KrystalClub ha scritto:kapedag ha scritto:tarta991 ha scritto:
siamo stati 2/3 volte in slovenia al sun garden, li il gestore raziona.......... e seleziona i singoli ma il costo d ' ingresso in coppia e' maggiore...............................tutte le COPPIE si divertono e nessuno si lamenta dell' importo.
Ciao Luca,
lo ha più volte detto K che se si vuole un ambiente migliore si deve pagarlo....anche se, aggiungo io, senza che qualcuno decida di approfittarne per aumentare le entrate...intendo dire che il saldo deve essere zero: meno singoli più coppie o coppie a prezzo più alto
In questi due interventi vi sono due spunti interessanti.
Tarta dice che in Slovenia nessuno si lamenta della quota da pagare, perché -desumo- viene apprezzato lo sforzo della gestione per offrire un ambiente equilibrato.
Beati Tomas e Marina, dato che a noi capitano perfino coppie che rifiutano di pagare perché si sono sedute su un divanetto dove le molle cedevano.
In effetti, basta mettere un piede fuori dall'Italia perché nessuno si sogni di lamentarsi di nulla: si va a Cap d'Agde a farsi svuotare le tasche al Glamour e non si dice nulla; si va a Le Chandelle a farsi trattare come pezzenti (tanto che SDC.com non collabora più con loro) e ci si fa un vanto di essere riusciti ad entrare in un Club che in Italia durerebbe una settimana.
Mah.
Venendo all'affermazione di Kap, invece, è naturale che una coppia costi al locale ben più di un singolo: ci sono due persone che consumano invece che una, e pagano la metà.
Inoltre, la coppia ha mediamente pretese ben maggiori di un singolo in termini di ambiente, atmosfera, offerta.
Soprattutto, la coppia si diverte quando è circondata da tante altre coppie, possibilmente simpatiche, socievoli e carine.
Praticamente, la quadratura del cerchio.
Chi conosce bene il mondo dei privé italiani, e ha qualche minima nozione di gestione di un'attività, sa che pochissimi locali in questo momento possono permettersi di offrire una serata solo per coppie.
L'evoluzione in atto, e il passaggio ad una gestione sempre più trasparente e fiscalizzata dovrebbe mettere all'angolo i furbetti che vivono nell'anonimato dei consigli direttivi fatti di pensionati pagati per addossarsi eventuali problemi penali, e di coppie P.R. che guadagnano in nero decine di migliaia di euro all'anno (e gli esempi sono sotto gli occhi di tutti, anche su queste pagine).
Tutto vero, o meglio, non posso che prendere atto ( e concordare) con quanto scritto da KrystalClub , che, solo per il fatto di essere il gestore di uno dei pochi Club così virtuosi in Italia, sicuramente ha un quadro della situazione abbastanza chiaro.
Ma vorrei per una volta spostare l’attenzione dall’aspetto gestionale a quello “partecipativo” , focalizzando l’attenzione sulle coppie.
Perché sulle coppie? Perché i singoli, a lungo dibattuti, non mancano mai, pur pagando cifre relativamente considerevoli.
Perché i Club Privè si stanno svuotando? La risposta che mi sento sempre dare : “c’è la crisi!”
Ma quale crisi, per favore. La crisi ci sarà pure ma non all’interno dei privè. La crisi tocca altri aspetti, ben più importanti. Con il massimo rispetto per il denaro, il costo di ingresso per una coppia non può rappresentare un ostacolo o un deterrente all’ingresso di un privè, altrimenti parliamo di niente.
Se fosse per i singoli, nei privè non ci sarebbe crisi, in quanto i privè son pieni di singoli. Ma la presenza coppie è imprescindibile, quindi…
Il problema sembra proprio essere la presenze delle coppie e la loro eventuale partecipazione. Gli aspetti presenza e partecipazione li dividerei, anche se sembrano andare di pari passo.
Porto due esempi di quanto ho potuto constatare personalmente:
Un sabato sera al The Gamer Club di Firenze: sabato coppie gratis. Locale molto bello, pulito, nuovo, curato, gestione attenta e col sorriso, buffet da fare invidia ad un ristorante; sembrerebbe non mancare niente…e invece manca un “dettaglio”…le coppie. Si contavano poco più che sul palmo di una mano.
La prima domanda che mi sorge spontanea è che colpa possa avere una gestione di questo genere (io l’ho sintetizzata) se le coppie non vanno. Ai miei occhi nessuna colpa.
Ma la cosa per quanto mi riguarda abbastanza sconvolgente , come anche sottolineato dal simpatico gestore del locale col quale ho scambiato due chiacchiere all’uscita, è il fatto che le coppie presenti, che il sabato sera entrano gratis, si sono abbuffate gratis, hanno scolato le bevande analcoliche gratis se ne sono ben guardate dal consumare un cocktail a pagamento (al prezzo di 10 euro). Alla fine della (fiacca) serata le coppie uscendo passavano per il guardaroba a ritirare le giacche e consegnavano il tagliando delle consumazioni integro. Saluti e ringraziamenti.
