sei sempre dalla parte degli itagliani honesti

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il garantismo non è tipico della destra, dove l’ordine è disciplina prevalgono sui diritti civili. È più dei liberali, Forza Italia e Popolari inclusi.giorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2025, 16:59Il principio per cui la dx vota per l’immunità è il garantismo. Non hanno votato per la salis, hanno seguito un principio univoco
Invece a sinistra, dove di solito l’immunità non viene mai votata, il principio è invece che là giustizia in Ungheria non è imparziale e che sono fascisti e che una persona di sinistra va sempre difesa.
Trova le differenze tra chi è coerente e chi non lo è
I processi in Italia magari fossero TUTTI giusti, hai scomodato il caso Tortora (e la Salis non merita questo accostamento), figuriamoci se possiamo dire che TUTTI i processi in Italia sono giusti.giorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2025, 20:59si esatto fa ridere. e' una cosa senza senso. l'immunita' alla salis l'avrebbe votata pure berlusconi imho.
no, l'immunita' non ha nulla a che vedere con il processo "giusto", proprio come principio. infatti si chiama immunita' parlamentare, non immunita' vattela_a_pesca di cosa sia giusto o ingiusto. Visto che in italia i processi sono giusti (!!!) perche' esiste l'immunita' parlamentare?
i processi in ungheria non sono diversi da quelli in italia, oggi c'erano un paio di interviste di gente del PPE che ha votato, controvoglia, per l'immunita' alla salis solo per il principio appunto che i parlamentari devono essere immuni a procedimenti. Si le pene in ungheria sono piu' severe, uno dei motivi perche' c'e' meno criminalita' che in italia.
E si, la dx e' garantista, la sx no. Ricordiamoci di Toti, massacrato da giornalisti di sinistra con le notizie passate dalla procura, molto prima di ogni sentenza