Recensioni di Club Privè

Alla scoperta del mondo scambista ed esibizionista.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub

Messaggio
Autore
Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4816 Messaggio da The Persuaders »

rianimo ha scritto:ok ...mr K se e' veramente a conoscenza delle leggi italiane sull'associazionismo con statuti non approvati dal ministero dell'interno(quali sono i nostri) non fuo' affermare: tessere emesse da altri locali afferenti alla stessa associazione vanno mutualmente riconosciute e non possono essere rifiutate.............. probabilmente e' una delle tante str...che gli hanno detto all'acsi
Su questo in qualche misura invece concordo. O meglio... bisogna valutare caso x caso, ossia statuto x statuto. Se la singola associazione di un club aderisce e si affilia ad una associazione nazionale/federazione è molto probabile che debba avere statuto adeguato a quello "tipo" o imposto da essa, il quale molto probabilmente imporrà a tutte le singole associazioni affiliate di riconoscere la tessera della federazione e di ammettere immediatamente come socio chi ne è possesore. Il caso che tutti ben conoscono l'ha citato proprio Kapedag, con i circoli Arci.

Se invece lo statuto della singola associazione nulla dice (e ricordiamovi che è quella la "legge" che disciplina il rapporto con i propri soci, e che inoltre servirà da punto di partenza alle autorità x valutare se si è presenza per davvero di un locale pubblico o di un circolo privato), non esiste mutuo riconoscimento di tessere altrui ed anzi se il circolo lo fa rischia proprio di apparire come un locale pubblico e non un circolo privato, perchè di fatto fa entrare non soci.

Dirò di piu': anche il meccanismo sopra descritto del mutuo riconoscimento/automatica acquisizione della qualifica di socio della singola associazione mi convince pochetto sotto il profilo del mantenere la natura di circolo privato alla singola associazione. I circoli ARCI se lo possono permettere xkè sono politicamente fortissimi e coperti e nessuno mai oserà sollevare la questione che sono di fatto esercizi pubblici. Ma qui nel mondo swingers.... uhm.... già si è al limite, se in piu si fan entrare persone con tessere non proprie con un meccanismo che di fatto è solo formale...

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4817 Messaggio da KrystalClub »

The Persuaders ha scritto:
rianimo ha scritto:ok ...mr K se e' veramente a conoscenza delle leggi italiane sull'associazionismo con statuti non approvati dal ministero dell'interno(quali sono i nostri) non fuo' affermare: tessere emesse da altri locali afferenti alla stessa associazione vanno mutualmente riconosciute e non possono essere rifiutate.............. probabilmente e' una delle tante str...che gli hanno detto all'acsi
Su questo in qualche misura invece concordo. O meglio... bisogna valutare caso x caso, ossia statuto x statuto. Se la singola associazione di un club aderisce e si affilia ad una associazione nazionale/federazione è molto probabile che debba avere statuto adeguato a quello "tipo" o imposto da essa, il quale molto probabilmente imporrà a tutte le singole associazioni affiliate di riconoscere la tessera della federazione e di ammettere immediatamente come socio chi ne è possesore. Il caso che tutti ben conoscono l'ha citato proprio Kapedag, con i circoli Arci.

Se invece lo statuto della singola associazione nulla dice (e ricordiamovi che è quella la "legge" che disciplina il rapporto con i propri soci, e che inoltre servirà da punto di partenza alle autorità x valutare se si è presenza per davvero di un locale pubblico o di un circolo privato), non esiste mutuo riconoscimento di tessere altrui ed anzi se il circolo lo fa rischia proprio di apparire come un locale pubblico e non un circolo privato, perchè di fatto fa entrare non soci.

Dirò di piu': anche il meccanismo sopra descritto del mutuo riconoscimento/automatica acquisizione della qualifica di socio della singola associazione mi convince pochetto sotto il profilo del mantenere la natura di circolo privato alla singola associazione. I circoli ARCI se lo possono permettere xkè sono politicamente fortissimi e coperti e nessuno mai oserà sollevare la questione che sono di fatto esercizi pubblici. Ma qui nel mondo swingers.... uhm.... già si è al limite, se in piu si fan entrare persone con tessere non proprie con un meccanismo che di fatto è solo formale...
Fermi, fermi.