Da considerare che era sabato sera e il locale è impostato come disco/privè, quindi anche sul divertimento (non vi è sauna o zona relax).
Chi non sorseggia un cocktail , alcolico o analcolico, il sabato sera in un locale? Mah!
Riguardo invece il livello di partecipazione delle poche coppie presenti, direi che si attestava a livelli imbarazzanti. Seduti sui divani a guardarsi intorno come alieni. Poche coppie sono salite nel privè per poi barricarsi nelle stanze chiuse senza buchi, come nella cameretta di casa!
Per me queste coppie l’avranno pensata in questo modo: andiamo , mangiamo, beviamo e ci chiudiamo in camera , come fossimo a casa nostra, solo che risparmiamo luce acqua e gas! Scusate la franchezza ma dopo un po’ non posso farne a meno.
Secondo episodio, ieri sera al Mythodea: martedì coppie e massaggi gratis.
Al mio ingresso, tardo pomeriggio, c’erano tre coppie e pochi singoli. Tutti stazionavano nella parte benessere e giravano tra sauna, bagno turco e idro. Privè vuoto.
Dopo un paio d’ore dal mio ingresso giunge l’ora del buffet, che a onor del vero non è ricco come al The Gamer né si avvicina ad esserlo, comunque più che sufficiente per i presenti, le coppie si spostano al piano superiore e si accomodano a tavola. Non ho visto una coppia consumare una bevanda a pagamento. Morale: le coppie hanno consumato il buffet e usufruito del massaggio e ingresso gratuito. Nulla di male in questo, considerando che era la giornata “dedicata”.
Quello che mi ha fatto riflettere è stata la (non) partecipazione di queste coppie che frequentano il locale nelle giornate gratuite. Le coppie della giornata gratuita sembra che vadano “tanto per”…cioè tanto per fare qualcosa di diverso perché non si paga. Questo ha un effetto “distruttivo” , perché a quel punto nel locale si respira un’atmosfera completamente diversa rispetto a quella che dovrebbe essere in una sauna/privè. Per rendere l’idea, penso ci sarebbe stata più trasgressione in una normale sauna naturista.
Tornando alla non partecipazione di codeste coppie, posso dire che non hanno giocato con singoli, con altra coppia né tanto meno tra di loro! Ma due episodi hanno raggiunto l’apice del grottesco: al passare di un singolo fuori dalla porta a vetro del thepidarium, il Lui di coppia appoggia la mano sopra le parti intime della compagna come a volerle coprire . Un episodio invece riguarda me : stanco di starmene nella panca riscaldata mi alzo e entro nel Laconicum dove c’era una coppia “sola” e appena apro la porta il Lui di coppia sbuffa ed accenna qualcosa del tipo “che palle”. Bè, per la prima volta all’interno di un privè nella mia testa ho discriminato quella coppia , in genere succede l’opposto (cioè le coppie discriminano i singoli). L’atteggiamento di quel Lui di coppia non ha bisogno di commenti ma ci vuol del coraggio a sbuffare. Pretendi di entrare gratis, mangiare gratis , farti massaggiare gratis ed essere il solo frequentatore del locale?! Non c’è limite al peggio! Per quanto mi riguarda puoi anche startene a casa che forse è meglio, almeno mi rilasso io (singolo ) che ho pagato.
Una volta tanto ho voluto fare una “critica” alle coppie, anzi, a quelle coppie, perché per fortuna la maggior parte sono ben diverse.
La gestione del locale sarà pur “friendly”, come da qualcuno sostenuto, ma per me sono una bella squadra che si impegna e ci sa fare. La gestione sta provando in tutti i modi a lanciare il locale, che per me meriterebbe alla grande, ma più di questo cosa deve fare?
La palla a questo punto passa ai frequentatori del locale, non si può sempre analizzare ed additare la gestione.
P.s. A fine serate succedono le cose migliori, infatti verso le 23 entrano tre nuove coppie (le altre erano uscite) di cui una molto giovane, con la quale ho giocato nel privè alle 1.00 circa. Coppia molto carina lei circa venti anni e molto partecipativa…alla faccia della gioventù! Quando sono uscito dalla stanza del privè ho notato che c’era un’altra coppia che giocava in una stanza e altre due coppie che giocavano in bella vista sopra i divani nella sala relax. L’atmosfera si era trasformata! Ma questa è un’altra storia…per fortuna!!!
Scusate se ho postato il messaggio in una sezione forse non appropriata, ma tutto questo per dare seguito a KrystalClub quando scrive che a volte le coppie non vogliono pagare magari perché c’è una molla rotta del divano, in un locale come il Krystal, che offre quello che offre il Krystal (per quanto leggo perché non l’ho mai frequentato, ma non ho motivo di dubitarne).