Ma un club privè aperto al pubblico in Italia NON POTREBBE ESISTERE...kapedag ha scritto:Bravo ci sei arrivatowolf.55 ha scritto:Perché non provi a sentire un amico avvovato e ti fai spiegare un pò questa storia?
Guarda che hai le idee un pò confuse, che cosa intendi per "associazione a fini commerciali"? Per aggirare le normative in vigore, perché di questo si tratta, i privè, così come molti circoli sportivi, agiscono come "circoli privati" e per questa ragione possono farne parte solo soggetti ben identificati, altrimenti diventerebbe una qualsiasi attività aperta al pubblico con applicazione delle relative normative anche di natura fiscale., questo sono i privè!
Io, che sono avvocato, non faccio nessuna confusione se tu che mischi le carte in tavola dicendo cose esatte in contesti inappropriati, tipo quello delle banche che ha tutt'altra ragione...credimi
Comunque nei forum ogni nick può presentarsi come vuole...può anche raccontare di fare l'avvocato ed essere convinto che il gestore di un albergo sia un "gestore di pubblico servizio" che la propria identità possa essere autocertificata ai privati che ufficiale e agente di PG siano la stessa cosa...
Prendiamola a ridere...
http://www.youtube.com/watch?v=XZRAqBH6B9M