Io non ho mai detto che vi sia automatica acquisizione della qualifica di socio.
Si diventa soci del Krystal dopo aver fatto specifica domanda che va vagliata dal consiglio direttivo, ed eventualmente approvata; a questo punto, se l'aspirante socio ha già versato la quota per l'associazione all'ente ad altro soggetto con la stessa nostra affiliazione, noi riteniamo di non aver diritto di chiedere il pagamento per la seconda volta (e vorrei ben vedere!).

Se questo, come pare, a molti gestori non piace, pazienza.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4818 Messaggio da The Persuaders »

KrystalClub ha scritto:
Fermi, fermi.

Io non ho mai detto che vi sia automatica acquisizione della qualifica di socio.
Si diventa soci del Krystal dopo aver fatto specifica domanda che va vagliata dal consiglio direttivo, ed eventualmente approvata; a questo punto, se l'aspirante socio ha già versato la quota per l'associazione all'ente ad altro soggetto con la stessa nostra affiliazione, noi riteniamo di non aver diritto di chiedere il pagamento per la seconda volta (e vorrei ben vedere!).

Se questo, come pare, a molti gestori non piace, pazienza.
Mr. Krystal, esistono pero' anche meccanismi quali quelli che ho poc'anzi descritto. Ed il caso piu eclatante - per dimensioni numeriche e rilevanza sociale - è proprio quello dei Circoli ARCI.
Lo statuto della sovraassociazione nazionale impone (nel senso che la singola associazione se vorrà affiliarsi dovrà adeguare proprio statuto) a tutte le associazioni affiliate neppure l'automatico riconoscimento ma addirittura.... l'adozione della tessera nazionale ARCI come tessera della singola associazione !

L'art 4 dell'ultimo statuto nazionale recita infatti: "Possono aderire all'ARCI associazioni - anche organizzate in forma di associazioni di volontariato ai sensi della legge 266/91 e di impresa sociale ai sensi della legge 155/2006 - e tutti coloro che si riconoscono nelle regole dello Statuto nelle sue varie articolazioni; sono condizioni per l'adesione l'acquisizione del certificato di adesione e l'adozione della tessera nazionale dell'associazione quale propria tessera sociale.".

E lì nessuno dice un tubo perche dietro c'è la potenza di fuoco della sinistra italiana. Ripeto, siamo un paese del cazzo....

Quanto poi al necessario passaggio in Consiglio Direttivo... beh anche lì, purtroppo per voi gestori, le autorità ben potrebbero sostenere che è meccanismo solo formale, anche se attuato con deleghe a membro CD presente al momento del tesseramento e successiva ratifica o con automatica ammissione salvo diniego successivo CD, ecc. (ci son diversi medcanismi che si posson prevedere x ovviare al problema materiale dei nuovi tesseramenti all'ingresso). Ne è pensabile che CD si raduni e deliberi seduta stante ogni volta che c'è un nuovo tesseramento da fare.

Ripeto: il problema è una legislazione senza senso.

Avatar utente
bianconigli
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/04/2012, 20:39

Re: Recensioni di Club Privè

#4819 Messaggio da bianconigli »

@Pimpi
Vista la specificita' tecnica dell'argomento, e a mio personale giudizio, la non completa inerenza con la recensione specifica dei club, proporrei l'apertura di un nuovo topic dove parlare degli aspetti tecnici e legali delle tessere e delle associazioni.
Leggerlo in questo topic diventa di difficile lettura tra recensioni ed esperienze trasgressive
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi. Oscar Wilde

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4820 Messaggio da kapedag »

