[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Bocca aveva i pregi e i difetti tipici delle genti piemontesi, che conosco sin dalla nascita, appartenendo anch'io a loro (talvolta con orgoglio, altre no)
Odiava la prepotenza e lo sperpero, non gli faceva certo schifo il denaro ma non era di quelli che lo usavano per follie o ne facevano sfoggio (esageruma nen), era pronto ad andare in culo a tante cose se queste a loro volta andavano in culo alla sua visione della vita (il fascismo, una certa sinistra, la lega, ecc...)
Buona parte di chi lo sta criticando pot-mortem è spesso gente che ha combinato un centesimo di quello che ha fatto lui.
Francamente lo stimo e lo sento vicino molto di più di tanti "buoni".
Il disprezzo dei venezia e dei belnudi è invece la miglior medaglia alla memoria che ci sia.
Odiava la prepotenza e lo sperpero, non gli faceva certo schifo il denaro ma non era di quelli che lo usavano per follie o ne facevano sfoggio (esageruma nen), era pronto ad andare in culo a tante cose se queste a loro volta andavano in culo alla sua visione della vita (il fascismo, una certa sinistra, la lega, ecc...)
Buona parte di chi lo sta criticando pot-mortem è spesso gente che ha combinato un centesimo di quello che ha fatto lui.
Francamente lo stimo e lo sento vicino molto di più di tanti "buoni".
Il disprezzo dei venezia e dei belnudi è invece la miglior medaglia alla memoria che ci sia.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non ho scritto questo.zio ha scritto:e non si può quindi cambiare idea? o semplicemente sbagliarsi?
Prendiamo ad esempio un noto trombone, Eugenio Scalfari, quello che scrive gli articoli su Repubblica, che inizi a leggerli la Domenica e finisci il Martedi'

Lui da giovane era un eia, eia, alala' (come moltissimi altri e come era usuale nel contesto storico) ma sale in cattedra quando si tratta di dare patenti di coerenza.
Bisogna prendersi meno sul serio, oppure essere consapevoli della propria mediocrita'.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.]Topic necrologio
Helmut ha scritto:Non ho scritto questo.zio ha scritto:e non si può quindi cambiare idea? o semplicemente sbagliarsi?
Prendiamo ad esempio un noto trombone, Eugenio Scalfari, quello che scrive gli articoli su Repubblica, che inizi a leggerli la Domenica e finisci il Martedi'.
Lui da giovane era un eia, eia, alala' (come moltissimi altri e come era usuale nel contesto storico) ma sale in cattedra quando si tratta di dare patenti di coerenza.
Bisogna prendersi meno sul serio, oppure essere consapevoli della propria mediocrita'.
vero helmut,
ma.........è difficile per tutti.
e poi un uomo di carattere non ha paura di esporsi e di sbagliare.
quindi, da parte mia, onore a Bocca, che di carattere ne aveva di certo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.]Topic necrologio
Helmut ha scritto: Bisogna prendersi meno sul serio, oppure essere consapevoli della propria mediocrita'.



