(Spagna: Holocausto Porno)
(Germania: Orgasmo nero II - Insel der Zombies)
(1981) (Italia)
Prodotto: Kristal Film
Uscita (cinema): 9 febbraio 1981
Regia: Joe D'Amato=Aristide Massaccesi
Cast: Dirce Funari (Simone), Annj Goren=Anna Maria Napolitano (contessa Dorcin), Lucia Ramirez (dottoressa Annie), George Eastman=Luigi Montefiori (dottor Lemoir), Mark Shanon=Manlio Cersosimo (capitano O'Day), Joe D'Amato (giornalista)
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Montefiori
Musiche: Nico Fidenco
Girato: esterni (Santo Domingo, Dominican Republic)
Durata: 113 min
Seguenti foto e caps aggiunti da Len, il 24 gennaio 2010
Trama:
Un gruppo di scienziati, alla ricerca degli effetti causati da un esperimento nucleare, si reca su un'isola al fine di rilevare dati scientifici su possibili conseguenze derivate dalle emissioni radiattive.
Sull'isola, un uomo ha subito una mutazione genetica: a livello genitale il suo membro è divenuto enorme.
E con questo uccide, dopo averle rapite e stuprate, alcune donne del luogo, quindi altre della spedizione.
Osservazioni:
Il film di D'Amato, celebre per avere diretto centinaia di "Hard/Parodie" italiane è uno dei primi esemplari hardcore nostrani.
E' infatti questo regista considerato il pioniere assoluto del "genere" (con la direzione di Sesso Nero, girato come primo porno film italiano)...
Ma la particolarità della pellicola sta tutta nella miscela Horror + Porno, di cui D'Amato è stato il massimo (ed unico sinora) esponente italiano.
Già autore de Le Notti Erotiche dei Morti-Viventi(circolato in versione hard e soft) la pellicola in oggetto si distingue per una discreta sceneggiatura, in parte derivata dal simile prodotto (puramente horror) Antropophagus, girato l'anno precedente.
Non aspettatevi sequenze sconvolgenti, al di là della trama, ma se amate il cinema erotico-esotico del maestro italiano (che ha espresso il meglio della sua arte nel genere Horror anche in veste di produttore) che ha dato seguito anche alla serie apocrifa delle Emanuelle Nera(quelle con una sola M), Porno Holocaust merita una visione: non fosse altro per la presenza, nel cast, della bellissima Dirce Funari...