The Persuaders ha scritto: I circoli ARCI se lo possono permettere xkè sono politicamente fortissimi e coperti e nessuno mai oserà sollevare la questione che sono di fatto esercizi pubblici. Ma qui nel mondo swingers.... uhm.... già si è al limite, se in piu si fan entrare persone con tessere non proprie con un meccanismo che di fatto è solo formale...
Quando si scoprirà il calderone ARCI e tutto quello che c'è dietro (compreso il funzionameto della gioiosa macchina da guerra occhettiana) ne vedremo delle belle ma finchè la giustizia italiana è presa da casi strategici tipo Ruby Rubacuori .....veniamo al punto club...TUTTO E' PURAMENTE FORMALE e questo poteva andare bene finchè l'Italia è stata un paese di evasori, oggi l'Agenzia delle Entrate se ne frega e va a verificare la capacità impositiva effettiva, tramite anche meccanismi deduttivi, prima o poi in uno dei giudizi di opposizione qualche giudice tirerà fuori la questione di legittimità costituzionale sulla parità di trattemento e la questione della concorrenza sleale che queste ASSOCIAZIONI CON SCOPO LUCRATIVO fanno a chi è aperto al pubblico ESATTAMENTE COME LORO. Quindi amico mio....inutile sbattersi con statuti riconosciuti e avvocati vari che cercano tamponi di vario genere...tutte cazzate, dipende, come è stato correttamente detto, dal funzionario di turno che apre la vostra pratica....credetemi lo so per certo .... vi ci sto portando piano piano. E' giusto che ciascuno cerchi di tutelarsi ma io non investirei un centesimo sull'avviamento di questi locali...è come aprire un bar a New Delhi...
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4821 Messaggio da The Persuaders »

kapedag ha scritto:
The Persuaders ha scritto: I circoli ARCI se lo possono permettere xkè sono politicamente fortissimi e coperti e nessuno mai oserà sollevare la questione che sono di fatto esercizi pubblici. Ma qui nel mondo swingers.... uhm.... già si è al limite, se in piu si fan entrare persone con tessere non proprie con un meccanismo che di fatto è solo formale...
Quando si scoprirà il calderone ARCI e tutto quello che c'è dietro (compreso il funzionameto della gioiosa macchina da guerra occhettiana) ne vedremo delle belle ma finchè la giustizia italiana è presa da casi strategici tipo Ruby Rubacuori .....veniamo al punto club...TUTTO E' PURAMENTE FORMALE e questo poteva andare bene finchè l'Italia è stata un paese di evasori, oggi l'Agenzia delle Entrate se ne frega e va a verificare la capacità impositiva effettiva, tramite anche meccanismi deduttivi, prima o poi in uno dei giudizi di opposizione qualche giudice tirerà fuori la questione di legittimità costituzionale sulla parità di trattemento e la questione della concorrenza sleale che queste ASSOCIAZIONI CON SCOPO LUCRATIVO fanno a chi è aperto al pubblico ESATTAMENTE COME LORO. Quindi amico mio....inutile sbattersi con statuti riconosciuti e avvocati vari che cercano tamponi di vario genere...tutte cazzate, dipende, come è stato detto dal funzionario di turno che apre la vostra pratica....credetemi lo so per certo .... vi ci sto portando piano piano.
Si' sì concordo, stiamo dicendo le stesse cose. ;-)
Quello che è triste è che anche chi lo vuol fare seriamente e non avrebbe nessun problema ad essere messo alla pari di una normale disco non può farlo e deve ricorrere a questi camuffamenti dei club/associazioni. :bonk:
Ultima modifica di The Persuaders il 20/10/2012, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4822 Messaggio da KrystalClub »

The Persuaders ha scritto:
Ripeto: il problema è una legislazione senza senso.
E questo è il succo del discorso.

Come ha scritto Sandra, da parte nostra auspichiamo l'avvento di amministratori illuminati che ci diano la possibilità di esistere alla luce del sole, sottostando a doveri e regole certe, ma anche con diritti non subordinati ad interpretazioni bizantine e soggettive.

Avessimo la certezza che combattendo una battaglia potremmo raggiungere un risultato, un po' come fece il calciatore Bosman quando dimostrò le sue ragioni in sede europea, lo faremmo; purtroppo è un rischio che nessuno può permettersi di correre.