bella questa frase!!
l'hai rubata a qualcuno o è tua????
mi si addice


Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.]Topic necrologio
solo i cretini non cambiano idea, e Bocca cretino non lo era. Vogliamo dire che anche Scalfari era iscritto al GUF? Secondo me questo dimostra solo che era facile a 20 anni e in quell'Italia credere alla fanfaronate dell'informazione e che era difficile diventare antifascista e partigiano. Come lui ha avuto coraggio di fare.OSCAR VENEZIA ha scritto:E fin qui niente di male anche Napolitano e Dario Fo da giovani erano rispettivamente fascista e repubblichino , poii l'appartenenza alla sinistra ,si sa, monda immediatamente ogni peccato.belnudo ha scritto:ad memoriam:hellen ha scritto:Intervistato da l'Espresso, nel 2007, dichiarò: «Sono certo che morirò avendo fallito il mio programma di vita: non vedrò l’emancipazione civile dell’Italia. Sono passato per alcuni innamoramenti, la Resistenza, Mattei, il miracolo economico, il centro-sinistra. Non è che allora la politica fosse entusiasmante, però c’erano principi riconosciuti: i giudici fanno giustizia, gli imprenditori impresa. Invece mi trovo un paese in condominio con la mafia. E il successo di chi elogia i vizi, i tipi alla Briatore».
Studiò alla facoltà di Giurisprudenza a Torino; si iscrisse al Gruppo Universitario Fascista (Guf), in cui divenne piuttosto noto a livello provinciale, anche per i suoi risultati nelle competizioni sciistiche.
Allo scoppio della guerra, ormai ventenne, venne chiamato alle armi come allievo ufficiale negli Alpini.
Il 4 agosto 1942 firmò un articolo sul settimanale "La Provincia Grande" (rivista settimanale della sezione- o "fascio di combattimento"- cuneese del Partito Nazionale Fascista) nel quale imputava il disastro della guerra alla "congiura ebraica".
![]()
![]()
Bocca non si è fatto mancare niente è stato anche simpatizzante della lega ma se ne dimentica nella lista dei suoi innamoramenti.
Che cazzo tira a fare in ballo Briatore che è un 'edonoista apolitico ? Di sicuro gli mancava , a Bocca, il senso delle libertà individuali manco sei libero, secondo lui, di sputtanarti i soldi con tutto il cattivo gusto che ritieni opportuno.
Invito i detrattori di Bocca a pensare ogni tanto se hanno mai sbagliato a dare un voto o un supporto ad una parte. Se hanno mai cambiato idea insomma. E poi confrontarsi con la prima frase che ho scritto.
Per il resto, grazie Donegal, non aggiungo altro.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ti sarei grato se mi chiarissi anche il concetto di bugia nen.donegal ha scritto: esageruma nen
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.]Topic necrologio
Solitamente cerco di non rubare al mio prossimo...il copyright é mio.hellen ha scritto:bella questa frase!!
l'hai rubata a qualcuno o è tua????
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.]Topic necrologio
GeishaBalls ha scritto: solo i cretini non cambiano idea, e Bocca cretino non lo era. Vogliamo dire che anche Scalfari era iscritto al GUF? Secondo me questo dimostra solo che era facile a 20 anni e in quell'Italia credere alla fanfaronate dell'informazione e che era difficile diventare antifascista e partigiano. Come lui ha avuto coraggio di fare.
Invito i detrattori di Bocca a pensare ogni tanto se hanno mai sbagliato a dare un voto o un supporto ad una parte. Se hanno mai cambiato idea insomma. E poi confrontarsi con la prima frase che ho scritto.
Per il resto, grazie Donegal, non aggiungo altro.
bene. solo i cretini non cambiano idea.
quindi sono finalmente riabilitati tutti quelli che han cambiato idea.
naturalmente sono fortemente criticabili per le nuove idee, ma era ora che la parola "traditori" finisse nel cestino.
p.s. ah! oH....vale per tutti né?!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.]Topic necrologio
zio ha scritto:
bene. solo i cretini non cambiano idea.
quindi sono finalmente riabilitati tutti quelli che han cambiato idea.
...
p.s. ah! oH....vale per tutti né?!
Non è propriamente così...
L'art. 1 della L.34950/2002 , così come modificata dall'art. 23bis del d.lgs 3487689675 del 21.5.2009 recita, nella nuova formulazione ed anche al seguito della nota Corte Cost. 3485656/2010 (relatore Capatonda/ Pres. Monifiz)
1. Chi cambia idea non è cretino
2. Restano esclusi dall'applicazione della presente norma gli ex comunisti ora berlusconiani.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.]Topic necrologio
Giuliano Ferrara, l'idea la cambia ogni 5 minuti, ma è riconosciuto universalmente come cretino!zio ha scritto:
bene. solo i cretini non cambiano idea.
l'eccezione ke conferma la regola??
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Helmut ha scritto:Ti sarei grato se mi chiarissi anche il concetto di bugia nen.donegal ha scritto: esageruma nen
Originariamente era un grido di battaglia dell'esercito dei Savoia : "Bugia Nen" vuol dire "Non muoverti" (era il comando che invitava il soldato a resistere e non mollare la sua posizione)
Negi anni del boom industriale, mentre Milano e Roma si celebrava la bella vita e i locali erano affollati, l'industriale Torino passava per essere città grigia, si diceva che i suoi abitanti non amassero uscire di casa.
Quindi lo storico "bugianen" che un tempo indicava l'orgoglio e la resistenza, negli anni '60 acquisì un significato ironico e ben diverso.
"Esageruma nen" (Non esageriamo) è invece il motto di tantissime famiglie ricche piemontesi (penso agli Agnelli, ai Ferrero, ai Lavazza) che non hanno mai fatto sfoggio dei loro beni e schivano le copertine dei giornali e il gossip: le eccezioni come il parvenù cuneese Briatore o Lapo Elkann sono infatti criticatissime...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
hellen ha scritto:Giuliano Ferrara, l'idea la cambia ogni 5 minuti, ma è riconosciuto universalmente come cretino!
Ferrara è uno stronzo incredibile, un puttanone intellettuale e politico vorace e inaffidabile, ha un sacco di difetti, ma è tutto fuorchè un cretino.
Se negli anni '70 il PCI torinese non gli avesse segato le gambe, sono sicuro che sarebbe diventato un segretario nazionale di partito : ha vissuto gli ultimi 30 anni per vendicarsi contro chi gli fece quello sgarbo e credo che, come nemico, di danni ne abbia fatti parecchi.
Proprio perchè è un nemico cattivo e molto intelligente.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Per chi si collega ora : Ferrara non è morto 

