[O.T.] imparare le lingue straniere

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#421 Messaggio da danny_the_dog »

Cazzarola, sto iniziando ad avere rapporti con l'estero per lavoro.
Come comprensione è ok ma con il parlare mi impappino parecchio. Come faccio a migliorare questo aspetto?
Non ho tempo per farmi qualche settimana in UK, che faccio? Chiamo a caso qualcuno su Skype?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#422 Messaggio da BenDean »

Ma i certificati non sono inutili in linea di massima.....certo non rispecchiano il livello reale di una persona nel parlare una lingua ma almeno (se il certificato -come ad esempio un TOEFL- è valido) danno un'idea della preparazione minima che deve avere.

Questo rende più semplice alle aziende o alle università scandagliare i candidati....a Cambridge, Oxford, nelle università americane non possono certo mettersi a fare colloqui a voce per vedere se uno che ha richiesto l'ammissione conosce davvero la lingua...hanno migliaia di richieste per cui già scremarle con dei certificati che attestino determinate competenze è utile.

L'inglese vero grammaticalmente è sì più complesso dello standard che insegnano in molte scuole qui ma alla fine neanche troppo....ho avuto la fortuna di avere insegnanti di lingue molto preparati alle superiori facendo settimanalmente ore di laboratori e di madrelingua e l'inglese non è uno scoglio proibitivo..meno di francese e tedesco per restare nelle lingue dei paesi qui attorno.

La cosa incredibile è come avete detto voi vedere poi quanti madrelingua britannici manchino di solide basi grammaticali....ma poi ci ripenso e guardo a quanti (me compreso su tante cose) non conoscono a fondo la lingua italiana e tutto torna :)
Quando facevo ripetizioni a ragazzi italiani mi capitava di spiegare "per fare questa formula bisogna prendere il participio passato..." e subito venivo interrotto con la classica domanda: "eh ma io non lo so nemmeno in italiano, cos'è?":D
E' ovvio che per imparare una lingua straniera bisogna almeno conoscere la propria (e io mi ripropongo spesso di tornare a rispolverare le basi di italiano.....mannaggia)

@Danny: se il problema non è capire ma parlare....esercitati, prenditi le lyrics del tuo gruppo musicale preferito e inizia a cantarci sopra leggendo, leggi a voce alta dialoghi se hai dei libri con eserciziari ecc ecc
Certo se hai la possibilità di esercitarti tramite skype tanto meglio ma tutto fa brodo se hai bisogno di fare pratica immediatamente :)

Imparati per l'immediato le formule di cortesia principali così mal che vada intanto capiscono che sei educato che ce la metti tutta e che ti impegni...poi con la pratica migliora tutto :)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#423 Messaggio da danny_the_dog »

BenDean ha scritto:@Danny: se il problema non è capire ma parlare....esercitati, prenditi le lyrics del tuo gruppo musicale preferito e inizia a cantarci sopra leggendo, leggi a voce alta dialoghi se hai dei libri con eserciziari ecc ecc
Certo se hai la possibilità di esercitarti tramite skype tanto meglio ma tutto fa brodo se hai bisogno di fare pratica immediatamente :)

Imparati per l'immediato le formule di cortesia principali così mal che vada intanto capiscono che sei educato che ce la metti tutta e che ti impegni...poi con la pratica migliora tutto :)
Sì capire non è un problema. Per migliorare il parlato, visto che non ho tempo, ho preso un libro della Assimil e sto facendo un po' di esercizio su questo sito:

http://www.lyricstraining.com/index.php

Speriamo bene, il problema è che perdo tempo a pensare alla pronuncia e così le frasi escono lente e sgangherate.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#424 Messaggio da Tigerman »

BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
E in ambito lavorativi sono richiesti?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#425 Messaggio da BenDean »

Tigerman ha scritto:
BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
E in ambito lavorativi sono richiesti?
Dipende dal lavoro, come dicevano gli altri più sopra c'è chi si limita ad un colloquio verbale per capire le conoscenze e chi invece esige una documentazione, una certificazione, un attestato.

Generalmente se sei in grado di sostenere un colloquio per un lavoro in cui sia richiesta la conoscenza dell'inglese allora sei anche in grado di prendere un attestato sostenendo un esame di un paio d'ore, alla fine se hai una discreta-buona conoscenza della lingua tanto vale farsi un esamino e metterselo a curriculum...parere mio:)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#426 Messaggio da MauroG »

BenDean ha scritto:
Tigerman ha scritto:
BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
E in ambito lavorativi sono richiesti?
Dipende dal lavoro, come dicevano gli altri più sopra c'è chi si limita ad un colloquio verbale per capire le conoscenze e chi invece esige una documentazione, una certificazione, un attestato.