Kap dice che a Roma le tessere non vengono chieste; io non lo so. So però che se a Vicenza qualcuno si azzardasse a permettere l'ingresso a chi rifiuti di associarsi, si vedrebbe il locale chiuso nel giro di cinque minuti.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4823 Messaggio da kapedag »

bianconigli ha scritto:@Pimpi
Vista la specificita' tecnica dell'argomento, e a mio personale giudizio, la non completa inerenza con la recensione specifica dei club, proporrei l'apertura di un nuovo topic dove parlare degli aspetti tecnici e legali delle tessere e delle associazioni.
Leggerlo in questo topic diventa di difficile lettura tra recensioni ed esperienze trasgressive
Hai ragione Bianconigli ma la questione tessere è correlata anche alla politica dei prezzi e alla privacy, due aspetti che - sia pur non trasgressivi - sono fortemetne inerenti al mondo dei club e al terrificante sottobosco che lo anima. Aprire un nuovo post significa mettere da parte la questione come un fatto tecnico e di legulei....io credo che questo forum, grazie anche a persone competenti e acculturate che lo frequentano possa esser un momento di denuncia genuina anche parte di noi pervertiti che ci scambiamo le mogli, ma ogni tanto il cervello lo usiamo anche per ragionare oltre che per trombare.
:-D
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4824 Messaggio da kapedag »

KrystalClub ha scritto:Kap dice che a Roma le tessere non vengono chieste; io non lo so. So però che se a Vicenza qualcuno si azzardasse a permettere l'ingresso a chi rifiuti di associarsi, si vedrebbe il locale chiuso nel giro di cinque minuti.
Te le fanno e chiedono ma con i requisiti formali degni del tipo di cosa che stanno facendo: autocerticazioni, all'uscita lascinado doumenti etc e la nostra QUESTURA HA ALTRO A CHE PENSARE CHE ROMPERE I COGLIONI A CHI PRODUCE E PAGA TASSE..ciò che deve esser assicurato è la parità concorrenziale: o tutti o nessuno e io dico NESSUNO
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4825 Messaggio da The Persuaders »

kapedag ha scritto:
KrystalClub ha scritto:Kap dice che a Roma le tessere non vengono chieste; io non lo so. So però che se a Vicenza qualcuno si azzardasse a permettere l'ingresso a chi rifiuti di associarsi, si vedrebbe il locale chiuso nel giro di cinque minuti.
Te le fanno e chiedono ma con i requisiti formali degni del tipo di cosa che stanno facendo: autocerticazioni, all'uscita lascinado doumenti etc e la nostra QUESTURA HA ALTRO A CHE PENSARE CHE ROMPERE I COGLIONI A CHI PRODUCE E PAGA TASSE..ciò che deve esser assicurato è la parità concorrenziale: o tutti o nessuno e io dico NESSUNO
L'ItaGLia è un paese fantastico... :-D :o :bonk:

Avatar utente
bianconigli
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/04/2012, 20:39

Re: Recensioni di Club Privè

#4826 Messaggio da bianconigli »

kapedag ha scritto:
bianconigli ha scritto:@Pimpi
Vista la specificita' tecnica dell'argomento, e a mio personale giudizio, la non completa inerenza con la recensione specifica dei club, proporrei l'apertura di un nuovo topic dove parlare degli aspetti tecnici e legali delle tessere e delle associazioni.
Leggerlo in questo topic diventa di difficile lettura tra recensioni ed esperienze trasgressive
Hai ragione Bianconigli ma la questione tessere è correlata anche alla politica dei prezzi e alla privacy, due aspetti che - sia pur non trasgressivi - sono fortemetne inerenti al mondo dei club e al terrificante sottobosco che lo anima. Aprire un nuovo post significa mettere da parte la questione come un fatto tecnico e di legulei....io credo che questo forum, grazie anche a persone competenti e acculturate che lo frequentano possa esser un momento di denuncia genuina anche parte di noi pervertiti che ci scambiamo le mogli, ma ogni tanto il cervello lo usiamo anche per ragionare oltre che per trombare.
:-D
Se si parlasse di politica di singoli, o di informazioni sulle tessere, di costi ok, a mio avviso si sta parlando troppo tecnicamente e si sta arrivando ad una trattazione politico/legale che sconfina con le informazioni.
E' come se parlando della musica in pista andassi a parlare della marca delle casse di un club o il perchè preferire 16 o 8 ohm.
A mio avviso: troppo tecnico.
In un altro topic si riuscirebbe a raggruppare gli interventi ed avere un quadro più pulito e di falice lettura.
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi. Oscar Wilde

