Io e mia moglie abbiamo viaggiato abbastanza e crediamo di conoscere sia la scena swinger fuori dai nostri confini, sia il comportamento delle coppie straniere (che, tra l'altro, frequentano abbondantemente il K); non credete che anche l'atteggiamento di noi italiani all'estero sia differente? Non vi pare che anche le coppie italiane al Desire o a Cap, ai takeover di SDC o alle feste private, siano capacissime di integrarsi e divertirsi?Kull ha scritto:Vi vogliamo rispondere qui, per non andare OT nel thread saune...Mia e Marsellus ha scritto:"while this is not the type of party for soft or semi-soft couples or couples testing the waters, there is no assumption that everybody will play with everybody." Questo è un estratto di un invito a un party privato "oltre confine". Crediamo spieghi molto bene la differenza di approccio di cui parlavamo. Everybody will play with everybody..Fine OT. M e M
Si, è vero, all'estero è meglio. Ancora ci chiediamo - solo per curiosità - il motivo...
Diciamo questo non per polemica, sia chiaro, ma per partecipare alla discussione.
L'atteggiamento di chi viaggia, di chi è in vacanza, di chi ha preso un aereo per partecipare ad un evento, è quasi sempre più propositivo e dinamico.
Inoltre, non sempre "estero" vuol dire "fantastico": generalizzando, il modo crudo di giocare dei francesi può non piacere, l'amore per le deviazioni dei nordici pure, l'attrazione per le droghe degli olandesi come sopra...e trovare una coppia statunitense decente è un terno al lotto! O no?