Generalmente se sei in grado di sostenere un colloquio per un lavoro in cui sia richiesta la conoscenza dell'inglese allora sei anche in grado di prendere un attestato sostenendo un esame di un paio d'ore, alla fine se hai una discreta-buona conoscenza della lingua tanto vale farsi un esamino e metterselo a curriculum...parere mio:)
oltre al toefl (prettamente americano) consiglio l'ielts (International English Language Testing System)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#427 Messaggio da BenDean »

MauroG ha scritto:
BenDean ha scritto:
Tigerman ha scritto:
BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
E in ambito lavorativi sono richiesti?
Dipende dal lavoro, come dicevano gli altri più sopra c'è chi si limita ad un colloquio verbale per capire le conoscenze e chi invece esige una documentazione, una certificazione, un attestato.

Generalmente se sei in grado di sostenere un colloquio per un lavoro in cui sia richiesta la conoscenza dell'inglese allora sei anche in grado di prendere un attestato sostenendo un esame di un paio d'ore, alla fine se hai una discreta-buona conoscenza della lingua tanto vale farsi un esamino e metterselo a curriculum...parere mio:)
oltre al toefl (prettamente americano) consiglio l'ielts (International English Language Testing System)
Giusto l'avevo dimenticato...per aiutare un amico nei preparativi per un dottorato estero erano i due test più richiesti e lui alla fine fece il TOEFL perchè gli veniva più comodo come data :)
Sono test organizzati molto bene di solito con risultati in copia multipla...un po' costosi ma di livello.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#428 Messaggio da MauroG »

e soprattutto non si viene bocciati :D

l'esame attesta il livello d'inglese da un minimo ad un max... praticamente ti danno il voto :D

l'ielts sembra vada da 1 a 10, il toefl da 1 a 300 se sbaglio mi corigerete
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#429 Messaggio da Tigerman »

Credo 240 il toefl, 60 punti per ciascun test. In base al punteggio poi, puoi posizionarti sulla griglia linkata sopra
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#430 Messaggio da Paperinik »

Nikkaccio studi anche giapponese?



http://www.youtube.com/user/MissHannahMinx
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#431 Messaggio da nik978 »

se vedessi grazie a chi ho imparato qul poco di cinese che so (dal vivo..)..;)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
aadizoo87
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4268
Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
Località: Palma de Maiorca

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#432 Messaggio da aadizoo87 »

Cosa sapete dirmi della Wall Street Institute.. la scuola per imparare l'inglese?
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#433 Messaggio da ASSBANGER »

La Wall Street l'ho trovata un po' costosa. Io ero andato a chiedere per un corso di perfezionamento, perchè l'inglese ho avuto la fortuna di impararlo dalle medie.

L'unica cosa che posso consigliare sulle lingue straniere è di stare nel luogo della lingua stessa. In quel modo si inizia a combattere il timore di non saper parlare e si scioglie il primo ghiaccio. Inoltre si entra a contatto con lo stile di vita, l'accento e i modi di dire più frequenti.

Per chi volesse fare l'autodidatta, ci sono però ottimi lbri ed eserciziari.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Avatar utente
aadizoo87
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4268
Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
Località: Palma de Maiorca

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#434 Messaggio da aadizoo87 »

ASSBANGER ha scritto:La Wall Street l'ho trovata un po' costosa. Io ero andato a chiedere per un corso di perfezionamento, perchè l'inglese ho avuto la fortuna di impararlo dalle medie.

L'unica cosa che posso consigliare sulle lingue straniere è di stare nel luogo della lingua stessa. In quel modo si inizia a combattere il timore di non saper parlare e si scioglie il primo ghiaccio. Inoltre si entra a contatto con lo stile di vita, l'accento e i modi di dire più frequenti.

Per chi volesse fare l'autodidatta, ci sono però ottimi lbri ed eserciziari.
Ho capito. ma quindi la wall street è una scuola costosa? potresti dirmi su per giu quanto ti chiesero a suo tempo? io vorrei impare l'inglese. ci sarebbero altre scuole o simili meno costose e piu alla portata?
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#435 Messaggio da ASSBANGER »

aadizoo87 ha scritto:
ASSBANGER ha scritto:La Wall Street l'ho trovata un po' costosa. Io ero andato a chiedere per un corso di perfezionamento, perchè l'inglese ho avuto la fortuna di impararlo dalle medie.

L'unica cosa che posso consigliare sulle lingue straniere è di stare nel luogo della lingua stessa. In quel modo si inizia a combattere il timore di non saper parlare e si scioglie il primo ghiaccio. Inoltre si entra a contatto con lo stile di vita, l'accento e i modi di dire più frequenti.

Per chi volesse fare l'autodidatta, ci sono però ottimi lbri ed eserciziari.
Ho capito. ma quindi la wall street è una scuola costosa? potresti dirmi su per giu quanto ti chiesero a suo tempo? io vorrei impare l'inglese. ci sarebbero altre scuole o simili meno costose e piu alla portata?
Su per giù mi avevano chiesto una cosa improponibile, come 2000 euro l'anno, rateizzabili in vari modi, ma comunque molti.

Se vuoi un consiglio, buttati sulle scuole di lingue piccole. Sfogliando semplicemente le Pagine Gialle. Io ne avevo trovata una nella mia città per il tedesco e non chiedevano uno sproposito. Inoltre prepravano pacchetti di tot lezioni.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”