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4827 Messaggio da kapedag »

KrystalClub ha scritto:
The Persuaders ha scritto:
Ripeto: il problema è una legislazione senza senso.
E questo è il succo del discorso.
Non sono d'accordo, la legislazione ha senso per quello per cui è stata creato, se qualcuno per giocare a calcio VUOLE usare il pallone da basket non può dire che le regole del calcio non siano corrette se si rompe un piede. La colpa è solo di una giurisprudenza che ha favorito questa deriva - ben accetta da tutti per i motivi che vi ho detto - reinterpretando il reato di atti osceni in LUOGO PUBBLICO. Ma è ora di finrla, siamo in Europa e comportiamoci da europei
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 101820
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4828 Messaggio da sensibilmente »

bianconigli ha scritto:@Pimpi
Vista la specificita' tecnica dell'argomento, e a mio personale giudizio, la non completa inerenza con la recensione specifica dei club, proporrei l'apertura di un nuovo topic dove parlare degli aspetti tecnici e legali delle tessere e delle associazioni.
Leggerlo in questo topic diventa di difficile lettura tra recensioni ed esperienze trasgressive
quoto in toto per rispetto del titolo "recensioni di club privè", pur ritenendo molto interessante questo filone normativo

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4829 Messaggio da The Persuaders »

kapedag ha scritto:
KrystalClub ha scritto:
The Persuaders ha scritto:
Ripeto: il problema è una legislazione senza senso.
E questo è il succo del discorso.
Non sono d'accordo, la legislazione ha senso per quello per cui è stata creato, se qualcuno per giocare a calcio VUOLE usare il pallone da basket non può dire che le regole del calcio non siano corrette se si rompe un piede. La colpa è solo di una giurisprudenza che ha favorito questa deriva - ben accetta da tutti per i motivi che vi ho detto - reinterpretando il reato di atti osceni in LUOGO PUBBLICO. Ma è ora di finrla, siamo in Europa e comportiamoci da europei
Uhm... ti rispondo ni. Vero che giurisprudenza ci ha messo del suo e forse ha avuto interpretazioni poco evolutive. Ma è bene ricordare che la legislazione con cui confrontarci è non solo da un lato quella penale (Codice Rocco del '42), ma anche dall'altro quella amministrativa (con ancora valido il TULPS del '31). Questi due pilastri - con le nozioni di ATTI OSCENI da un lato e BUON COSTUME dall'altro (e nota che buon costume è molto di meno di atti osceni...) - erano però' compensati al tempo dalla legislazione speciale sulle case chiuse, poi abolita dalla Legge Merlin. Insomma, il regime fascista era stato chiarissimo: in pubblico niente (regola generale), salvo che nei posti autorizzati (non fraintendetemi x il richiamo alla prostituzione: era solo x dire che il regime normativo che si era previsto aveva una sua coerenzae ed un suo equilibrio). Questo il senso un po' spicciolo. Noi abbiam tolto un pezzo... e morta lì !
Che ci vuole a scrivere una norma di due righe che, senza andare a toccare il grande problema degli atti osceni e del buon costume (che scatenerebbe dibattiti interminabili), ammetta esercizi e spazi pubblici trasgressivi con apposite regole per contemperare interessi swingers con quelli della collettività ?
Nulla. A volerlo. :cry:
Ultima modifica di The Persuaders il 20/10/2012, 12:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4830 Messaggio da The Persuaders »

sensibilmente ha scritto:
bianconigli ha scritto:@Pimpi
Vista la specificita' tecnica dell'argomento, e a mio personale giudizio, la non completa inerenza con la recensione specifica dei club, proporrei l'apertura di un nuovo topic dove parlare degli aspetti tecnici e legali delle tessere e delle associazioni.
Leggerlo in questo topic diventa di difficile lettura tra recensioni ed esperienze trasgressive
quoto in toto per rispetto del titolo "recensioni di club privè", pur ritenendo molto interessante questo filone normativo
Scusate per le lunghe digressioni frutto della mia notoria logorrea. Torno in topic. :roll:

Rispondi

Torna a “Private Trasgressioni”