KrystalClub ha scritto:Questo dibattito sta portando alla luce alcune contraddizioni.
Sento già l’obiezione: “Krystal, cosa stai dicendo? E’ ovvio che difendi il tuo orticello e le tue scelte, cercando di screditare chi lavora in maniera differente da voi.”
Ammettiamo allora che vinca la nostra posizione; ammettiamo che si riesca a disciplinare legalmente e fiscalmente questo mondo; ammettiamo che non si sia più costretti a doversi letteralmente inventare un sistema per dimostrare che si pagano le tasse.
Bene, adesso dovete però aspettarvi che le vostre serate al privè vi costino almeno il doppio, è chiaro no?
Provate a seguire questo semplice esempio: 15 singoli coi loro contributi alti in un sabato sera li può trovare qualsiasi club, giusto? Bene, noi ci abbiamo rinunciato, noi non li vogliamo; per far quadrare i conti dobbiamo però trovare al loro posto 40 coppie ogni sabato oltre a quelle che già abbiamo, e farle anche andare via contente, in modo che tornino a trovarci.
Ci farebbe piacere che quando analizzate l’evasione fiscale dei club, prendeste anche in considerazione che alcune di queste coppie guadagnano in nero decine di migliaia di euro all’anno, che vengono loro versati dai gestori, e scoprire il loro operato non è certo difficile dal momento che è esplicito sui social network, sui siti del settore, e persino sulla home page dei locali che li ospitano.
E per dircela tutta: ma non vi sentite un po’ presi per il culo ad ingrassare una coppia P.R., sapendo che prenderà una percentuale sulla vostra “serata trasgressiva”?
Pensateci, la prossima volta che vi mettete in lista.
non voglio fare conti in tasca a nessuno, ma credo che i club non vengano aperti per creare utili.
un grande locale che lavoro quasi esclusivamente 4 sabato al mese con 100 coppie (una quota media di 50 euro a coppia), 20 singoli (una quota media di 100 euro), fanno 7000 euro di ricavi, tolte le spese di personale (vigilanza guardaroba bar pulizie una decina di persone che spero guadagnino almeno 50 euro a serata) affitto, qualche tassa comunale, commercialista, gestore del sito internet, riscaldamento condizionamento manutenzioni, è azzardato affermare che il margine si riduce al 50%?
quindi una redditività di 14.000 euro al mese dal quale ricavare i costi di avvio (i precedenti gestori non credo l'abbiano ceduto gratis) e da ripartire fra piu' soci, sui quali pagare le normali imposte sui redditi.
dov'è l'affare nel gestire un club?
condivido che fare un lavoro che ti piace non ha prezzo ma....