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.]Topic necrologio
e neanke sovrappesodonegal ha scritto:Per chi si collega ora : Ferrara non è morto

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
Re: [O.T.]Topic necrologio
Mi permetto di aggiungere che mentre Scalfari era chiuso a Roma in un convitto dei gesuiti, Bocca era in montagna col fucile.GeishaBalls ha scritto:solo i cretini non cambiano idea, e Bocca cretino non lo era. Vogliamo dire che anche Scalfari era iscritto al GUF? Secondo me questo dimostra solo che era facile a 20 anni e in quell'Italia credere alla fanfaronate dell'informazione e che era difficile diventare antifascista e partigiano. Come lui ha avuto coraggio di fare.OSCAR VENEZIA ha scritto:E fin qui niente di male anche Napolitano e Dario Fo da giovani erano rispettivamente fascista e repubblichino , poii l'appartenenza alla sinistra ,si sa, monda immediatamente ogni peccato.belnudo ha scritto:ad memoriam:hellen ha scritto:Intervistato da l'Espresso, nel 2007, dichiarò: «Sono certo che morirò avendo fallito il mio programma di vita: non vedrò l’emancipazione civile dell’Italia. Sono passato per alcuni innamoramenti, la Resistenza, Mattei, il miracolo economico, il centro-sinistra. Non è che allora la politica fosse entusiasmante, però c’erano principi riconosciuti: i giudici fanno giustizia, gli imprenditori impresa. Invece mi trovo un paese in condominio con la mafia. E il successo di chi elogia i vizi, i tipi alla Briatore».
Studiò alla facoltà di Giurisprudenza a Torino; si iscrisse al Gruppo Universitario Fascista (Guf), in cui divenne piuttosto noto a livello provinciale, anche per i suoi risultati nelle competizioni sciistiche.
Allo scoppio della guerra, ormai ventenne, venne chiamato alle armi come allievo ufficiale negli Alpini.
Il 4 agosto 1942 firmò un articolo sul settimanale "La Provincia Grande" (rivista settimanale della sezione- o "fascio di combattimento"- cuneese del Partito Nazionale Fascista) nel quale imputava il disastro della guerra alla "congiura ebraica".
![]()
![]()
Bocca non si è fatto mancare niente è stato anche simpatizzante della lega ma se ne dimentica nella lista dei suoi innamoramenti.
Che cazzo tira a fare in ballo Briatore che è un 'edonoista apolitico ? Di sicuro gli mancava , a Bocca, il senso delle libertà individuali manco sei libero, secondo lui, di sputtanarti i soldi con tutto il cattivo gusto che ritieni opportuno.
Invito i detrattori di Bocca a pensare ogni tanto se hanno mai sbagliato a dare un voto o un supporto ad una parte. Se hanno mai cambiato idea insomma. E poi confrontarsi con la prima frase che ho scritto.
Per il resto, grazie Donegal, non aggiungo altro.
Dalla parte giusta.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)