritto:Sotto la ricetta fa fede solo se sei un emiliano doc.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
veroSoTTO di nove ha scritto:Romagnolo Vinz, sono romagnolo. Quando si parla di piadina Emiliano non parla gringo (cit.)Vinz Clortho ha scritto:Sotto la ricetta fa fede solo se sei un emiliano doc.
in emilia c'è rispettivamente la crescentina (bologna, imola) - il gnocco fritto (reggio emilia e modena) - la torta fritta (parma)
ignoro come si chiami a ferrara e se esista a piacenza.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Però la cresecentina di Bologna non è quella di Imola (che già si considera Romagna).TeNz ha scritto:veroSoTTO di nove ha scritto:Romagnolo Vinz, sono romagnolo. Quando si parla di piadina Emiliano non parla gringo (cit.)Vinz Clortho ha scritto:Sotto la ricetta fa fede solo se sei un emiliano doc.
in emilia c'è rispettivamente la crescentina (bologna, imola) - il gnocco fritto (reggio emilia e modena) - la torta fritta (parma)
ignoro come si chiami a ferrara e se esista a piacenza.
Quella che noi chiamamo crescentina, ad Imola è la piadina fritta.
E a Modena chiamano crescentine quelle che per noi sono le tigelle.
Paese che vai, crescentina che trovi.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"